domenica , 16 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Archivi dell'autore: Redazione (pagina 65)

Archivi dell'autore: Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Profumo di memoria: un viaggio esperienziale nella cultura e nella storia di Udine

“Profumo di Memoria” dà appuntamento alla cittadinanza lunedì 29 giugno, ore 20:30 al Teatro Palamostre di Udine. Un viaggio nella storia e nella memoria della nostra città, che parte dalla famosa Viola di Udine e ripercorre cinque secoli, dalla Serenissima sino ai giorni nostri, che il pubblico rivivrà grazie a cinque eccezionali ospiti: Lorenzo Dante Ferro, Maestro profumiere di fama ...

Continua a leggere »

RAVEN 23 giugno, una notte magica e prodigiosa in un luogo incantato

Lo spazio che ci accoglierà il 23 giugno Nel nostro primo evento dopo la quarantena. Come spesso succede, è stato il luogo a sceglierci, uno di quegli angoli di quieta bellezza di cui è ricca la nostra regione, timida e appartata, come conviene a chi non ha bisogno di gridare il suo fascino al mondo. Saremo abbracciati dalle vigne, che affondano le ...

Continua a leggere »

UDINE: “Udine sotto le stelle”: Confesercenti si fa promotrice di alcuni eventi in via Aquileia

Da qualche settimana, seppur nelle difficoltà, negozi, bar e ristoranti hanno riaperto. Dallo scorso weekend, a Udine, grazie all’impegno corale delle categorie, fra cui Confesercenti, e il Comune, ha preso il via “Udine sotto le stelle”. Le attività commerciali aprono e le vie, nel fine settimana, chiudono, così da «lasciare spazio ai plateatici esterni dei locali, che potranno organizzarsi (come ...

Continua a leggere »

Il Giovanni da Udine riparte con Teatro Estate 2020

Il Teatro Nuovo riparte da un palcoscenico en plein air. Dopo la chiusura forzata durata quasi quattro mesi dovuta all’emergenza coronavirus e l’annullamento di dodici spettacoli di prosa, musica e danza, il Giovanni da Udine annuncia la ripresa delle attività dal vivo con il varo di Teatro Estate 2020. La rassegna, che per la prima volta si svolgerà esclusivamente all’aperto, è stata presentata oggi, 19 ...

Continua a leggere »

Il padre del pensiero Occidentale

Senza dubbio Agostino di Ippona (354-430) si considera come il fondatore del pensiero occidentale. Era lui (il primo pensatore dell’occidente) che ha conosciuto tre libidines insite in ogni essere umano. Libido sentiendi, libido sciendi, libido dominandi (mentre secondo Pascal ci sono tre libidines la libido dominandi, la libido possidendi e la libido amandi.). Libido, chiama Agostino il principio del movimento autonomo degli organi sessuali. É cosi il problema della libido ...

Continua a leggere »

ROMA: Scuderie del Quirinale: orari prolungati fino all’una di notte nel fine settimana per la mostra “Raffaello 1520 – 1483”

Grande successo per la mostra “Raffaello 1520 – 1483”, con oltre 70.000 biglietti venduti e già in sold-out dal primo giorno di riapertura. Per questo motivo, allo scopo di offrire al maggior numero di persone la possibilità di ammirare le splendide opere del maestro urbinate straordinariamente riunite a Roma in occasione del cinquecentenario dalla sua morte, le Scuderie del Quirinale, a ...

Continua a leggere »

Piano City Pordenone: Rachmaninov, Beethoven, Ravel, Chopin e Liszt esecuzione dal vivo di Valentina Lisitsa venerdì 19 al Teatro Verdi di Pordenone

– Tutto esaurito in poche ore il concerto della “regina di Rachmaninov”, la prima vera star del web della musica classica, Valentina Lisitsa che venerdì 19 giugno alle 21 al Teatro Verdi di Pordenone darà il La al festival pianistico Piano City Pordenone, manifestazione dal vivo in programma dal 19 a domenica 21 giugno a Pordenone, con 35 concerti e ...

Continua a leggere »

Il Teatro Miela di TRIESTE riapre le porte

l Teatro Miela riapre le porte dopo la chiusura imposta dalla pandemia di Covid 19. Una riapertura anomala perché nel mese di giugno i teatri abitualmente chiudono la stagione dando inizio alla programmazione estiva all’aperto. Tuttavia Bonawentura ha ritenuto importante, ora che le regole lo consentono, organizzare due eventi con la precisa volontà di offrire al pubblico la possibilità di ...

Continua a leggere »

15 giugno: nel giorno della riapertura dei teatri, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ospita la preview del concerto di Remo Anzovino

“15 giugno 2020: una data attesa dai teatri italiani. Dopo il lungo periodo del lockdown da oggi si possono programmare spettacoli, aprire le sale. Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Vigna PR srl lo celebra simbolicamente aprendo la propria sala al compositore e pianista Remo Anzovino per una preview del suo prossimo concerto, che sarà in ...

Continua a leggere »

11° PREMIO MATTADOR: 20 giugno sarà presentata la Giuria del Premio e verranno annunciati i selezionati al miglior soggetto

Una nuova classe di aspiranti sceneggiatori è pronta a “laurearsi” con il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador. L’edizione 2020 è chiaramente diversa e speciale: così come il programma istituzionale si è svolto online, anche la selezione e l’annuncio dei finalisti avverrà in maniera inedita vista la contingenza. Sabato 20 giugno alle ore 11:00 a Trieste la presentazione della Giuria dell’11° Premio ...

Continua a leggere »

Scroll To Top