domenica , 23 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Il Discorso su » Trieste e provincia (pagina 74)

Archivio della categoria: Trieste e provincia

MUSICA, ALEXANDER SITKOVETSKY e WU QIAN, DUE STAR DELLA MUSICA INTERNAZIONALE A TRIESTE: LUNEDI’ 25 FEBBRAIO AL TEATRO VERDI, SALA RIDOTTO

Nel 2011, quando si aggiudicavano la 12^ edizione del Premio Trio di Trieste, il violinista Alexander Sitkovetsky e la pianista Wu Qian si stavano affacciando in Duo alla scena musicale che adesso li vede fra i grandi protagonisti a livello internazionale. Festeggeranno a breve i 20 anni della loro attività cameristica comune – che li ha portati ovunque, dalla Carnegie ...

Continua a leggere »

MUSICA: “LES CORDES CHANTANTES” (LE CORDE ARMONIOSE), MERCOLEDI’ 20 FEBBRAIO ALLE 20.30 IN SALA TARTINI A TRIESTE

Corde armoniose, quelle dell’arpa e della chitarra: corde che si incroceranno mercoledì 20 febbraio, alle 20.30 nella Sala Tartini del Conservatorio di Trieste (via Ghega 12) in occasione del Guitar – Arpa recital affidato a due noti musicisti, l’arpista Nicoletta Sanzin e il chitarrista Sandro Torlontano. Il concerto rientra nel cartellone dei Concerti Inverno – Primavera 2019, fruibile per il ...

Continua a leggere »

Mi amavi ancora’ con Ettore Bassi e Simona Cavallari Debutto regionale a Tolmezzo il 20 febbraio, poi Cormons e Trieste

Mercoledì 20  febbraio, alle 20.45, il Teatro Luigi Candoni di Tolmezzo ospiterà la PRIMA REGIONALE della nuova produzione a.ArtistiAssociati-Synergie Arte Teatro, ‘Mi amavi ancora’ di Florian Zeller, per la regia di Stefano Artissunch, con Ettore Bassi e Simona Cavallari, e con Giancarlo Ratti e Malvina Ruggiano. Il testo (Premio Accademia Francese per la Nuova Drammaturgia) scandaglia l’animo di una donna che s’interroga sulla fedeltà del marito recentemente ...

Continua a leggere »

dal 19 FEBBRAIO alla Sala Bartoli TEATRO ROSSETTI TRIESTE: ACCABADORA dal romanzo di MICHELA MURGIA, con ANNA DELLA ROSA

La vibrante intensità interpretativa di Anna Della Rosa, le linee adamantine del linguaggio registico di Veronica Cruciani, il rigoroso lavoro drammaturgico di Carlotta Corradi e il cuore dell’opera, il bellissimo romanzo di Michela Murgia (Premio Campiello 2010)… Quattro sensibilità femminili si declinano e fondono in “Accabadora”, spettacolo che sarà in programma alla Sala Bartoli dal 19 al 24 febbraio per ...

Continua a leggere »

TEATRO ROSSETTI TRIESTE il 19 febbraio debutta lo spettacolo di PRODUZIONE – SALOMÈ di OSCAR WILDE

Oscar Wilde scrisse “Salomé” di getto, a Parigi, nel 1891 come una fiaba perversa che concedeva molto al gusto di fine secolo, a quelle seduzioni Art Nouveau, a quell’innocenza crudele che poi vibrerà in molta produzione letteraria e musicale. Nel destino di “Salomé” – mai rappresentata nella sua forma drammaturgica durante la vita di Wilde – ci fu una partitura: ...

Continua a leggere »

Domenica 17 febbraio ore 16.30 – Teatro Miela La stagione del raccolto

Riprende al teatro Miela domenica 17 febbraio alle 16.30 , La stagione del raccolto, La maturità della vita nel cinema, la rassegna cinematografica della domenica pomeriggio per imparare a invecchiare insieme  una  collaborazione Bonawentura con ITIS e ARIS di Trieste. Il primo film  in proiezione  sarà Torno Da Mia Madre, di Eric Lavaine; con Alexandra Lamy, Josiane Balasko, Mathilde Seigner, Philippe Lefebvre, Jérôme Commandeur. Francia, ...

Continua a leggere »

PREMIO TERRY O’NEILL ALLA MIGLIOR FOTOGRAFIA Questa sera alle 18:30 la cerimonia di premiazione

Si tiene questa sera, la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Terry O’Neill alla Miglior Fotografia alle ore 18:30 presso il Magazzino delle Idee di Trieste, con la lettura della motivazione scritta da Terry O’Neill e comunicato il nome del vincitore al quale verrà consegnato il premio. Al bando, un progetto nato grazie a Casa del Cinema e Erpac con la ...

Continua a leggere »

Venerdì 22 febbraio ore 21.30 Teatro Miela  Miela Music-live   KOKOROKO  (UK)

La giovane band  inglese sbarca al Miela sull’onda di un inaspettato successo mondiale. Le bellissime composizioni soul e spiritual dei Kokoroko sono cibo per l’anima e fanno muovere il corpo! Sono già un gruppo di culto prima di pubblicare qualsiasi loro lavoro ufficiale. La loro ampia fama è stata costruita nelle esibizioni “live” (divenendo quasi leggenda) Andrea Forliano

Continua a leggere »

Carnevale Europeo, dal 14 al 16 febbraio MonsterKonzert, Sfilata lungo le vie del centro e concerti ed esibizioni in varie piazze di Trieste. Il programma completo

Un MonsterKonzert, una Sfilata lungo le vie del centro e concerti ed esibizioni in varie piazze cittadine, al mercato Coperto e presso Eataly. Tutto è pronto a Trieste per accogliere, dal 14 al 16 febbraio, il Carnevale Europeo, con una quarantina tra bande e gruppi mascherati da tutto il Centro e Nord Europa. La prestigiosa manifestazione itinerante, che si svolge ogni ...

Continua a leggere »

THE LEGEND OF MORRICONE giovedì 14 febbraio a Trieste un omaggio speciale con le musiche del grande Maestro

VignaPR e il Politeama Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia presentano UN OMAGGIO SPECIALE AL PIÙ GRANDE COMPOSITORE ITALIANO DI TUTTI I TEMPI CON OLTRE 500 COLONNE SONORE, 70 MILIONI DI DISCHI VENDUTI, 2 OSCAR, 3 GRAMMY AWARD, 4 GOLDEN GLOBE E 1 LEONE D’ORO  THE LEGEND OF MORRICONE by Ensemble Symphony Orchestra GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO 2019, ore 21:00 TRIESTE, POLITEAMA ...

Continua a leggere »

Scroll To Top