mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Rubriche » Annunci e proposte » Giornata dell’infanzia: YOUNGO per l’UNICEF per i bambini in pericolo Il 20 novembre In Friuli
Giornata dell’infanzia: YOUNGO per l’UNICEF per i bambini in pericolo  Il 20 novembre In Friuli

Giornata dell’infanzia: YOUNGO per l’UNICEF per i bambini in pericolo Il 20 novembre In Friuli

I bambini e i loro diritti vanno difesi, rispettati e festeggiati tutti i giorni. C’è un giorno, però, in cui questo vale ancora di più. È il 20 novembre, che è in tutto il mondo la “Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” e, non a caso, anche il compleanno di Yo, la coloratissima mascotte YOUNGO.

Nel giorno in cui si festeggia l’anniversario del 20 novembre 1989 – data della ratificata della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo – in tutti i Grandi Locali Leisure YOUNGO c’è una grande festa di compleanno per Yo. Dalle 16, a Udine, presso YOUNGO Città Fiera (Via Antonio Bardelli, 4 – 33035 Torreano di Martignacco), tutti i bambini sono invitati, ma l’ospite più speciale è UNICEF.

YOUNGO, infatti, dedica questo giorno all’UNICEF, a cui offre il suo sostegno per tutto l’anno: un contributo concreto per stare dalla parte dei bambini, anche e soprattutto quelli in situazioni di difficoltà. YOUNGO si impegna a promuovere attività di raccolta fondi per sostenere la campagna dell’ UNICEF “Bambini in pericolo”, in particolare con un appuntamento mensile dedicato ad attività di sensibilizzazione sui temi di infanzia e adolescenza. Dal 20 novembre, poi, i Grandi Locali Leisure YOUNGO ospiteranno una nuova giostra. La new entry è l’aeroplanino Youngo for UNICEF, un’attrazione divertente e solidale, visto che ogni suo gettone verrà devoluto ai progetti UNICEF. Il 20 pomeriggio, per festeggiare a dovere Yo e questo giorno importante, non mancheranno all’appello torta e candeline, giochi, palloncini e balli. In più, un laboratorio di creatività targato UNICEF: ogni bimbo riceve un grande disegno rappresentante una città e può completarlo e colorarlo dando forma al contesto urbano dei suoi desideri.
L’appuntamento del 20 novembre è gratuito e aperto a tutti i bambini: è la festa di tutti, nessuno escluso!

Andrea Forliano

 

About Andrea Forliano

Nato a Bari il 22/05/1978,vive a Trieste,di formazione umanistica sta completando il corso di laurea in Storia indirizzo contemporaneo,è da sempre appassionato di storia,viaggi,letteratura,politica internazionale e in costante ricerca di conoscere nuove culture.Inoltre segue l'attualità,il calcio,il cinema e il teatro

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top