lunedì , 24 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità » Le produzioni teatrali del CSS Teatro stabile di innovazione del FVG in giro per l’estate

Le produzioni teatrali del CSS Teatro stabile di innovazione del FVG in giro per l’estate

Festival di Radicondoli, Drodesera Festival/Centrale Fies, La Biennale di Venezia e Marsiglia Capitale Europea della Cultura 2013: nuovi qualificati palcoscenici per To play or to die di Giuseppe Provinzano,Imitationofdeath di ricci/forteI Cinna con Gabriele BenedettiAngelo che se ne va di Virgilio Sieni.
Le produzioni teatrali CSS si preparano all’estate dei Festival, sia in Italia che in Europa: nei prossimi giorni ben quattro spettacoli con il marchio di creazione del Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia debutteranno infatti come ospiti di importanti manifestazioni artistiche:

28 luglio :ore 19.30  Radicondoli (SI), Teatro dei Risorti
To play or to die
This is the question… today

Anche il teatro di questi tempi non se la passa bene. Scompaiono festival, si assottigliano le stagioni, si diradano le produzioni. Ma da qualche parte Rosenkrantz e Guildestern non sono ancora morti. La giovane compagnia palermitana Babel di Giuseppe Provinzano propone l’ennesima motivata trasmigrazione contemporanea dell’Amleto di Shakeapeare, del suo teatro nel teatro, di amara commedia nella commedia

testoscritto e diretto da Giuseppe Provinzano

interpretiChiara Muscato, Giuseppe Provinzano
voce off Andrea Capaldi

scene/luciscene e costumi Vito Bartucca

musiche

light designer Gabriele Gugliara
chitarre elettriche Roberto Cammarata

workshop burattini e marionette Vito Bartucca
un ringraziamento a Heiner Müller Geselschaft of Berlin, Franco Quadri, Compagnia InBalìa, Phoebe Zeitgeist, Compagnia Quartiatri, Valentina Greco, Petra Trombini, Alessandro Riva

1-2 agostoDrodesera , Dro (TN), Centrale Fies;  IMITATIONOFDEATH

Imitationofdeath del duo, contagioso e provocatorio, ricci/forte si ispira agli ardori e allo scandalo evaporati dall’opera dell’autore minimalista americano Chuck Palahniuk. 16 performer in scena con un’inconfondibile, sfrontata, fisica ed erotica energia corale

regia Stefano Ricci

interpreti Cinzia Brugnola, Michela Bruni, Barbara Caridi, Chiara Casali, Ramona Genna, Fabio Gomiero, Blanche Konrad, Liliana Laera, Piersten Leirom, Pierre Lucat, Mattia Mele, Silvia Pietta, Andrea Pizzalis, Claudia Salvatore, Giuseppe Sartori, Simon Waldvogel

28-31 agostoArte del gesto nel Mediterraneo, Marsiglia (Francia) Capitale Europea della Cultura 2013 :

Angelo che se ne va :Nell’ambito delle Giornate del Tiepolo 12-13, Virgilio Sieni, coreografo, regista e danzatore fiorentino tra i più affermati della scena contemporanea europea, dedica una tappa del suo importante lavoro di ricerca intorno all’ “arte del gesto” al grande artista veneziano

interpreti: Luisa Amprimo, Lucia Bagnarol, Alice Bolzicco,  Lorenza Bortolussi,  Milvia Cuttini, Antonietta Ermacora,  Pilar Gallegos, Milvia Gregoris, Camilla Isola, Emanuela Martellossi, Dina Meneano,  Laura Nazzi, Valentina Saggin, Michela Silvestrin, Genny Tavano, Jessica Vidusso, Rosamaria Zani

produzione: Accademia sull’arte del gesto Compagnia Virgilio Sieni in collaborazione con Comune di Udine – Assessorato alla Cultura per Le giornate del Tiepolo CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top