domenica , 16 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità » Mercoledì 28 ottobre 2015 ore 21,00 Teatro Miela MOTHER OF INVENTIONS Don Preston e Bunk Gardner in “Jam Session in Trieste 2015”
Mercoledì 28 ottobre 2015 ore 21,00 Teatro Miela  MOTHER OF INVENTIONS Don Preston e Bunk Gardner in “Jam Session in Trieste 2015”

Mercoledì 28 ottobre 2015 ore 21,00 Teatro Miela MOTHER OF INVENTIONS Don Preston e Bunk Gardner in “Jam Session in Trieste 2015”

Niente di nostalgico nel rientro di Don Preston a Trieste dopo circa 60 anni.
Il musicista statunitense ritorna e reincontra una città in cui negli anni ’50 ha suonato e si è esibito con la Big Band dell’ esercito degli Stati Uniti, diretta da Herbie Mann. Oggi si accompagna con Bunk Gardner, sassofonista e partner, della grande esperienza dei “Mothers of Invention” storica rock band di Fran Zappa.

L’associazione ARIA’ a.p.s. ed il Club Zyp a.d.v. – associazioni che operano con il Dipartimento di Salute Mentale ed il Dipartimento di Alcologia dell’AAS 1 di Trieste – intercettano la presenza in Europa, ad Oslo, dei due musicisti statunitensi e gli propongono un incontro per vivere una esperienza di formazione musicale con le due Band musicali associative degli “Scordati” e della “Grande Orchestra dello Zyp”.
Band costituite anche da persone che hanno attraversato l’esperienza della salute mentale.
L’obiettivo è quello di offrire ai soci musicisti un incontro formativo di altissimo livello qualitativo.
Incontro musicale in cui Don Preston e Bunk Gardner potranno esibirsi per il pubblico di estimatori delle musiche di Frank Zappa in compagnia di alcuni “giovani” musicisti triestini con cui negli anni ’50 si è iniziata una straordinaria carriera musicale.
Bonawentura/ Teatro Miela mette a disposizione il Teatro ad un costo sociale estremamente contenuto per consentire a tutti di partecipare alla “Jam Session in Trieste 2015”.

L’esperienza si arricchisce della adesione del Conservatorio di Musica “Tartini” che organizza nella propria Aula Magna una Master Class di due giorni dedicata ai propri studenti ed ai componenti delle due Band associative.

Niente di nostalgico, quindi, nel rientro di Don Preston a Trieste dopo circa 60 anni. Solo una eccezionale vitalità e voglia di incontrare, re-incontrare e fare musica insieme.Info: [email protected]

About Andrea Forliano

Nato a Bari il 22/05/1978,vive a Trieste,di formazione umanistica sta completando il corso di laurea in Storia indirizzo contemporaneo,è da sempre appassionato di storia,viaggi,letteratura,politica internazionale e in costante ricerca di conoscere nuove culture.Inoltre segue l'attualità,il calcio,il cinema e il teatro

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top