sabato , 1 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Rubriche » Cultura » PREMIO LETTERARIO LATISANA PER IL NORD-EST – Domani la presentazione del libro “Locanda Tagliamento”
PREMIO LETTERARIO LATISANA PER IL NORD-EST – Domani la presentazione del libro “Locanda Tagliamento”

PREMIO LETTERARIO LATISANA PER IL NORD-EST – Domani la presentazione del libro “Locanda Tagliamento”

LOCANDA TAGLIAMENTO

Venerdì 13 settembre 2019 _ Ore 18.00

Latisana (Udine) – Caffè Garibaldi 14, piazza Garibaldi 14

In caso di maltempo Sala conferenze del Centro Polifunzionale, via Goldoni 22

INGRESSO LIBERO

Continuano gli appuntamenti della rassegna “Latisana (si) racconta” collegata al 26° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”. Venerdì 13 settembrealle 18.00 nel centralissimo Caffè Garibaldi a Latisana verrà presentato il volume “Locanda Tagliamento“, edito da Bottega Errante Edizioni, alla presenza di alcuni degli autori che hanno collaborato alla realizzazione dell’opera: Fabiana Dallavalle(giornalista), Paolo Forte (fisarmonicista), Luca A. d’Agostino (giornalista e fotografo). Si tratta di un racconto corale sul più importante fiume della regione, dieci storie narrate al tavolo di una ideale locanda sulla riva del fiume da scrittori professionisti e non, ciascuno con la propria sensibilità, col proprio vissuto e con la propria immaginazione. Leggendo queste pagine ci si rende conto che il fiume non trasporta soltanto acqua, ma raccoglie e mette in connessione anche le storie individuali, gli episodi della vita, le feste, i momenti di riflessione solitaria, le scampagnate in canoa, i giri in bicicletta sugli argini, i convivi amorosi delle coppiette appartate nei greti. La presentazione sarà condotta dallo scrittore Mauro Daltin; letture di alcuni brani a cura dell’attore Massimo Somaglino.

Il volume” – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Latisana, Daniela Lizzi – “è stato patrocinato dal Comune di Latisana, poichè l’Amministrazione Comunale intende promuovere e valorizzare il Tagliamento sia dal punto di vista naturalistico, che da quello culturale e turistico, in modo da trasmettere il messaggio che questo fiume costituisce una potenziale preziosa risorsa e non solo un pericolo incombente“. La cerimonia di consegna del 26° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” si svolgerà sabato 5 ottobre, al Teatro Odeon. A contendersi il premio saranno, per la sezione narrativa: Guido Barbujani con “Tutto il resto è provvisorio” (Bompiani), Romolo Bugaro con “Non c’è stata nessuna battaglia” (Marsilio), Cristiano Caracci con “Il capitano della Torre di Galata” (Santi Quaranta). Finalisti per la sezione Leonardo sono invece: Pierluigi Di Piazza con “Non girarti dall’altra parte” (Nuovadimensione), Silvino Gonzato con “Lievito madre” (Neri Pozza) e Mario Turello con “Ars combinatoria” (La Nuova Base). Presenterà la serata il giornalista Andrea Scanzi, letture di Moni Ovadia.

 

About Enrico Liotti

Giornalista Pubblicista dal 1978, pensionato di banca, impegnato nel sociale e nel giornalismo, collabora con riviste Piemontesi e Liguri da decenni.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top