lunedì , 24 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Spettacolo » Arte e mostre » La poliedrica Simona Marchini all’Ameria Festival 2015(Terni)
La poliedrica Simona Marchini all’Ameria Festival 2015(Terni)

La poliedrica Simona Marchini all’Ameria Festival 2015(Terni)

Gli incontri del quinto weekend dell’Ameria Festival 2015 proseguono sabato 10 ottobre nella consueta location del Teatro Sociale alle 20.30. L’appuntamento è con la grande prosa: l’incredibile Simona Marchini sarà protagonista di Croce e delizia… Signora mia, accompagnata al pianoforte dall’eleganza di Paolo Restani, interprete delle più celebri parafrasi di Liszt sui temi verdiani.L’opera è una deliziosa pièce, tra l’ironia e la commozione, scritta dalla stessa attrice in collaborazione con Claudio Pallottini, durante la quale la Marchini racconterà, a suo modo, l’amata trilogia popolare di Verdi (Traviata, Rigoletto, Trovatore).Nel corso della serata verrà anche consegnato il tradizionale Premio Barbarossa, giunto quest’anno alla sua trentesima edizione, all’attore Terence Hill, per il cinema e la televisione.

Simona Marchini nasce a Roma il 19 dicembre 1941. Attrice, conduttrice tv, regista e grande esperta di lirica, ha il suo debutto a soli 4 anni, anche se la sua prima vera affermazione professionale è nel 1979 con A tutto gag. Fu poi alla conduzione di varietà come Prossimamente non stop, Pronto, è la Rai? e Piacere Raiuno.Personaggio poliedrico, è stata anche presidente della galleria d’arte contemporanea La nuova pesa, ambasciatrice Unicef, candidato (eletto) alle primarie del Pd 2007 nel quartiere romano Laurentino, direttore artistico del Todi Arte Festival.È membro del cda del Teatro dell’Opera. Le sue più recenti apparizioni sono in teatro con La mostra, (2011/13), al cinema con Una donna per la vita (2013), in televisione in Don Matteo 9 (Raiuno 2013).

luise nevelsonContinua, fino all’11 ottobre, presso le Sale di Palazzo Aldega la Mostra evento “DA NEW YORK IN UMBRIA” dedicata ai Disegni e alle sculture di LOUISE NEVELSON e di BRUNO CECCOBELLI

La mostra nasce come omaggio dell’artista umbro alla scultrice americana più famosa del  XX Secolo. Della Nevelson sono presenti sculture e disegni compresi tra gli anni ’30 e gli anni ’50: si tratta di un gruppo già esposto in musei e gallerie di tutto il mondo, proveniente dalla raccolta della scrittrice Diana Mackow, amica e collaboratrice della grande Artista, scomparsa nel 1988. Le opere di Ceccobelli fanno parte della raccolta personale dell’artista: vanno dal 1980 al 1986.

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top