domenica , 23 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità » 9 novembre Casa della Musica – ore 18.00 Enrico Intra Trio di Parma, ParmaJazz Frontiere

9 novembre Casa della Musica – ore 18.00 Enrico Intra Trio di Parma, ParmaJazz Frontiere

Il 9 novembre alle 18.00 alla Casa della Musica di Parma, ParmaJazz Frontierepropone una propria produzione: Enrico Intra, una delle glorie del jazz italiano, che si presenta in un interessante confronto tra generazioni con Paolino Dalla Porta (contrabbasso) e Mattia Cigalini (sassofoni).
Enrico Intra è un decano del nostro jazz; il giovanissimo Mattia Cigalini ne è il futuro;Paolino Dalla Porta fa parte della generazione di mezzo. In definitiva, il Trio tra Enrico Intra, Paolino Dalla Porta e Mattia Cigalini riunisce tre generazioni di musicisti italiani in un progetto originale, che affonda le sue radici nell’estetica del jazz, ma realizza una musica che rientra nelle tendenze jazzistiche europee e contemporanee.
trio intra“Un gruppo dall’organico cameristico in possesso, però, di un’ampia gamma dinamica che spazia dal sussurro sino a picchi di grande intensità espressiva. Un trio che respira all’unisono, nel quale la musica viene realizzata in maniera realmente collettiva partendo dalle composizioni di Enrico Intra, che possiedono quella qualità tipica delle migliori pagine del jazz: avere identità, ma essere aperte alle trasformazioni, agli sviluppi, alle trasfigurazioni che giungono dalla perfomance. Lirici o meditativi, oppure pregni di uno swing irresistibile, i brani di Intra ci propongono atmosfere e modalità precise, lasciando ampio spazio al dialogo improvvisato tra i musicisti: in sostanza, fanno da guida, da faro a un percorso basato sul costante ascolto reciproco e sulla più audace improvvisazione. Swing e improvvisazione anche totale sono elementi comuni al linguaggio di tutti i componenti del trio, che insieme trovano inaudite dinamiche e creano una musica che coinvolge, stimola, trascina intellettualmente gli ascoltatori. Il repertorio è attualmente basato su composizioni nuove o recenti di Intra; delle nuove, le due News? (per Lewis e Monk) sono brani ispirati dal mondo del leader del Modern Jazz Quartet e dal genio monkiano, quindi sono sì novità, ma fondate su uno sguardo ad elementi del patrimonio storico del jazz. Scherzo, Per Eli, Allegretto Time Tai Chisono invece pezzi tipici dell’Intra odierno, sempre più aperto alle suggestioni della musica euro colta del ‘900. Preludio da Anbahanen proviene dal suo ultimo album in piano solo: Piani diversi (Alfamusic), mentre Bluestop Audiotattile  sono composizioni degli ultimi anni, dal taglio aperto e dal forte dinamismo. In sostanza, questo nuovo progetto lega tra loro il recente passato, il presente e il prossimo futuro della musica di Intra, ma apre spazi nuovi anche per Paolino Dalla Porta e Mattia Cigalini. Il primo è uno strumentista, improvvisatore e compositore che vanta una grande esperienza nel campo del jazz di declinazione europea, ma curiosamente lui e Intra non avevano mai trovato l’occasione per suonare insieme. Oggi hanno compreso fino in fondo le compatibilità del loro modo di intendere il jazz, evidenti nella facilità con cui realizzano un profondo interplay nel corso della performance. Cigalini è l’astro nascente del jazz italiano e dall’incontro con musicisti di così grande esperienza e qualità trova nuovi stimoli, idee e linee di percorso per il suo modo di vivere il jazz, apportando l’entusiasmo, l’esuberanza e la spregiudicatezza dei suoi vent’anni. In sostanza, Intra si confronta ancora una volta con i giovani e con i musicisti più attenti ai valori del jazz europeo, per proporre una musica in grado di favorire l’interplay tra artisti di differente poetica, uniti dal gusto per l’avventura musicale e per l’improvvisazione, anche  quella totale. Un trio anomalo e sorprendente, che ha esordito alla casa del Jazz di Roma nel  mese di gennaio 2012, suscitando un grande interesse critico e di pubblico.”

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top