venerdì , 14 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Archivi dell'autore: dal corrispondente (pagina 17)

Archivi dell'autore: dal corrispondente

In Valcanale torna il grande tennis, dall’11 luglio è nuovamente tempo di “Città di Tarvisio Cup”

Le emozioni del tennis internazionale ritornano a Tarvisio. Dall’11 luglio sarà ancora tempo di “Città di Tarvisio Cup”, il torneo professionistico inserito nel circuito Itf e dotato di un montepremi di 25.000 dollari. I campi in terra rossa di via Atleti Azzurri d’Italia, gestiti dall’Asd Tennis Club Tarvisio, saranno teatro per una settimana di grandi sfide ricche di emozioni. Il programma prevede ...

Continua a leggere »

XIV Festa del cinema bulgaro: fra commedia, storia e grande teatroLa quattordicesima edizione dal 9 all’11 luglio alla Casa del Cinema di Roma

Torna alla Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni) la Festa del Cinema Bulgaro che firma la sua quattordicesima edizione con l’ormai tradizionale rassegna promossa dall’Istituto bulgaro di cultura. Un appuntamento con il meglio della produzione cinematografica bulgara che anche quest’anno ha voluto proporci i mille colori di una cultura dell’audiovisuale che sa spaziare con disinvoltura dalla commedia al documentario storico, dal dramma alla grande ...

Continua a leggere »

Pedali, passione e bellezza: a Buonconvento (Siena) torna il “Festival di Nova Eroica”

Pedali, passione e bellezza: dal 15 al 18 luglio 2021 Buonconvento (SI), uno dei borghi più belli di Italia torna ad ospitare il “Festival di Nova Eroica” appuntamento che offre la possibilità di scoprire un territorio unico attraverso lo sport, la musica e l’enogastronomia. Street food con prodotti tipici, spettacoli e ancora musei aperti, passeggiate nella natura e itinerari in bici: il ...

Continua a leggere »

Il premiato Cuori di Terra del Teatro dell’Orsa in scena aPegognaga, in provincia di Mantova

Monica Morini e Bernardino Bonzani presenteranno l’intenso spettacolo dedicato alla vicenda dei sette fratelli Cervi nell’ambito della rassegna estiva Pego20e21. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria .«In questi anni abbiamo raccontato la vicenda dei fratelli Cervi fuori e dentro ai teatri, nelle piazze, nei cortili, nei parchi, negli spazi culturali. Ci sono storie che si aggrappano alla Storia, che qualcuno preferisce dimenticare ...

Continua a leggere »

ASPETTANDO GEOGRAFIE Tre appuntamenti a Monfalcone, mercoledì 7 e giovedì 8 luglio

La rassegna “Aspettando GEOgrafie”, promossa dal Comune di Monfalcone, con il supporto della Biblioteca comunale di Monfalcone, in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge, prosegue nell’ambito di “Monfalcone Estate”, con tre eventi in programma. Mercoledì 7, alle ore 18.30, nel giardino della Biblioteca, Cristiano Leban – poliedrico artista monfalconese con una lunga carriera nelle arti figurative – presenta il suo libro “13 agosto. A ...

Continua a leggere »

MUSICA, DOMANI 3 LUGLIO ALLE 21 A RAVASCLETTO IL CONCERTO ACUSTICO DI WOODNITE, PER TUTTI ACCESSO LIBERO

SUTRIO – La musica di Green Carnia Fest, festival della sostenibilità in montagna, prosegue domani, sabato 3 luglio a Ravascletto, con i Woodnite e il loro suggestivo set acustico. fra le montagne, negli spazi di Piazza Divisione Julia dalle 21. L’accesso è libero e gratuito, con le precauzioni di sicurezza. Da 10 anni Woodnite (già 4B acoustic trio) è una formazione acustica attiva e molto ...

Continua a leggere »

Incanto e disincanto La forza delle idee Musei Civici Gian Giacomo Galletti Domodossola (VB)

Il 18 giugno, a Domodossola, è avvenuta l’inaugurazione dei nuovi Musei Civici Gian Giacomo Galletti in Palazzo San Francesco. Contestualmente al piano terra dei Musei ha aperto la mostra Incanto e disincanto. La forza delle idee, realizzata in collaborazione con la Diocesi di Novara per raccontare la storia del Palazzo e delle collezioni nei secoli, con un focus sulla figura di Francesco d’Assisi nella pittura ...

Continua a leggere »

UDINE : Il cabaret di Circo all’inCirca chiude “Terminal – Festival dell’arte in strada”

La programmazione comincerà di buon’ora, alle 9.30, con due passeggiate dedicate alle famiglie UDINE – “Terminal – Festival dell’arte in strada” chiuderà domenica 27, alle 21, in piazza Venerio, con “A riveder le stelle”, spettacolo degli artisti del Circo all’inCirca, ideatore dell’evento insieme a Puntozero. Si tratta di appuntamento di cabaret che vedrà avvicendarsi gli artisti in una serie di ...

Continua a leggere »

NEI SUONI DEI LUOGHI – Domenica al Teatro Bon di TAVAGNACCO il concerto finale del progetto Prospettive Sonore

  CONCERTO FINALE DEL PROGETTO PROSPETTIVE SONORE Valentina Danelon, violino Cristina Scapol, clarinetto Gaia Sessa, arpa Alessio Ghezzi, percussioni Compositori della residenza artistica Domenica 27 giugno, ore 20.30 TEATRO BON, Tavagnacco (Ud) Biglietti in vendita su 2tickets.it o alla biglietteria del teatro dalle 18.30 Il calendario completo è consultabile sul nuovo sito www.neisuonideiluoghi.it    Il festival internazionale di musica e territori Nei Suoni dei ...

Continua a leggere »

UN FIUME DI NOTE 2021: SABATO 26 GIUGNO LA RASSEGNA ITINERANTE ARRIVA A CIVIDALE DEL FRIULI

Rassegna musicale itinerante site-specific: sabato 26 giugno la kermesse si sposta a Cividale del Friuli dove, alle ore 20, al Monastero di Santa Maria in Valle è in programma il concerto “Fly to the world, in collaborazione con il Comune di Cividale, per festeggiare il decennale dell’Iscrizione a Patrimonio Culturale UNESCO Il programma musicale è eseguito dall’Orchestra Tiepolo Brass, sotto la guida del M° Diego Cal Nuovo appuntamento con i ...

Continua a leggere »

Scroll To Top