giovedì , 3 Aprile 2025
Notizie più calde //
Home » Rubriche » L’arte di comunicare (pagina 10)

Archivio della categoria: L’arte di comunicare

19ª edizione di Spirito di Vino

Dopo sabato 10 novembre  la mostra della 19ª edizione di Spirito di Vino, concorso internazionale dedicato alle illustrazioni satiriche sul tema del vino. Sarà come sempre presente in tutto il 2019 con il magnifico calendario arricchito dalle foto delle opere selezionate e premiate  nel corso dell’annuale presentazione dell’attività del 2018. Fino al 6 gennaio 2019 si potranno ammirare le opere selezionate per ...

Continua a leggere »

WOW!: la fotografa senese Lucia Lungarella veste di luce le amiche e realizza un calendario per solidarietà

Le ragazze devolveranno il ricavato della vendita del calendario alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – delegazione di Siena Non sono modelle e neppure pin up. Sono un gruppo di amiche che decide di mettersi in gioco per contribuire al lavoro della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica. Nasce così “WOW!” il calendario 2019 che per il quarto ...

Continua a leggere »

Reggio Emilia nasce la Casa delle Storie

A quindici anni dalla sua fondazione, il Teatro dell’Orsa ha lanciato una campagna di crowdfunding per costruire un luogo per l’inclusione e l’immaginazione. «Finalmente il sogno che culliamo da diversi anni prende corpo. Sta nascendo la Casa delle Storie. Abbiamo trovato un capannone in una zona strategica della città, nel quartiere Gattaglio, a pochi passi dal centro. Abbiamo investito tutto ...

Continua a leggere »

BOLOGNA AWARD 2018, VINCE L’INDIANA SUNITA NARAIN DIRETTORE CSE NEWDELHI

Va a Sunita Narain, l’ambientalista indiana che dirige il CSE – Centro Scienza e Ambiente di New Delhi -riconosciuto a livello mondiale come riferimento guida per i Paesi in via di Sviluppo- la 3^ edizione di Bologna Award, l’evento ideato e promosso da Fondazione FICO con CAAB, Centro Agroalimentare di Bologna, con il sostegno della Camera di Commercio di Bologna ...

Continua a leggere »

AL VIA BERGAMOSCIENZA un palcoscenico per le meraviglie della scienza dal 6 ott.

Sabato 6 ottobre prende il via la XVI edizione di BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica, che proporrà in 16 giornate interamente dedicate alle meraviglie della scienza con ben 160 eventi, tutti gratuiti: conferenze, laboratori interattivi, spettacoli, mostre. Ultime notizie dal mondo della ricerca, segreti svelati, miti da sfatare e pregiudizi da superare, tecnologie innovative ed esperimenti coinvolgenti presentati a ...

Continua a leggere »

FNSI, RIPARTIAMO DA #CONTROCORRENTE

L’assemblea nazionale di #Controcorrente – svoltasi ieri e oggi a Napoli – rinnova l’adesione al manifesto fondativo, integrato dai documenti approvati in sede regionale. In vista del prossimo Congresso della Stampa Italiana conferma la volontà di proseguire l’esperienza di governo della FNSI con Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti e dà mandato ai propri rappresentanti, nei modi e nelle forme che saranno decisi ...

Continua a leggere »

MODENA: Vero o falso? Museo della Figurina, 14 set.2018 -24 feb.2019

FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE è lieta di presentare al Museo della Figurina di Modena la mostra Vero o falso? Le figurine sotto la lente d’ingrandimento della scienza a cura di Pleiadi Emilia, che inaugura venerdì 14 settembre in occasione del  festivalfilosofia 2018, dedicato quest’anno al tema della Verità. L’esposizione indaga il rapporto tra scienza e verità conducendo il pubblico all’interno del laboratorio scientifico, luogo ...

Continua a leggere »

Forlì 1 e 2 set. Crisalide al via con Ermanna Montanari, Roberto Latini, Ateliersi e NicoNote

La venticinquesima edizione del Festival diretto a Forlì da Masque Teatro si apre, sabato 1 e domenica 2 settembre, con grandi nomi della scena contemporanea. Crisalide Festival, diretto a Forlì da Masque teatro, torna e, per la venticinquesima edizione in programma dall’1 al 16 settembre, si dà come titolo-tema L’esperienza selvaggia. Il primo fine settimana di attività si apre sabato ...

Continua a leggere »

‘I Maestri del Paesaggio’ (Città Alta, Bergamo 6-23 settembre 2018)

Dal 6 al 23 settembre 2018, Bergamo si trasforma per l’8^ edizione de I Maestri del Paesaggio in un palcoscenico di natura e bellezza. Diciotto giorni di fermento culturale open air attorno a diverse aree tematiche: #Educational – BLG Institute, #Green Square, #Green Design, #Green Tour, #Green Food, #Green Show, #Kids, concorsi fotografici, musica, mostre, allestimenti in suggestivi vicoli, corti, ...

Continua a leggere »

Festival della Dignità Umana 2018 – “Speranza di futuro” – Borgomanero, Arona, Briga Novarese, Novara e Orta San Giulio – 22 settembre/20 ottobre gio 05/07/2018 13:44

Giunto alla sua quinta edizione, il Festival della Dignità Umana torna dal 22 settembre al 20 ottobre 2018 con numerosi appuntamenti in Piemonte, dislocati tra Borgomanero, Arona, Briga Novarese, Novara e Orta San Giulio. Il Festival, che fin dalla prima edizione affronta tematiche di forte richiamo sociale quali la diversità (2013-14), il lavoro e la dignità (2015), la povertà (2016), ...

Continua a leggere »

Scroll To Top