mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità » Il cuoco prigioniero-per la rassegna Ti racconto una Fiaba al Bobbio Domenica 10 gennaio

Il cuoco prigioniero-per la rassegna Ti racconto una Fiaba al Bobbio Domenica 10 gennaio

Un nuovo appuntamento per il Teatro ragazzi della Contrada al Teatro Orazio Bobbio per una nuova domenica mattina da condividere con le loro famiglie.

Domenica 10 gennaio, per il ciclo TI RACCONTO UNA FIABA, andrà in scena “Il cuoco prigioniero” ovvero Totò Sapore e l’invenzione della Pizza tratto dal racconto di Roberto Piumini con Fabio Scaramucci alla voce e la musica dal vivo di Fabio Mazza.

“Il cuoco prigioniero” è quindi la storia di Totò Sapore, un cuoco miracoloso e meraviglioso che nella Napoli dell’ottocento, ai tempi del Re Borbone, con le sue creazioni sfamava la povera gente affamata. La sua inventiva gli permetteva di trasformare il pane fritto in un arrosto e le galline rinsecchite in grandi pernici. I suoi manicaretti rendevano felici tutti, ma il Re lo fece rinchiudere in prigione condannandolo a cucinare per la sua corte. L’unica via per riacquistare la libertà è una scommessa, che il sovrano propone a Totò. Solo se riuscisse a inventare un piatto “dei colori della terra e del mare, caldo come l’inferno e  profumato come il paradiso il cuoco potrebbe sperare di tornare tra la sua gente.

Tra una selezione delle più belle canzoni partenopee e le immagini, verrà offerta al pubblico una gustosissima mattinata.

Prodotto da Ortoteatro, lo spettacolo vedrà protagonisti Fabio Scaramucci e Fabio Mazza.

Per “Il cuoco prigioniero” che è inserito nella Rassegna Ti racconto una fiaba, il biglietto unico è di 7 euro; “Card Teatro Bobbio” per 5 ingressi a 25 euro; “Card Teatro Bobbio” per 8 ingressi a 36 euro. Gli ingressi delle due Card sono non nominali e usufruibili per tutti i titoli di TI RACCONTO UNA FIABA.

Informazioni: 040.390613; [email protected]; www.contradateatroragazzi.it.

About Andrea Forliano

Nato a Bari il 22/05/1978,vive a Trieste,di formazione umanistica sta completando il corso di laurea in Storia indirizzo contemporaneo,è da sempre appassionato di storia,viaggi,letteratura,politica internazionale e in costante ricerca di conoscere nuove culture.Inoltre segue l'attualità,il calcio,il cinema e il teatro

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top