lunedì , 17 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità (pagina 46)

Archivio della categoria: Attualità

Daniela Barcellona, con la FVG Orchestra il 19 dic- al Politeama Rossetti per un prezioso evento di beneficenza

Ne sono organizzatori il Rotary International e il Lions International in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Grazie all’incasso sarà acquistata un’apparecchiatura per il reparto di radiologia dell’Ospedale Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste”. Una serata evento che coniuga un’eccellente caratura musicale a un prezioso fine benefico: “Un dono di Natale. Daniela Barcellona e le giovani stelle” è ...

Continua a leggere »

Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia

Gli eventi sono tutti a ingresso libero con obbligo di prenotazione e green pass. Prosegue la seconda edizione del Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, organizzato dall’Associazione Psicoattività grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che il Covid aveva interrotto nel 2020 e che ha ripreso le sue attività lo scorso 28 settembre con un incontro online dal titolo “Il costo mentale delle ...

Continua a leggere »

TEATRO LENZ PARMA 6 NOV. La danza sensibile di Silvia Rampelli e Doris Uhlich al Festival Natura Dèi Teatri

Le rigorose pratiche coreografiche delle due artiste saranno presentate, in video, a Lenz Teatro, a Parma. La fondatrice di Habillé d’eau sarà presente con un discorso. Ingresso gratuito. Sabato 6 novembre a Lenz Teatro, a Parma, due opere di Silvia Rampelli e Doris Uhlich, fra le più radicali esponenti della coreografia contemporanea internazionale, saranno presentate, in video, nell’ambito della venticinquesima ...

Continua a leggere »

MONFALCONE : UN’ETICA PER IL FUTURO APPUNTAMENTI DI FILOSOFIA con GIOVANNI BONIOLO Venerdì 6 nov

“Molti. Discorsi sulle identità plurime ” è il titolo dell’appuntamento con Giovanni Boniolo, venerdì 6 novembre, alle 18.00, al Teatro Comunale di Monfalcone, nell’ambito della rassegna “Un’etica per il futuro”, promossa dal Comune di Monfalcone e organizzata dalla Biblioteca comunale, insieme all’Associazione Territori delle Idee, che realizza il Festival Mimesis, e al Liceo Buonarroti di Monfalcone. Prendendo spunto dalla letteratura, che è ...

Continua a leggere »

“Salotto IN-provvisato e graditi ospiti – Stolen Bloom” – 12 novembre ore 20.30 – Teatro San Giovanni,TRIESTE

Biglietti: interi 12/ridotti 8 prevendita presso Ticketpoint  Sono le 8 di mattina del 16 giugno, Dublino si sveglia come ogni giorno. I personaggi del momento si incontrano in uno show televisivo per discutere dei temi caldi dell’attualità. Tradimenti, lattaie, usurpazioni, lussuria, incubi, lettere misteriose, ellenismo estremo, gatti rognosi, rogne e Rognoni. Tutto questo e molto altro nel salotto più IN-provvisato ...

Continua a leggere »

Cantine Aperte a San Martino: scopri i colori e i sapori dell’autunno sabato 6 e domenica 7 novembre

Udine, 3 novembre 2021 – Degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori artigianali, Pranzi e Cene con il Vignaiolo, piatti speciali saranno i protagonisti del grande evento Cantine Aperte a San Martino, organizzato per sabato 6 e domenica 7 novembre dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia. Cantine Aperte a San Martino è l’evento che permette di riassaporare le emozioni di Cantine Aperte in occasione della cosiddetta ...

Continua a leggere »

Dal 20 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 il centro storico aretino si veste a festa Arezzo Città del Natale

Un’intera città si mobilita per vivere in grande stile uno dei periodi più belli dell’anno: torna Arezzo Città del Natale il calendario di eventi voluto dalla Fondazione Arezzo Intour e realizzato con il Comune di Arezzo che, dal 20 novembre 2021 al 9 gennaio 2022, ogni fine settimana, vestirà a festa il meraviglioso centro storico della città toscana.   Tantissime le attrazioni ...

Continua a leggere »

Recensione libro “Sundara” di Mauro De Candia (Ensemble)

Il libro “Sundara” di Mauro De Candia (Ensemble, 2021 pp. 80 € 12.00) è un’originale, incisiva, contemplativa visione del mondo, concepita nella manifestazione profonda di liberazione dalle convenzioni culturali e sociali, una osservazione poetica oscillante tra l’intento satirico di una mitologia contemporanea  e l’inconsolabile perplessità nei confronti delle sovrapposizioni esistenziali. Il poeta risana l’equilibrio e la suggestione concedendo al titolo ...

Continua a leggere »

GIOBBE COVATTA e PINO QUARTULLO venerdì 5/11 a GRADO e sabato 6/11 a PRATA con HOLLYWOOD BURGER

Ritorna nel Circuito ERT, dopo le date di inizio 2020, Hollywood Burger, commedia scritta da Roberto Cavosi e prodotta dalla Contrada di Trieste. Lo spettacolo che ha per protagonisti Pino Quartullo, anche regista della pièce, e Giobbe Covatta, aprirà le stagioni 2021/2022 di Grado e Prata di Pordenone, rispettivamente venerdì 5 novembre alle ore 20.45 all’Auditorium Biagio Marin e sabato ...

Continua a leggere »

Convegno Donne del Vino FVG: Cambiamenti climatici e ripercussioni in vigna e in cantina

Il 12 Novembre 2021 alle 17 l’Associazione Nazionale Donne del Vino delegazione del Friuli Venezia Giulia organizza a Fiume Veneto, presso la cantina Fossa Mala, il convegno “I cambiamenti climatici e le ripercussioni in vigna e cantina”.   L’incontro, aperto a tutti gli interessanti, sarà animato da esperti del settore, che si confronteranno sul delicato tema che riguarda il presente ed ...

Continua a leggere »

Scroll To Top