martedì , 18 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » HOT » ANDREA SCANZI, A TORREGLIA L’UNICA DATA VENETA DEL NUOVO SPETTACOLO “RENZUSCONI”
ANDREA SCANZI, A TORREGLIA L’UNICA DATA VENETA DEL NUOVO SPETTACOLO “RENZUSCONI”

ANDREA SCANZI, A TORREGLIA L’UNICA DATA VENETA DEL NUOVO SPETTACOLO “RENZUSCONI”

Lunedì 19 febbraio (ore 21) al Teatro La Perla un tagliente e abrasivo
monologo tratto dall’omonimo bestseller del giornalista

ANDREA SCANZI, A TORREGLIA L’UNICA DATA VENETA
DEL NUOVO SPETTACOLO “RENZUSCONI”


Torreglia PD – Abrasivo, diretto, irriverente, come nel suo stile, e questa volta ancora di più. Lunedì 19 febbraio (ore 21), Andrea Scanzi porta in scena al Teatro La Perla di Torreglia (PD) l’UNICA DATA VENETA del nuovo, attesissimo spettacolo “Renzusconi”, tratto dal suo omonimo libro (giunto alla quinta edizione) e già sold-out in vari teatri italiani.

Con “Renzusconi”, il giornalista de Il Fatto Quotidiano, nonché opinionista e saggista – e candidato politico con il M5S – dà vita a un “mostro a due teste” sotto forma di un monologo teatrale esilarante e per certi versi inquietante, per cercare di capire chi è davvero l’ex presidente del Consiglio e come ha fatto ad arrivare ai vertici della politica. Il protagonista è Renzi – spiega Scanzi – volevo parlare di lui perché su Berlusconi si è già scritto tanto. E poi, venendo io da sinistra, trovo che il nervo sia più scoperto: se mi delude Berlusconi lo do per scontato, se lo fa la parte politica teoricamente a me più vicina, mi incazzo di più”.

ANDREA SCANZI
Renzusconi
di e con Andrea Scanzi

La formula, già usata dall’autore in spettacoli di successo come Gaber se fosse Gaber, è quella della narrazione intervallata da filmati. Alle parole di Scanzi si alternano video in cui Renzi inanella gaffe, copia (male) il “maestro” Silvio e promette di smettere con la politica in caso di vittoria del no al referendum del 4 dicembre 2016. Lo spettacolo nasce dal suo bestseller Renzusconi, giunto alla quinta edizione. Sul palco, in novanta minuti comici e malinconici, c’è Scanzi. C’è un grande schermo, su cui scorrono le gesta dell’allievo (“ripetente”) Matteo e del maestro Silvio. C’è una carrellata di politici piccoli piccoli. C’è il silenzio dei Roberto Benigni, c’è il rimpianto per il Rodotà mai stato al Quirinale. E c’è tutta l’essenza di un paese tanto bello quanto, spesso, capovolto.
“Entrambi desiderosi di successo, caricaturali – evidenzia l’autore – Entrambi circondati da una “classe dirigente” senza arte né parte. Entrambi compiaciuti e conclamati. Entrambi populisti come nessuno, anche se poi i “populisti” son sempre gli altri. Entrambi megalomani, con la fregola delle opere megagalattiche. Entrambi allergici alle correnti interne. Al dissenso. Alla Rai libera. Entrambi circondati da una corte di fedelissimi con cui spartirsi il potere. Il cerchio magico. Il giglio magico. Entrambi garantisti, ma solo quando conviene. Entrambi complottisti, ma solo se il complotto l’hanno ordito loro. Renzi e Berlusconi si somigliano così tanto da diventare in questo spettacolo una cosa sola: Renzusconi”.
“È la brutta copia di Berlusconi – commenta Scanzi -, ma soprattutto è una delle più grandi cantonate prese negli ultimi vent’anni da questo Paese. Non ricordo un incantamento così surreale come quello che ha caratterizzato Renzi: una persona sostanzialmente senza talento che è riuscita a spolpare dall’interno un partito teoricamente di sinistra trasformandolo nella brutta copia della Dc”.

Biglietti da 18 a 22 euro

Prevendite a TorregliaMogliano VenetoMontebelluna, Castelfranco Veneto
Online su www.eventbrite.com

Info e prenotazioni copie del libro RENZUSCONI
[email protected] – 345.5804078

About Dario Furlan

Fotografo free lance e giornalista pubblicista. Segue da anni il panorama musicale internazionale - ma anche locale - con particolare predilezione per quanto riguarda il rock (in tutte le sue derivazioni), il folk ed il blues nonché la musica in lingua friulana. Cultore di "motori e rally", dei quali vanta una conoscenza ultradecennale, è anche atleta nella disciplina ciclistica della mountain bike.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top