sabato , 15 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Archivi dell'autore: dal corrispondente (pagina 109)

Archivi dell'autore: dal corrispondente

Programma “Cinema intorno al Vesuvio” a Villa Bruno dal 6 al 15 agosto

Parte una nuova settimana di proposte cinematografiche a “Cinema intorno al Vesuvio” la rassegna di cinema a cura di Arci Movie che si svolge a Villa Bruno a San Giorgio a Cremano. Lunedì 6 è in programmazione “It” regia di Andy Muschietti. Ottobre 1988, nella cittadina di Derry, il piccolo Georgie esce di casa nella pioggia per far navigare la ...

Continua a leggere »

Musei di Piazza vecchia (Bergamo) aperti tutti i lunedì di agosto!

Aperti il lunedì In estate i  musei non vanno in vacanza, anzi! A Bergamo : Campanone e Palazzo del Podestà resteranno aperti tutti i lunedì di agosto con i seguenti orari: CAMPANONE: dalle 10 alle 18 PALAZZO DEL PODESTÀ: dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18                         ...

Continua a leggere »

DAL PORTO DI CETARA (SA)Teatri in Blu”, 4 – 5 agosto, Tonnara Maria Antonietta, “Mirabolanti Antichi Racconti Eoliani”

Tutti a bordo della tonnara Maria Antonietta per lo spettacolo Mare – Mirabolanti Antichi Racconti Eoliani“, tratto dai racconti popolari eoliani raccolti dall’antropologa Marilena M. Maffei. Lo spettacolo, di e con Francesca Pica, con il tutorato di Elena Bucci, viene proposto dal direttore artistico di “Teatri in Blu”, Vincenzo Albano di ErreTeatro, che ha ideato la rassegna che si tiene ...

Continua a leggere »

ROTTING CHRIST – Il 4 agosto al Breaking Sound Metal Fest IV di Mesagne (BR)

Direttamente dalla Grecia, il Breaking Sound Metal Fest IV di Mesagne (BR) avrà il piacere di ospitare i ROTTING CHRIST!  La black metal band di culto, salirà sul palco il 4 agosto insieme ai NOVEMBRE e altre band. I Rotting Christ hanno da poco ri-pubblicato il loro album “Aelao” e proporranno diversi estratti dall’ultimo fortunatissimo “RITUALS” uscito nel 2016, insieme ai ...

Continua a leggere »

FESTIVAL INTERNAZIONALE LA LUNA NEL POZZO: a Caorle (Venezia) dal 29 ago. al 2 set. la 23ma edizione

Cinque giornate di programmazione, oltre trenta compagnie, più di cento spettacoli e performance, anche in anteprima nazionale e mondiale: sono i numeri della 23esima edizione del festival internazionale del Teatro in strada “La Luna nel pozzo”, che animerà le calli e i campielli diCaorle cittadina lagunare veneziana, da mercoledì 29 agosto a domenica 2 settembre 2018. L’evento è promosso dal ...

Continua a leggere »

Musica in Giardino: la grande classica incontra la natura a metà strada tra Anzio e Nettuno

4 agosto: appuntamento a Nettuno (ore 18.00) a Villa Bell’Aspetto (Via Gramsci, 94) con la Musica in giardino: in programma un concerto di musiche da Haydn, a Sollima a Vivaldi e una visita dello splendido parco della villa. Protagonisti Marco Algenti violoncello solista, Soichi Ichikawa violino solista e il Viva Vivaldi Ensemble. La musica classica riscoperta sotto il magico angolo ...

Continua a leggere »

Carlo Tirinanzi e Antonio Albanese vincono Provincia cronica

Sono stati resi noti i nomi dei vincitori del Premio letterario “Provincia Cronica”, che quest’anno omaggia Fabrizio De Andrè con la canzone “quello che non ho”. Per la sezione racconti il primo classificato è Carlo Tirinanzi De Medici di Novara, che si aggiudica la posizione grazie al racconto “Il manuale che non c’è”. Il secondo classificato è Stefano Mascella di Roma ...

Continua a leggere »

Festival Internazionale del Teatro Romano-Volterra 4 ago.2018

In seno al Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra, giunto alla XVIedizione con la presidenza di Simone Migliorini ideatore della prestigiosa kermesse, si svolge il Premio “Ombra della Sera”, che una giuria di autorevoli giornalisti, scrittori e artisti, presieduta dal Professor Giovanni Antonucci, riconosce a personaggi che si siano distinti per la loro arte e per la loro carriera. ...

Continua a leggere »

Assisi Suono Sacro: al via l’edizione 2018 Creatura Assisi 4 -24 agosto

4- 24 agosto 2018: Assisi Suono Sacro, in collaborazione con Keysound e con il Comune di Assisi, firma una nuova edizione di musica e formazione. In programma un mese denso di concerti e di corsi estivi (sia di composizione che di interpretazione) che metteranno a confronto progetti artistici consolidati con la nuova energia musicale dei giovanissimi talenti. Questo Festival, giunto ...

Continua a leggere »

Gran finale, sabato 28 luglio, per il Festival “MAPS – bussole per la felicità” di Reggio Emilia

Moltissimi gli appuntamenti a ingresso libero e gratuito che animeranno, al Parco del Mauriziano, l’ultima giornata della manifestazione curata dal Teatro dell’Orsa. In arrivo anche lo scrittore Paolo Rumiz. Sono davvero numerosi gli spettacoli, i concerti, i laboratori, gli incontri e i momenti di gioco e festa, tutti a ingresso libero e gratuito, che sabato 28 luglio animeranno, al Parco ...

Continua a leggere »

Scroll To Top