lunedì , 24 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Spettacolo » Arte e mostre (pagina 85)

Archivio della categoria: Arte e mostre

Mario Alberti racconta la trilogia di manifesti

Ancora una volta il fumettista triestino Mario Alberti firma il manifesto ufficiale del Trieste Science+Fiction, concludendo in maniera epica la sua personalissima trilogia originale! Qui ci spiega tutti i segreti di tre film (per ora) mai girati… Come ha raccontato Mario Alberti, il manifesto della quindicesima edizione della kermesse triestina sviluppa un’idea nata ormai due anni fa: “La prima immagine ...

Continua a leggere »

NOVARA: “Le risaie novaresi patrimonio Unesco”, l’idea in occasione della mostra su mulini e rogge

E’ stata inaugurata venerdì alla presenza dei sindaci di Landiona, Marisa Albertini, e San Nazzaro Sesia, Stefano Zanzola, e dei delegati di molti altri centri dell’Est Sesia, la mostra dedicata ai mulini e alle rogge di risaia. Fotografie e pannelli saranno esposti fino a fine mese nel quadriportico di Palazzo Natta, sede della Provincia di Novara (piazza Matteotti 1, apertura ...

Continua a leggere »

MOSTRA HEMINGWAY ALLA 47. BARCOLANA a Trieste dal 6 al 12 ott.18 all’Hotel Continentale in via San Nicolò 25

Riflettori accesi sulla mostra “Hemingway, un mare da leggere” che, promossa dall’Associazione Culturale Onlus “Cinzia Vitale”, sarà inaugurata a Trieste martedì 6 ottobre, alle 18, in occasione della 47. edizione della Barcolana. In esposizione numerosi cimeli appartenuti allo scrittore statunitense che saranno ospitati fino al 12 ottobre all’Hotel Continentale in via San Nicolò 25, una location che rientra nel percorso ...

Continua a leggere »

IL MONDO POP DI IVANA BURELLO IN MOSTRA AL RAMANDOLO

Una selezione di opere esposta dal 1° al 15 ottobre nell’albergo in via Forni di Sotto a Udine Udine, 29 settembre 2015 – Nel suo percorso creativo, l’artista friulana Ivana Burello si è spesso ispirata alla Pop Art statunitense, movimento del quale il grande maestro Andy Warhol (1928-1987) fu una delle figure più eminenti. E proprio una selezione di opere ...

Continua a leggere »

Novara : I mulini e le rogge del Sesia in mostra in Provincia

Il 2 ottobre si apre a Palazzo Natta la mostra fotografica visitabile per un mese “I mulini e le rogge ad est del fiume Sesia” è la mostra di fotografie e pannelli che sarà inaugurata venerdì 2 ottobre nel quadriportico di Palazzo Natta, sede della Provincia di Novara (piazza Matteotti 1, apertura mattina e pomeriggio in orario di ufficio fino ...

Continua a leggere »

Un Uomo di Luce e Fil De Fer per gli Itinerari del Fuori Expo di Bergamo

La sagoma di un uomo in ferro grezzo che regge un globo di luce, simbolo del Made in Italy. Un universo di piccole lampadine, creato da Enzo Catellani reinterpretando uno dei lavori più iconici della sua carriera di designer e artista: Fil de Fer. Uomo della Luce non è solo una fonte luminosa, ma è l’emblema della forza dell’uomo, in ...

Continua a leggere »

Le nuove mostre di VILLA MANIN : Joan Miró e Sandro Chia

SANDRO CHIA :In Esedra di Levante a Villa Manin di Passariano, Codroipo (UD) Inaugurazione Venerdì 2 Ottobre 2015  ore 18.00 La mostra rimarrà aperta fino al giorno 8 Novembre 2015 con i seguenti orari: MARTEDÌ – VENERDÌ 15.00 – 18.00 SABATO – DOMENICA 10.00 – 19.00 www.triennaleincisione.it   [email protected]   Info 0432 821211 Villa Manin di Passariano ospiterà da venerdì 2 ottobre ...

Continua a leggere »

L’ECO DEL BARCO: IL GENIO DI DINO FACCHINETTI IN MOSTRA

Appuntamento di spicco di FuoriRegata, collettore di eventi che animano Trieste in occasione della 47° Barcolana Inaugurazione lunedì 5 ottobre a Porto San Rocco di Muggia (TS) La mostra, ad ingresso libero, resterà aperta fino a martedì 13 ottobre   Il mare e le conchiglie. L’atmosfera poetica di Grado e la sua storia. Il calore della luce e la passione. ...

Continua a leggere »

Paolo Caccia Dominioni un artista sul fronte di guerra TRIESTE mostra prorogata al 17 ottobre

Dopo il grande successo registrato nelle più prestigiose sedi istituzionali di Gorizia e in Friuli Venezia Giulia, la grande mostra intitolata Paolo Caccia Dominioni. Un artista sul fronte di guerra, ideata e curata dall’architetto e critico d’arte Marianna Accerboni, è approdata alla Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste, dove è stata inaugurata giovedì 9 luglio 2015 alle ore 19 con ...

Continua a leggere »

Il cibo come patrimonio culturale: a Villa Manin si parla del grano Domenica 27, a partire dalle 10.00

Domenica 27, a partire dalle 10.00, la sala convegni e il parco di Villa Manin di Passariano, a Codroipo, ospiteranno un’intera giornata di incontri, proiezioni e animazioni dedicata ad un insolito tema, il grano: si tratta del terzo appuntamento di “La cultura…si mangia! Il cibo come patrimonio culturale”, che ha già visto il vino e l’olio protagonisti, sempre a Villa ...

Continua a leggere »

Scroll To Top