domenica , 23 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità » Si chiude a Gradisca la diciassettesima edizione di Chocofest Consegnati ai migliori cioccolatieri i premi ChocoAward 2014

Si chiude a Gradisca la diciassettesima edizione di Chocofest Consegnati ai migliori cioccolatieri i premi ChocoAward 2014

GRADISCA D’ISONZO, 23 NOVEMBRE 2014 – Gran finale con la celebrazione delle eccellenze del territorio (e
non solo) alla diciassettesima edizione di Chocofest. La manifestazione organizzata nel cuore di uno dei
Borghi più belli d’Italia dall’associazione Fusi & Infusi per il cioccolato si chiude questa sera dopo tre giorni
ricchi di eventi .
È stata un’edizione di grande qualità, sottolineata dalla consegna dei premi “Gradisca il cioccolatoChocoAward”.
Un riconoscimento a prodotti e professionisti del settore che hanno dato un valore aggiunto
a Chocofest nel corso degli anni. Applausi a scena aperta per il cioccolatiere belga Johan de Jaeger (premio
Gradisca Europa), Piero Zerbin della pasticceria Il Mosaico (premio Innovare il cioccolato), Stefano Venier di
Venier Arte Dolce (premio Arte & Cioccolato), Antonio Schettini di Chocopassion (premio Arti & Mestieri),
Mariangela Scarbolo (premio Cioccolato & Vino), Antonella Varotto (premio Leone Alato Gradisca),
Giuseppe Zoff dell’Associazione nazionale allevatori Pezzata rossa italiana (premio Tutela del territorio) e
Fabio de Visintini di Chox (premio Innovare nella tradizione).
«Abbiamo voluto dare un giusto riconoscimento ai partner che ci hanno affiancato in questa riuscitissima
edizione di Chocofest e ci hanno accompagnato con convinzione negli anni – ha affermato Lucio Vittor
dell’associazione Fusi & Infusi per il cioccolato –. Crediamo che il cioccolato possa unire le eccellenze del
territorio, attestandosi come caposaldo della promozione enogastronomica e turistica della nostra realtà: è
stato un esperimento vincente, premiato dal pubblico soprattutto nella giornata di domenica. E vorremmo
ulteriormente sviluppare questa tendenza con la prossima edizione, quando Chocofest compirà diciotto
anni e diventerà “maggiorenne” ».

E’ stata anche l’attesa giornata della pralina alla carne di Pezzata rossa friulana, preparata davanti a
centinaia di persone dal maestro cioccolatiere Piero Zerbin della pasticceria Il Mosaico di Aquileia. Una
camicia sottile al fondente racchiude una tartara di pezzata rossa con zenzero fresco, gruè di cacao (fave di
cacao macinate), salsa di soya, cipolla e peperoni. Guidati dalla sommelier Mariangela Scarbolo i presenti
hanno potuto degustare la pralina accompagnata dal Merlot 2006 dell’azienda Valter Sirk e dal Refosco dal
Peduncolo rosso offerto da Marco Felluga.
La giornata conclusiva, baciata da un sole splendido, ha registrato la presenza di migliaia di visitatori e si è
aperta con la gara nazionale di agility dog ed è proseguita a pieno ritmo con laboratori, degustazioni,
spettacoli e iniziative per bambini. Particolarmente apprezzata la novità Chocobook, organizzata in
collaborazione con Area12, che ha allestito una serie di incontri con autori e blogger che hanno
intrattenuto il pubblico raccontando le loro esperienze letterarie ispirate dal cioccolato.
Tra gli appuntamenti anche “Casanova e il cioccolato come strumento di seduzione” con due ospiti
d’eccezione: Antonella Perini, modella ex tronista di Uomini & Donne, e il Principe Maurice, maestro di
cerimonia ufficiale del Carnevale di Venezia. L’evento si inserisce nell’ambito di una partnership siglata tra
la discoteca Lago di Alesso di Trasaghis (Udine), che culminerà sabato 29 novembre nella grande serata
Gola, ospitata proprio nel locale carnico: il tema dell’iniziativa, manco a dirlo sarà la cioccolata.

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top