venerdì , 21 Febbraio 2025
Notizie più calde //
Home » 2022 » Luglio » 13

Archivi giornalieri: 2022-07-13

16 luglio PARCO CASTELLO MIRAMARE PER ROSSETTI AL MIRAMARE LA MUSICA ETERNA DI BEETHOVEEN

  “L’interpretazione di Fabrizio Bentivoglio, l’esecuzione dell’Orchestra di Padova e del Veneto diretta dal Maestro Marco Angius sono i punti di forza dell’esecuzione dell’“Egmont” beethoveniano – sui testi della tragedia di Goethe – che toccherà profondamente il pubblico avvolto dalle suggestioni di uno spazio straordinario: il Parco del Castello di Miramare. È l’evento inaugurale della rassegna “Il Rossetti a Miramare” ...

Continua a leggere »

Udin&Jazz 32, gli eventi di giovedì 14 luglio: al Palamostre Udine Vijay Iyer Trio, miglior gruppo dell’anno per Musica Jazz – ore 22; aprono alle 20 i C’Mon Tigre

UDIN&JAZZ 32 – Play Jazz, not War! I concerti del 14 luglio 2022 UNA SERATA ALL’INSEGNA DELL’IMMAGINAZIONE E DELLA SPERIMENTAZIONE VIJAY IYER TRIO: Alle 22.00 al Palamostre, “Uneasy”, il concerto e l’album di quello che è stato definito il nuovo standard del trio con pianoforte e Miglior gruppo dell’anno per Musica Jazz  La serata, che si snoda sul filo della sinestesia ...

Continua a leggere »

MADAME – La rapper di “Marea” e “Voce” domani sul palco del GRADOFESTIVAL – OSPITI D’AUTORE

Zenit srl, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismo FVG e Comune di Grado presenta AL GRADO FESTIVAL È IL MOMENTO DI MADAME  DOMANI IL CONCERTO DELLA CANTAUTRICE E RAPPER VICENTINA CHE HA STREGATO PUBBLICO E CRITICA  IN APERTURA IL RAPPER MONFALCONESE RESEM BRADY IL CALENDARIO DEL FESTIVAL VEDRÁ POI I LIVE DI UMBERTO TOZZI, CARMEN CONSOLI, ALICE (CANTA ...

Continua a leggere »

ALAN STIVELL LA LEGGENDA DELLA MUSICA CELTICA IN CONCERTO A FOLKESTAL CASTELLO DI UDINE SABATO 16 LUGLIO 2022

Folkest, dopo il successo dei Jethro Tull, si prepara ad un altro grande concerto. Il 16 luglio alle 21.15 al Castello di Udine suonerà, nell’ambito della 44esima edizione della rassegna, un nome leggendario, il brettone Alan Stivell (all’anagrafe Cochevelou), il virtuoso di arpa celtica che lanciò su scala mondiale la passione per la musica bretone e più in generale il ...

Continua a leggere »

Scroll To Top