domenica , 2 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità » FESTIVAL DEI CUORI 2013 UN’ESPLOSIONE DI AMICIZIA

FESTIVAL DEI CUORI 2013 UN’ESPLOSIONE DI AMICIZIA

E  con la maggiore qualità che si cerca di battere la crisi e le risorse finanziarie ridotte all’osso. E’ così che la il comune di Tarcento, in collaborazione con il gruppo Ermacora, risponde alla riduzione di risorse e presenta il suo Festival dei Cuori 2013. Dopo l ’anteprima di venerdì sera, anche il primo spettacolo di tutti i partecipanti ieri sera 17 agosto  ha visto tra i gruppi presentatisi sul palco il ruolo di  protagonista del gruppo argentino Sentires, che come la sera prima in Piazza Roma  si sono esibiti in coreografie che hanno riacceso l’entusiasmo del pubblico specie sulle note di chiusura di Don’t cry for me Argentina. Già venerdì sera il vice sindaco Sergio Ganzitti entusiasta per la magnifica apertura ha commentato dicendo che :- “La serata d’esordio del Festival dei cuori  conferma l’elevata qualità dei gruppi partecipanti e rende soddisfatti gli organizzatori che sono riusciti a portare a Tarcento gruppi di prim’ordine nel panorama folcloristico internazionale” .  

 

       Prima di parlare della serata di sabato diamo in anteprima una notizia che dal palco ci ha segnalato la presentatrice Flavia Bisaro con l’invito ottenuto dal gruppo ospitante di Tarcento alla prossima edizione del folklore mondiale che si terrà da metà settembre in Cina e dove con altri 11 gruppi quello che rappresenterà l’Italia sarà proprio il “C. Ermacora” scelto tra oltre duecento gruppi selezionati. Quindi non ci rimane che fare un grosso saluto  ai componenti del gruppo e augurargli le più rosee affermazioni durate le proprie esibizioni sul suolo asiatico.

I colori della Martinica

 

Splendida serata ieri a Trecento, capitale del folklore per la 44a edizione del Festival dei cuori. Un esplosione di colori, musica e ritmi che proiettano gli spettatori in tutte le regioni del mondo. Dopo il benvenuto a tutti i partecipanti con una breve esibizione del gruppo Chino Ermacora che da il benvenuto ai gruppi partecipanti con un’allegoria sull’acqua e le lavandaie ecco quindi i ritmi frizzanti della Martinica, rappresentata dall’ensemble Tifermasc di Trois-Ilets con esplosione di gioa e movimenti atletici dei suoi ballerini,  l’ eleganza e l’agilità dei russi presenti con il Folk Ensemble Bayram della Baschiria  con i loro sempre splendidi costumi, a cui si affianca  l’allegria festosa dei polacchi presenti con l’ Artistic Ensemble Poloniny dell’Università di  Tecnologia di  Rzeszow con le loro polke e mazurke 

                                                                                                                                  La poesia della Polonia

il profumo dell’Africa offerto dal Kenia

La grazie e la poesia del gruppo Russo

e lo spirito latino degli argentini Sentires con la loro musica patriottica e molto nazionalistica, la selvaggia carica dei kenyani del Nairobi National Dance Ensemble di Nairobi è un capitolo a parte per la propria vitalità e la rappresentazione di scene tribali e di grande effetto.

Il festival sempre più emblema di tolleranza, di scoperta e di unione dei popoli arrivato alla quarantaquattresima edizioni, senza sentire il peso degli anni e anzi sempre ricca di grande spettacolo, di balli tradizionali e canti antichi, collegamento ineguagliabile della nostra storia, della nostra natura, continua oggi il suo appuntamento con gli ospiti tarcentini nelle vie e nelle piazze della città che dopo la messa in costume delle 11,00 popoleranno e animeranno la calda giornata di agosto per quanti stufi di mare, preferiranno passeggiare per i borghi di Tarcento.

Il calore degli argentini

 

IL palco teatro dell’incontro

La locandina del festival

 

 

 

 

 

 E per chi se lo fosse perso ecco il programma di questa edizione :

 

Foto e servizio di Carlo Liotti  

About Carlo Liotti

Giornalista Pubblicista iscritto all'Albo dei giornalisti da Aprile 2013. Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari. Appassionato di fotografia e di viaggi, capo redattore de ildiscorso.it, reporter/collaboratore per altri canali di comunicazione.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top