lunedì , 24 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità » KINEMAX di Monfalcone: gli auguri di Natale “in classica” con la “Cenerentola” di Rossini per la regia di Carlo Verdone. Martedì 23 dicembre , alle 20, tra i contenuti speciali dell’Opera al Cinema

KINEMAX di Monfalcone: gli auguri di Natale “in classica” con la “Cenerentola” di Rossini per la regia di Carlo Verdone. Martedì 23 dicembre , alle 20, tra i contenuti speciali dell’Opera al Cinema

Dopo il pienone per il balletto fantastico dal Royal Opera House, “Alice nel Paese delle Meraviglie”, Kinemax di Monfalcone chiude l’anno 2014 dell’Opera al Cinema con un regalo di Natale per i consueti appassionati del teatro musicale ma anche per tutte le famiglie: martedì 23 dicembre alle 20.00, sul grande schermo un evento speciale: va in scena “Cenerentola” – liberamente (ma non troppo!) tratta dalla favola del Perrault,  la celeberrima e divertentissima opera musicata da Gioachino Rossini questa volta si propone in una veste del tutto speciale. Lo spettacolo, infatti, fa parte di quegli “Special” proposti da Microcinema che vuole stupire con ulteriori nuove vie di lettura delle potenzialità del dramma musicale su grande schermo. L’opera del pesarese rivive, infatti, nella regia cinematografica di Carlo Verdone, regista e attore di punta del cinema italiano, che certo non ha bisogno di grandi presentazioni.

“La versione cinematografica” – spiega Andrea Andermann, ideatore di straordinari spettacoli lirici in diretta – “è frutto di una sofisticata ed articolata nuova edizione che fa convivere il dramma giocoso di Gioachino Rossini, all’origine di questa operazione, con un’allegria esplosiva sino alla farsa alternata ad una intensa malinconia. Al lavoro di cesello sugli attori/cantanti della regia di Carlo Verdone, si aggiunge la poetica ricchezza dell’animazione, che attraversa tutto il film, ideata da Annalisa Corsi, realizzata con Maurizio Forestieri”.

Completa il tutto un cast di ottimo livello: Lena Belkina, Edgardo Rocha, Annunziata Vestri, Anna Kasyan, Carlo Lepore, Simone Alberghini, Lorenzo Regazzo; sul podio Gianluigi Gelmetti – ben noto al pubblico della nostra regione e specialista nei titoli del repertorio buffo – che dirige l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.

Lo spettacolo è fuori abbonamento. 

Informazioni:  KINEMAX MONFALCONE  tel: 0481 712020  www.kinemax.it

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top