venerdì , 28 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Archivi dell'autore: Carlo Liotti (pagina 134)

Archivi dell'autore: Carlo Liotti

Giornalista Pubblicista iscritto all'Albo dei giornalisti da Aprile 2013. Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari. Appassionato di fotografia e di viaggi, capo redattore de ildiscorso.it, reporter/collaboratore per altri canali di comunicazione.

Natural&Art Quando l’arte incontra il paesaggio Caneva e Polcenigo 27 e 28 settembre 2014

Il territorio delle Dolomiti friulane, l’agglomerato urbano del fiume francese Garonne, le province finlandesi Satakunta e Pirkanmaai e la Val d’Agri in Basilicata sono stati i luoghi protagonisti del progetto di cooperazione transnazionale “New Landescape”, sostenuto dai fondi del PSR 2007-2014 Asse Leader allo scopo di sensibilizzare le comunità al tema della sostenibilità ambientale e realizzare percorsi in ambiente, in ...

Continua a leggere »

6 settembre Con il Touring alla scoperta di roccoli e chiesette votive di Tricesimo, testimonianze di un mondo rurale che rischia di scomparire.

nteressante proposta del Touring Club Italiano per sabato 6 settembre, alla scoperta aspetti del mondo rurale dell’Alto Friuli che rischiano di scomparire. L’idea per trascorrere una giornata inconsueta e piacevole, è rivolta non solo ai soci, ma anche a coloro che fossero interessati a questo piacevole programma, adatto a grandi e piccini. Intitolata “I roccoli e le chiesette votive di ...

Continua a leggere »

Gervasuti Foundation presenta il Premio Piero Piccioni Venerdì 5 settembre a Venezia

In occasione della 71ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Gervasuti Foundation è lieta di presentare il I Premio Piero Piccioni, che si terrà Venerdì 5 settembre 2014 a Palazzo Franchetti. E’ un’iniziativa no profit organizzata da Gervasuti Foundation, sotto la direzione artistica di Fiona Biggiero, ancora una volta attenta alla promozione di eventi culturali di qualità, al crocevia tra varie arti come musica e cinema: un premio dedicato ...

Continua a leggere »

LIBRERIA DELL’ARTE a cura di librerie.coop 6-21 settembre 2014 Piazza Nettuno, Bologna ore 10.00-22.00

La grande Libreria dell’Arte, organizzata da Artelibro Festival del Libro e della Storia dell’Arte in collaborazione con librerie.coop torna dal 6 al 21 settembre 2014 dalle ore 10.00 alle 22.00 a Bologna in Piazza Nettuno, di fronte a palazzo Re Enzo e del Podestà. Al suo interno gli editori d’arte propongono sia ultime novità che testi fuori catalogo, per un totale ...

Continua a leggere »

BOLOGNA: L’arte nel tempo del dolore: Nawras Shalhoub | A piece of wall for you mon amour |

Inaugurazione Giovedì 2 Ottobre dalle 18  dal 02-10-14 al 22-11-14 In galleria un’antologia di lavori in cui l’artista esplora la questione del dolore alternando una vicinanza intima con il soggetto ad un’osservazione più distante e prudente. Venendo da un paese in conflitto, Nawras Shalhoub non ha avuto altra scelta che quella di essere in contatto con il dolore, sia fisico che morale. ...

Continua a leggere »

Al via il concorso “Fotografa pordenonelegge!” 1/30 settembre 2014

Social e fotografia si incontrano nella prima edizione di “Fotografa pordenonelegge!”, il concorso che si apre lunedì 1 settembre, e permetterà a tutti di condividere i momenti, i protagonisti, gli eventi e le situazioni catturate al festival non solo in questa edizione 2014, ma anche per le 14 edizioni precedenti. Ideato e promosso dalla Fondazione pordenonelegge, il concorso sarà attivo per tutto il mese ...

Continua a leggere »

Le malghe dell’altopiano e il crepuscolo sull’altopiano del Cavallo

29 agosto La magia della montagna al crepuscolo e sul far della sera: il 29 agosto viene organizzata a Piancavallo l’escursione guidata Le malghe dell’altopiano e il crepuscolo sull’Altopiano del Cavallo. Accompagnati da una guida alpina, i partecipanti si inoltreranno alla scoperta dell’altopiano del Cjastelat, della vallecola del Collalt e nel cuore del Pian Cavallo, attraverso i vecchi pascoli dell’altopiano ...

Continua a leggere »

PORDENONELEGGE 2014 nel segno dei DIALOGHI, 74 autori a confronto

Dal libro al dialogo, dalla parola scritta al confronto sui leit motiv del nostro tempo: per trovare nuove chiavi di lettura, spunti di riflessione imprevedibili cui si approda per consonanza, ma anche per opposizione. “Dialoghi” è una delle parole chiave di pordenonelegge 2014, la Festa del Libro con gli autori in programma da mercoledì 17 a domenica 21 settembre. Settantaquattro ...

Continua a leggere »

In Carnia per riscoprire la “Magia del legno”

7 settembre All’opera, un’ottantina di scultori e artigiani Scultura, intarsio, restauro, pirografia, lavorazione del legno in tutte le sue forme e sfumature: in ogni cortile, sotto ogni antico porticato di Sutrio (il paese carnico noto per i suoi artigiani del legno) il 7 settembre falegnami e intagliatori lavorano davanti al pubblico, accompagnati dal suono della fisarmonica e di antichi strumenti tradizionali, e un’ottantina ...

Continua a leggere »

Venerdì 29 agosto al Geschichte und Weltkulturen Museum di San Gallo viene inaugurata una mostra di Tina Modotti

Con le fotografie custodite da Cinemazero – nata dalla volontà di riconoscere il valore di questa donna e fotografa e di porla come nobile esempio della migrazione friulana che nella città svizzera ha una nutrita comunità Pordenone, 25 agosto 2014. La donna, la fotografa, la rivoluzionaria e anche l’emigrante. Con questa chiave di lettura è stata realizzata la mostra su ...

Continua a leggere »

Scroll To Top