domenica , 2 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Archivi dell'autore: Andrea Forliano (pagina 112)

Archivi dell'autore: Andrea Forliano

Nato a Bari il 22/05/1978,vive a Trieste,di formazione umanistica sta completando il corso di laurea in Storia indirizzo contemporaneo,è da sempre appassionato di storia,viaggi,letteratura,politica internazionale e in costante ricerca di conoscere nuove culture.Inoltre segue l'attualità,il calcio,il cinema e il teatro

“Un Futuro pieno di Mete”. Al via il progetto gratuito di avvicinamento al rugby del Centro Giovanile Studenti – Villa Ara in collaborazione con Rugby REP TRIESTE ASD per ragazzi da 5 a 12 anni. Ogni mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 18 attività non agonistica in via Monte Cengio fino a fine anno scolastico.

E’ partito a Trieste il nuovo progetto “Un Futuro pieno di Mete” organizzato dal Centro Giovanile Studenti – Villa Ara di via Monte Cengio 2 a Trieste da cui la società Rugby REP TRIESTE ASD è stata delegata a seguire lo sviluppo. Grazie all’interessamento di Padre Stefano del Bove s.j. infatti da quest’autunno il Centro Giovanile Studenti – Villa Ara ...

Continua a leggere »

A Opicina (TS) dal 30 settembre al 12 ottobre 2016 si festeggia l’autunno con la manifestazione “Autunno a Opicina” – “Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare”. La manifestazione è stata presentata oggi in Municipio a Trieste.

A Opicina l’arrivo dell’autunno si festeggia con un evento di tredici giorni comprendente itinerari alla scoperta dei monumenti storici del territorio, escursioni turistico-culturali, esibizioni folkloristiche, promozione dei prodotti tipici, esposizione della vettura strorica del tram, passeggiata sulla Napoleonica in carrozza, visita ai bunker, musica, mercatini, intrattenimenti per i bambini e concerti bandistici. La manifestazione, che si svolge in concomitanza con ...

Continua a leggere »

TEATRO MIELA GRANDE APERTURA DI STAGIONE.

Nella mattinata odierna è stato introdotto il programma del Teatro Miela di Trieste 2016/2017.Nell’incontro con la stampa,oltre i vertici della struttura,sono intervenuti anche la presidente della Provincia Maria Teresa Bassa Poropat,l’assessore regionale alla cultura Gianni Torrenti e l’assessore comunale ai Teatri Serena Tonel;a fine conferenza vi è una stata breve ma piacevole rappresentazione sul palco. Si sa il Teatro Miela ...

Continua a leggere »

A Opicina dal 30 settembre al 12 ottobre 2016 si festeggia l’autunno con la manifestazione “Autunno a Opicina”

A Opicina l’arrivo dell’autunno si festeggia con un evento di tredici giorni comprendente itinerari alla scoperta dei monumenti storici del territorio, escursioni turistico-culturali, esibizioni folkloristiche, promozione dei prodotti tipici, esposizione della vettura strorica del tram, passeggiata sulla Napoleonica in carrozza, visita ai bunker, musica, mercatini, intrattenimenti per i bambini e concerti bandistici. La manifestazione, che si svolge in concomitanza con ...

Continua a leggere »

I TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI IN CONCERTO A TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2016

TRIESTE – Trieste Science+Fiction Festival annuncia l’apertura della manifestazione con il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti, la notte di Halloween, lunedì 31 ottobre al teatro Miela, in collaborazione con Bonawentura. Grande serata nell’ambito di Trieste Science+Fiction Festival che, in collaborazione con il Teatro Miela Bonawentura, presenta il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti nella notte di Halloween. Davide Toffolo, ...

Continua a leggere »

Martedì 27 settembre alle ore 17 in Piazza Sant’ Antonio Nuovo per la grande apertura il teatro Miela

Apetura di stagione Teatro Miela Martedì 27 settembre alle ore 17 in Piazza Sant’ Antonio Nuovo per la grande apertura il teatro Miela va in città e presenterà ai cittadini IL GRANDE CIRCO DI GREGOR E KATJUSHA di e con Andrea Castiglia e Elisa Zanlari. Sono arrivati Gregor e Katjusha, i grandi artisti del circo di Moldavia! Gregor danza con ...

Continua a leggere »

Il Futuro dello Sport a Trieste

Saranno l’Assessore comunale allo Sport, Giorgio Rossi e il consigliere regionale Emiliano Edera, membro dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ad aprire il convegno su “Il Futuro dello Sport a Trieste”, che si svolgerà venerdì 23 settembre alle ore 17.30 nella sala conferenze dell’hotel Savoia in riva del Mandracchio 4 a Trieste. L’iniziativa si ...

Continua a leggere »

Notte Blu.I teatri di trieste aperti per una notte dedicata al mare.

Dopo il successo dello scorso anno,anche per questa edizione della Barcolana si è deciso di aprire i teatri ai triestini per consolidare il rapporto fra la festa per eccellenza della città con i suoi abitanti legati da una lunga passione teatrale e dall’amore per il mare.Con queste parole ha aperto la conferenza stampa il Vicesindaco Pierpaolo Roberti che si è ...

Continua a leggere »

Jazz&Wine of Peace (Cormòns) e Casa del Cinema di Trieste propongono un contest per videomaker. Pubblicato il bando per la partecipazione. Il 12 ottobre la scadenza per iscriversi.

Controtempo – l’associazione che cura il festival internazionale Jazz&Wine of Peace, quest’anno alla 19esima edizione – eCasa del Cinema di Trieste – tra i principali organi di produzione e diffusione di progetti cinematografici in regione – uniscono  le forze per reclutare artisti videomaker che vogliano mettersi in gioco e produrre un cortometraggio dedicato alleeccellenze di musica, vini, cantine, paesaggi che ...

Continua a leggere »

Nuovo Premio internazionale per Istralandia. 5° nella categoria dei migliori parchi acquatici europei

Un premio di qualità del settore del divertimento è stato conseguito nel mese di settembre 2016 dal parco acquatico Istralandia alla Fiera EAS (European Attraction Show) di Barcellona (Spagna). Dopo una nuova stagione turistica di successo, “Istralandia” si è aggiudicata uno nuovo prestigioso premio per aver ottenuto il 5° posto nella categoria dei migliori parchi acquatici europei su oltre 300 ...

Continua a leggere »

Scroll To Top