mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » HOT » Festival LIGNANO NOIR martedì 10 luglio, ore 18:30 in Terrazza a Mare con il Procuratore Capo Carlo Mastelloni
Festival LIGNANO NOIR martedì 10 luglio, ore 18:30 in Terrazza a Mare con il Procuratore Capo Carlo Mastelloni

Festival LIGNANO NOIR martedì 10 luglio, ore 18:30 in Terrazza a Mare con il Procuratore Capo Carlo Mastelloni

Martedì 10 luglio, alle ore 18.30 in Terrazza a Mare, il Festival Lignano Noir propone l’incontro con un protagonista di primo piano della recente storia giudiziaria del nostro Paese: il Procuratore della Repubblica Carlo Mastelloni sarà infatti a Lignano per illustrare i contenuti della sua opera dal titolo Cuore di Stato. Storie inedite delle Br, i servizi di sicurezza, i protocolli internazionali (Mondadori).
Mastelloni è stato per quindici anni giudice istruttore a Venezia, svolgendo indagini su fatti rilevanti di terrorismo interno e internazionale; dal 2014 è Procuratore Capo a Trieste.
È stato il primo ad indagare sui rapporti internazionali delle Brigate Rosse e ad occuparsi di complesse inchieste che hanno avuto quale esito importanti incriminazioni, come quelle dei vertici dell’Olp.
In quarant’anni di esperienza come giudice, ha incontrato “migliaia e migliaia di persone collegate alle più svariate indagini: capi e agenti dei servizi di sicurezza, ufficiali e sottufficiali dei Carabinieri, funzionari e agenti del ministero dell’Interno, brigatisti e imputati dei vari reati” e ha maturato un “patrimonio di conoscenza vasto e variegato” che ha consegnato a questo volume.
L’intento del libro e dell’incontro è quello di fare chiarezza e fornire le sue osservazioni e deduzioni, frutto di un lavoro diretto, di una competenza e professionalità ragguardevoli, accompagnati da un costante impegno a ricercare sempre la verità anche laddove era scomoda ed era stata volutamente manipolata e nascosta.
Il magistrato tratteggia con ampiezza di documentazione le storie delittuose delle Br e delle implicazioni dei servizi di sicurezza italiani e dei protocolli internazionali.
Nell’incontro lignanese sarà lui a fare luce sulle ragioni della serie di delitti che hanno portato l’attacco al “cuore dello stato” ed hanno insanguinato un periodo difficile per il nostro Paese; nel contempo parlerà degli aspetti più occulti del “cuore dello stato”, spaziando dal caso Moro a Gladio, dai Servizi Segreti al traffico di armi.
Si profila pertanto un appuntamento imperdibile e di assoluto rilievo con un magistrato che ha saputo affrontare verità imbarazzanti che hanno coinvolto il potere politico e suscitare interrogativi su questioni di primo piano nella storia italiana.

About Enrico Liotti

Giornalista Pubblicista dal 1978, pensionato di banca, impegnato nel sociale e nel giornalismo, collabora con riviste Piemontesi e Liguri da decenni.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top