mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità » JAZZ AREA METROPOLITANA AL VIA IL 17 MAR Harry Hillman Quartet a Mirano. Domenica 19 a Martellago il Roberto Pianca Quintet
JAZZ AREA METROPOLITANA AL VIA IL 17 MAR Harry Hillman Quartet a Mirano. Domenica 19 a Martellago il Roberto Pianca Quintet

JAZZ AREA METROPOLITANA AL VIA IL 17 MAR Harry Hillman Quartet a Mirano. Domenica 19 a Martellago il Roberto Pianca Quintet

Jazz Area Metropolitana è un nuovo network, ideato e voluto da nusica.org, che intende unire molti “attori” del territorio veneto (in particolare delle tre ex province di Venezia, Padova e Treviso) in nome della cultura, della condivisione, dell’innovazione e dell’esperienza artistica.

Live performance, workshop, conferenze, proposte interdisciplinari, nuove produzioni, ricerca e innovazione, sperimentazioni collettive sono tra le attività proposte da Jazz Area Metropolitana nei teatri ed auditorium ma anche in negozi, antiche ville, magazzini, case private, parchi, riserve naturali e i più vari contesti di quei luoghi pubblici condivisi che raccontano la storia e la vita di un Veneto ancora sconosciuto ai più.

Perché la musica e le sue espressioni diventino la rete che collega luoghi, persone, tradizioni, curiosità, voglia di conoscenza e di crescita reciproca.

Comincia con un appuntamento all’insegna del divertimento, della sorpresa e dell’ironia il nuovo network Jazz Area Metropolitana, che ha già coinvolto una ventina di comuni tra le (ex) province di Venezia, Treviso e Padova e che intesse le sue trame virtuose (un vasto programma di iniziative!) nel nome dell’arte e della valorizzazione del territorio veneto.

Venerdì  17 marzo 2017 (in barba alla scaramanzia!), alle ore 21, nel teatro della bellissima Villa Belvedere di Mirano va in scena The Great Harry Hillman: quartetto di giovani musicisti svizzeri  – Nils Fischer (ance), David Koch (chitarra, effetti), Samuel Huwyler (basso elettrico, effetti), Dominik Mahnig (batteria) – si muove tra provocazione, audacia, divertimento e improvvisazione ed esplora e sovrasta, con gioia e irriverenza, i confini musicali del jazz. Il concerto è in collaborazione con Palazzo Trevisan degli Ulivi, nell’ambito del Festival The New Echoes / Nuova Musica Svizzera a Venezia e in collaborazione conMirano Musica.
Lo scenario che ospita il concerto è tra i più rappresentativi di quanto il territorio veneto possa essere poetico, accogliente, testimone di una storia importante: il piccolo teatro di Villa Belvedere è ricavato dalle antiche scuderie della dimora, una residenza padronale del Cinquecento circondata da un ricchissimo e vastissimo parco, benefico polmone verde della cittadina di Mirano (VE).
L’ingresso al concerto è gratuito ed è gradita la prenotazione al 347 5793170 –[email protected]


Ma tornando alla musica: “Che l’ostacolista Harry Hillman meritasse una sua propria band divenne evidente dopo che vinse tre medaglie d’oro ai giochi olimpici del 1904. Esattamente 105 anni dopo la ottenne: “The Great Harry Hillman”. Una band piena di vita! Con molti tour in Europa all’attivo, la band è attiva dal 2008 e ha oggi sviluppato un suono unico, preciso e molto accattivante, attualmente catturato negli album “Livingston” (2013) e “Veer Off Course” (2015). Nella primavera del 2015 l’ensemble ha vinto il ZKB – Jazzpreis (Moods). I quattro giovani artisti suonano tutte loro composizioni, scritte con grande attenzione e passione per i dettagli, intercalate soltanto da densi ritagli d’improvvisazione. Questo è il jazz di oggi, e Harry Hillman ne sarebbe onorato!”. Così ama presentarsi l’ensemble dei quattro giovani artisti svizzeri, che trascendono i confini del jazz per incontrare un’audace e provocatoria visione musicale contemporanea.

Domenica 19 marzo, alle 18,  a Ca’ della Nave, golf club di Martellago, in collaborazione con Banca Santo Stefano è protagonista un altro giovane e talentuoso musicista svizzero: Roberto Pianca che presenta il suo “Sub Rosa” 5et – Dan Kinzelman (sax tenore, clarinetto), Roberto Pianca (chitarra), Glenn Zaleski (pianoforte/Fender Rhodes), Stefano Senni (contrabbasso), Luis Candeias (batteria). Ancora una location di pregio, il bellissimo salone che ospita il concerto, situato all’interno di una villa cinquecentesca delle più esclusive in Veneto, Villa Priuli Grimani Morosini immersa in un parco secolare. Roberto Pianca è un riferimento per il suo strumento e ha già inciso per ECM; a Jazz Area Metropolitana, in esclusiva nazionale, si presenta con un ensemble di talentuosi e altrettanto giovani musicisti provenienti da diversi Paesi. Il quintetto restituisce una musica che fonde in modo inconsueto jazz, rock e musica classica contemporanea. Un repertorio che si gioca sui contrasti, sul virtuosismo accostato all’atmosfera lirica, sulla discrezione e sul mistero che alimenta la ricerca di luoghi e modalità segrete sempre nuove per sviluppare la musica. “Sub Rosa” – il titolo del nuovo album e l’epiteto con il quale l’ensemble ama presentarsi – parafrasa non senza fascino una locuzione inglese che descrive infatti riservatezza e segretezza.
L’ingresso al concerto è gratuito ed è gradita la prenotazione al 347 5793170 –[email protected]

CALENDARIO Jazz Area Metropolitana 2017

a cura di nusica.org – Festival

 venerdì 17 marzo 2017, ore 21
Teatro di Villa Belvedere, Mirano
In collaborazione con Palazzo Trevisan degli Ulivi e Mirano Musica

THE GREAT HARRY HILLMAN

Nils Fischer (ance)

David Koch (chitarra, effetti)

Samuel Huwyler (basso elettrico, effetti)

Dominik Mahnig (batteria)

 

Il concerto è proposto nell’ambito di New Echoes. Nuova Musica Svizzera a Venezia

domenica 19 marzo 2017, ore 18
Ca’ della Nave, Martellago

in collaborazione con Fondazione Banca Santo Stefano

ROBERTO PIANCA “SUB ROSA” 5ET

Dan Kinzelman (sax tenore, clarinetto)

Roberto Pianca (chitarra)

Glenn Zaleski (pianoforte/Fender Rhodes)

Stefano Senni (contrabbasso)

Luis Candeias (batteria)

sabato 25 marzo, ore 17 – 20
JAZZ IN THE SHOPS: concerti diffusi di giovani artisti nei negozi e nelle strade di Dolo
ore 18, Libreria Morelli 1867 – Dolo
INTERVISTA CON EVAN PARKER

domenica 26 marzo, ore 18, Ex Macello di Dolo

LABORATORIO CON EVAN PARKER “EVAN PARKER – SAX SOLO”
PERFORMANCE DEI PARTECIPANTI AL LABORATORIO

martedì 25 aprile, ore 11.30
Piazza dei Caduti, Mogliano Veneto

HYPER+ JENNIFER CABRERA “MUSICHE E DANZE DI LIBERAZIONE”
ore 13, JAZZ BRUNCH AL TAMMITÙ
(via Terraglio, 53 – Mogliano Veneto)

 

domenica 30 aprile
Palazzo Moroni, Padova

INTERNATIONAL JAZZ DAY
con la Big band dell’Università di Padova diretta da Massimo Morganti

martedì 2 Maggio, ore 21
Ateneo Veneto, Venezia

LUCIAN BAN (PIANO)
MAT MANERI (VIOLINO)
in collaborazione con RCI – Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
e Ateneo Veneto

 

sabato 06 maggio, ore 17 – 20

JAZZ IN THE SHOPS: concerti diffusi di giovani artisti nei negozi e nelle strade di Stra
ore 19.00 – Calzaturificio Voltan
MICHELA LOMBARDI QUARTET
sabato 20 maggio
Centro Culturale Candiani – Mestre

ore 10 “LA CITTÀ METROPOLITANA COME POSSIBILITÀ DI SVILUPPO CULTURALE” incontro a cura di nusica.org

ore 15 “MIDJ MUSICISTI ITALIANI DI JAZZ NORD EST” incontro a cura di nusica.org

Tutti i concerti sono a ingresso libero. Si consiglia la prenotazione
[email protected]www.jazzarerametropolitana.com

 

giugno e luglio 2017
SILE JAZZ, sesta edizione
Casale sul Sile, Casier, Morgano, Quinto, Quarto d’Altino, Roncade, Silea, Treviso, Vedelago

Mogliano Veneto, Preganziol, Zero Branco
GORDON GRDINA, SIMONE GUIDUCCI GRAMELOT ENSEMBLE, ANDREA MASSARIA E BRUCE DITMAS, EKKEHART VOLK TRIO, STEFANO ONORATI TRIO, GIOVANNI SENECA ECANES TRIO, FILIPPO COSENTINO, ALESSIA OBINO, MOLESTER SMILES, TRIAT FEAT. GREG BURK, TANGO NUEVO

Andrea Forliano

About Andrea Forliano

Nato a Bari il 22/05/1978,vive a Trieste,di formazione umanistica sta completando il corso di laurea in Storia indirizzo contemporaneo,è da sempre appassionato di storia,viaggi,letteratura,politica internazionale e in costante ricerca di conoscere nuove culture.Inoltre segue l'attualità,il calcio,il cinema e il teatro

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top