domenica , 16 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Rubriche » Annunci e proposte » Reggio Emilia: 55a Mostra Mercato del Fumetto 5-6 dicembre 2015
Reggio Emilia: 55a Mostra Mercato del Fumetto 5-6 dicembre 2015

Reggio Emilia: 55a Mostra Mercato del Fumetto 5-6 dicembre 2015

Il 5-6 dicembre 2015 si è svolta alla Fiera di Reggio Emilia la 55a Mostra Mercato del fumetto in contemporanea alla Fiera dell’Elettronica ed alla Fiera “Cambi e Scambi”.
Tra gli espositori numerosi stand di materiale da collezionismo (fumetti, riviste, gadget, giocattoli, militareggio, dischi, radio e materiale elettronico).
Presenti le case editrici Allagalla (riedizione integrale di Larry Yuma e altri successi di Nizzi), Edizioni Mercury (ristampe anastatiche di classici italiani), Menhir Edizioni (fumetto nero “Il Morto”), Nova Express (Storm, Dan Dare), Renoir (Don Camillo a fumetti, ristampa del Principe Valiant), Le Cronache di Topolinia, Editoriale Cosmo (adattamento in formato bonelliano di fumetti francesi).
Presente anche l’associazione Diabolik Club, nata a Sassuolo (MO) nel 1996 per permettere ai soci di conoscersi, scambiarsi e diffondere fumetto 96materiale legato a Diabolik; l’attività del Club é incentrata principalmente nella realizzazione della “Gazzetta di Clerville”, rivista ufficiale del Diabolik Club, interamente dedicata all’eroe nero e a cercare di procurare materiale (libri, gadget, poster) a sfondo Diaboliko, ai soci.
Organizzatrice e copromotrice dell’evento l’associazione reggiana Anafi (Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell’Illustrazione), nata nel 1992. Fra le attività da essa organizzate per i propri soci, ci sono la pubblicazione della rivista trimestrale “FUMETTO” (insostituibile materiale di consultazione e lettura per chi si occupa di fumetti anche dal punto di vista filologico e storico), la stampa di albi, volumi e collane originali, inediti o ristampe, di fumetti e/o di critica, la ricerca e stampa di classici del fumetto nati per il mercato statunitense e/o realizzati in quello francese (mai pubblicati in Italia). Notizie aggiornate e informazioni dettagliate si trovano sul sito www.amicidelfumetto.it, dove si possono leggere e scaricare articoli scelti della rivista e accedere alle istruzioni per diventare soci e poter così anche acquistare riviste, albi e volumi non reperibili in commercio. A supporto dell’attività informativa svolta dalla rivista, l’ANAFI edita anche una newsletter elettronica per soci e appassionati di fumetti, dal titolo MANO LIBERA. Attuale Presidente dell’associazione è Paolo Gallinari, VicePresidente e capo redattore della rivista FUMETTO è Luciano Tamagnini.
L’Anafi nel corso della Mostra Mercato ha presentato il numero 96 della sua rivista trimestrale Fumetto, il 4° lotto della nuova serie della Collana Inedistrips, che propone una nuova uscita in tre albi di storie a strisce sindacate dei personaggi americani, inedite in Italia, e soprattutto il primo volume riservato ai soci per il 2016, “Gli eroi di Troia”, una storia completa inedita di Martin Mystère, scritta da Sauro Pennacchioli e disegnata da Roberto Revello nel 1987 e rimasta in un cassetto fino a oggi; a firmare le copie del volume era

castelli dic 2015 reggio emilia

castelli dic 2015 reggio emilia

presente Alfredo Castelli in persona. Ma le sorprese non finiscono qui, perché ecco che dal cilindro spunta un volume di Gallieno Ferri (noto ai più come il principale disegnatore di Zagor) dal titolo Jim Puma, che contiene due storie inedite del personaggio disegnato per la Francia da Ferri nel 1958/1960.
L’esposizione a tema di quest’anno, con interessanti e documentati pannelli, è Partigiani e Fumetto. Settant’anni di Resistenza nelle strisce disegnate, curata da Pier Luigi Gaspa e promossa dall’Anpi di Carpi. Un Lupo Alberto che Silver ha vestito da partigiano porta in bici la gallina Marta staffetta: questo il prologo alla bella mostra che traccia un itinerario che dal 1944 si snoda sul filo della memoria fino ai giorni nostri. In questo percorso sfilano alcuni grandi nomi del fumetto italiano: Paul Campani, Guido Crepax, Hugo Pratt, Sergio Staino, Alfredo Castelli, Mario Uggeri, Mino Milani, Ferdinando Tacconi, Giorgio Trevisan. In vendita anche il volume omonimo.
Prossime importanti Mostre del Fumetto:
COLLEZIONANDO 2016
LUCCA, sabato 2 e domenica 3 aprile 2016
Polo Fiere, Via della Chiesa XXXII, trav. 1. Sabato ore 9-19, domenica ore 9-17.
Ingresso: 5 euro, biglietto omaggio per i soci Anafi.
Info: www.amicidelfumetto.it – www.luccacomicsandgames.com
56a MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO DI REGGIO EMILIA
REGGIO EMILIA, sabato 28 maggio 2016
Fiera di Reggio Emilia, Via G. Filangieri,15 (a fianco dell’uscita autostradale di Reggio Emilia). Ore 9-18. Info: www.amicidelfumetto.it

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top