domenica , 23 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Il Discorso su » Trieste e provincia (pagina 73)

Archivio della categoria: Trieste e provincia

Sabato 23 feb.dalle ore 8 alle 17 “Mercato dei Tritoni” in Piazza Vittorio Veneto a Trieste

Proseguono gli appuntamenti con il “Mercato dei Tritoni”, il Mercato del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico a cura dell’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case che si svolgono in Piazza Vittorio Veneto in co-organizzazione con il Comune di Trieste: una selezionatissima vetrina dedicata ad antiquariato, modernariato, dischi, modellini, fumetti  e creazioni artigianali e hobbistiche con espositori da tutta la regione. ...

Continua a leggere »

NUVOLE DI PASSAGGIO Miriam Baruzza e Illirya in concerto al Teatro San Giovanni Venerdì 22 febbraio, alle 20.30,

NUVOLE DI PASSAGGIO Miriam Baruzza e Illirya in concerto al Teatro San Giovanni Venerdì 22 febbraio, alle 20.30, ospiteremo un raffinato concerto, arricchito da suggestioni multimediali: Nuvole di passaggio, con la cantautrice Miriam Baruzza e la sua band, Illirya. Il gruppo Illirya porta in scena uno spettacolo di musica, danza e immagini; dove, durante un dialogo ideale con le nuvole, ...

Continua a leggere »

TORNANO I DINOSAURI venerdì 22 febbraio, ore 11.00 PALAZZINA INFOPOINT PROMOTURISMO FVG SISTIANA 56/B (Piazzale de Banfield)

Sono decisamente rari i resti di dinosauri trovati in Italia. Il sito del Villaggio del Pescatore (Sistiana-Trieste) può essere considerata l’unica località nazionale che consente un metodico scavo e rinvenimento di reperti. I fossili triestini sono principalmente dei becchi ad anatra, ovvero dinosauri erbivori diffusi su tutto il pianeta nella seconda metà dell’Era Mesozoica. Raggiungevano l’enorme mole di 14 metri, ...

Continua a leggere »

Teatro Miela giovedì 28 febbraio 2019 – ore 20:30 venerdì 01 marzo 2019 – ore 20:30 PAOLO ROSSI

ROBA MINIMA incontro con persone più o meno straordinarie Giovedì 28 febbraio e venerdì 1 marzo va in scena al Teatro Miela lo spettacolo“ROBA MINIMA incontro con persone più o meno straordinarie” di e con Paolo Rossi. Il monfalconese “Paolino Little King Rossi” torna a Trieste per un viaggio di affabulazione teatrale sulla sua carriera, sui segreti del lavoro d’attore ...

Continua a leggere »

Iapodes – Il popolo misterioso degli altopiani dell’Europa centrale” circa 8.000 visitatori alla mostra che si è chiusa domenica scorsa

Diventerà il primo evento di una trilogia sui popoli degli Istri e dei Liburni nell’ambito del progetto internazionale per il Cammino intitolato “Illiria. Mito e storia” In soli tre mesi di apertura, la mostra “Iapodes – Il popolo misterioso degli altopiani dell’Europa centrale”, esposta dal 15 novembre 2018 nelle sale del Civico Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”, co-organizzata dal Comune di ...

Continua a leggere »

lunedì 25 febbraio ore 20.33 Teatro Miela PUPKIN KABARETT SHOW

Proseguono i lunedì di cabaret al teatro Miela, i comici più strampalati del Nord Est sono pronti a stupirvi con una serata indimenticabile preparata ad hoc dedicata alle imitazioni di personaggi  conosciuti e sconosciuti al pubblico. Un momento particolare sarà dedicato alla satira politica su casi veri e su fatti mai avvenuti, possibili incursioni del sindaco che potrebbe relazionare sullo ...

Continua a leggere »

Francesco Di Napoli de “La paranza dei bambini” è il Premio Prospettiva 2019 a ShorTS International Film Festival

ShorTS International Film Festival, in programma a Trieste dal 28 giugno al 7 luglio, annuncia il Premio Prospettiva 2019. Il prestigioso riconoscimento della 20° edizione del Festival triestino verrà assegnato a Francesco Di Napoli, giovane e talentuoso protagonista del film “La paranza dei bambini” di Claudio Giovannesi, tratto dal romanzo di Roberto Saviano. Presentato con successo alla 69° edizione del ...

Continua a leggere »

Il castello incantato” domani al Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Il castello incantato” La meravigliosa favola musicale in un atto di Marco Taralli in scena da domani al Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Sette giornate in calendario e, quasi sempre, doppie rappresentazioni per facilitare il pubblico di ogni età a venire a teatro per la meravigliosa favola musicale in un atto di Marco Taralli, che debutta domani al Verdi ...

Continua a leggere »

AL TEATRO DEI FABBRI VENERDì 22 FEBBRAIO ALLE 20.30 “RADIO MAIGRET” NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA DI TEATRO CONTEMPORANEO DELLA CONTRADA

Il 22 febbraio andrà in scena per la rassegna di teatro contemporaneo della Contrada ai Fabbri alle 20.30 “Radio Maigret” di e con Gloria Sapio e Maurizio Repetto, uno spettacolo nato da uno studio sulla scrittura di Simenon, sul clima dei suoi romanzi, del genere poliziesco e dalle immagini di un certo cinema francese in un riadattamento di “Maigret et ...

Continua a leggere »

MI&LAB 2019 Due giorni di Mielab tra astrobufale e cosmesi

Torna al Teatro Miela l’appuntamento annuale con la scienza nelle sue molteplici declinazioni. Quattro incontri – due a febbraio e due a marzo – per ragionare (divertendosi) sulle fake news dello spazio e per velare i retroscena scientifici dei cosmetici, per esplorare (con l’aiuto di un film) il regno delle particelle subatomiche e per viaggiare avanti e indietro nel cosmo ...

Continua a leggere »

Scroll To Top