mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » HOT » Accordion Fadiesis Festival apre domenica nella magica grotta di s. Giovanni d’Antro a Pulfero
Accordion Fadiesis Festival apre domenica nella magica grotta di s. Giovanni d’Antro a Pulfero

Accordion Fadiesis Festival apre domenica nella magica grotta di s. Giovanni d’Antro a Pulfero

Anteprima nelle Valli del Natisone domenica 6 ottobre alle 17, per il Fadiesis Accordion Festival, realizzato col sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Comune di Pordenone, EuJapan Fest, prima di spostarsi a Matera Capitale Europea della cultura 2019. Come luogo per l’esibizione della Fisaorchestra “Luciano Fancelli” è stata scelta la suggestiva Grotta d’Antro, luogo simbolo della Slavia Friulana, grazie alla collaborazione con l’Associazione Pro Biacis e col Gruppo Speleologico Valli del Natisone. Pulfero, fa parte dei “Comuni amici” del Festival, che ha base operativa a Pordenone, che mettono a disposizione magnifici siti storico-culturali, artistici, enologici, accompagnando in più di una occasione il concerto con visite guidate, piccole mostre e degustazioni. La Grotta d’Antro a Pulfero, l’ex Centrale idroelettrica di Malnisio, il Castello di Villalta, l’Abbazia benedettina di Sesto al Reghena, la Cantina “Borgo delle Rose” di San Quirino sono gli emozionanti scenari dell’edizione 2019: luoghi di eterogenea bellezza, per accogliere le variegate note di un Festival che vuole portare il pubblico portarci in differenti territori musicali, dal classico al jazz, dal sacro al profano. Diretta dal Maestro Gianni Fassetta, la Fisaorchestra “Luciano Fancelli” proporrà un appassionante repertorio di musica classica e popolare. Ad accompagnare il concerto non potrà mancare una visita guidata alla grotta, straordinario sito speleo-culturale e alla mostra Valli del Natisone – Nediške Doline – Una terra da scoprire, con degustazione della tipica gubana – gubanza delle Valli. La temperatura interna della grotta è di 11°C. In caso di pioggia il concerto è ospitato nella Sala Consiliare di Pulfero. Ospite di spicco del festival che proseguirà fino al 23 novembre, sarà il grande fisarmonicista francese Richard Galliano, che si esibirà in un recital solista domenica 20 ottobre alle 18 nell’auditorium Concordia di Pordenone. Da non perdere nemmeno il concerto con la fisarmonica di Leonardo, suonata da Alexander Ipavec e realizzata sui disegni originali del genio da Vinci dal liutaio friulano Mario Buonoconto, venerdì 25 ottobre alle 20.30 nel convento di San Francesco a Pordenone.

 

About Enrico Liotti

Giornalista Pubblicista dal 1978, pensionato di banca, impegnato nel sociale e nel giornalismo, collabora con riviste Piemontesi e Liguri da decenni.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top