Una stagione in due tempi, un unico obiettivo: riscoprire il piacere di andare a teatro. In sicurezza Dopo i quattro, durissimi mesi di chiusura a causa dell’emergenza coronavirus e un primo, importante atto di resistenza innescato da Teatro Estate 2020, rassegna all’aperto conclusasi con un ottimo riscontro di pubblico (8 spettacoli di prosa e musica e 8 sold out), il ...
Archivio della categoria: Teatro
ARTEFICI. Residenze creative FVG 2020 ‘Vietato piangere’ alla Sala Bergamas a Gradisca D’Isonzo. 30 agosto
Con il progetto ARTEFICI. Residenze creative FVG ArtistiAssociati mette in dialogo artisti e compagnie italiani delle arti performative con il territorio goriziano attraverso la pratica della residenza artistica e, successivamente, con la restituzione e lo scambio degli artisti con il pubblico. Domenica 30 agosto, alle 20.30, sarà la volta della seconda residenza alla Sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo, dove stanno ...
Continuano gli appuntamenti con Teatro Blossom
Il giardino di creazioni artistiche di Teatro Contatto Blossoms Fioriture ha radici a Udine con performance e proposte pensate per accompagnare il nostro tornare a ritrovarci, a vivere assieme, alla giusta distanza, la cultura e l’arte in città. In Piazza Venerio, gli spettatori sono chiamati a misurare il proprio presente con la performance audioguidata Lapsus urbano, il primo giorno possibile, ...
Trieste: La stagione apre a settembre con Decameron Miela
In tempi di pandemia il pensiero che sta dietro alla situazione narrativa del Decameron – quello dell’arte come fuga, conforto, rifugio – è tornato improvvisamente attuale. Sul web e non solo, nei mesi passati sono fioriti pensieri e suggestioni sul potere del racconto e sulla capacità dell’arte in generale di regalare spazi di pensiero e di sollievo. Il progetto DECAMERON ...
TEATRO DELLA CORTE OSOPPO (UD) IL RACCONTO DEL TEATRO mercoledì 26 agosto ore 21
-POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA- Sul palco all’aperto del Teatro della Corte di Osoppo uno spettacolo-recital imperdibile!! Un viaggio nella storia del teatro dall’antichità ai tempi moderni, accompagnato dai monologhi più belli, divertenti ed emozionanti che hanno fatto la storia! con LUCA FERRI, LUCA MARCHIORO e ALBERTO FORNASATI Info e prenotazioni: 3453146797 info@anathemateatro.com
SEGRETI D’AUTORE: A VALLE/SESSA CILENTO(SA) SEI PERSONAGGI TROVANO FINALMENTE L’AUTORE
I “Segreti d’Autore” nell’ultima giornata al Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Salerno) sono quelli di Sei Personaggi che, a dispetto di Pirandello, un autore lo hanno finalmente trovato. Anche e soprattutto in sé stessi. A partire dalle 21 andranno infatti in scena domani sei monologhi, quasi tutti al femminile e quasi tutti interpretati proprio dagli autori. Il primo appuntamento, per ...
Lapsus urbano, itinerario audioguidato di Kepler-452 fino al 19 settembre a Udine per Teatro Contatto
Teatro Contatto 39 x 365 giorni / Blossoms / Fioriture, il progetto speciale ideato dal CSS per una stagione lunga un anno di spettacolo dal vivo, ospita a Udine la nuova creazione della compagnia bolognese Kepler–452. Dal 1 agosto al 19 settembre il pubblico potrà partecipare attivamente a Lapsus urbano – Il primo giorno possibile, itinerario audioguidato in forma di lettera dal passato ...
Anà-Thema inaugura la SCUOLA DI TEATRO! Aperte le iscrizioni per i LABORATORI e il corso SCUOLA
La proposta formativa di Anà-Thema Teatro per la stagione 2020/2021 si arricchisce di nuovi percorsi proponendo i LABORATORI per ragazzi e adulti e inaugurando LA SCUOLA DI TEATRO. Entrambi i percorsi si svolgeranno presso il Nuovo Atelier Teatrale in viale Ledra 70 a Udine. LABORATORI Le lezioni dei laboratori saranno una volta alla settimana della durata di 75/90 minuti. I ...
4-8 agosto: gli spettacoli a Contatto Blossoms per UdinEstate di questa settimana
Quattro gli spettacoli in programma questa settimana, dal 4 all’8 agosto, proposti dalla stagione di Contatto Blossoms/Fioriture per UdinEstate 2020. Si incomincia, il 4 e 5 agosto, in Piazza I maggio (inizio ore 19.00, in caso di maltempo: ex Chiesa di San Francesco) con Vanja sulla collina, “prove per Zio Vanja di Cechov”, ispirate al film di Louis Malle, “Vanya ...
XVII Edizione Positano Teatro Festival -Premio Annibale Ruccello 7 – 8 – 9 agosto 2020
Il Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello, non si ferma, la rassegna diretta da Gerardo D’Andreache da vent’anni “offre uno sguardo sulla drammaturgia contemporanea, italiana e straniera”, quest’anno, grazie all’eccezionale attenzione che il sindaco Michele De Lucia e la sua Giunta hanno dimostrato, sin dal primo anno di amministrazione nel 2010, nei suoi confronti, avrà luogo, nonostante il momento difficile dettato dalle norme di sicurezza anti ...