domenica , 16 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Spettacolo » Arte e mostre » In arrivo alla Fiera di Pordenone la 18^ edizione di Radioamatore 2, la fiera che accomuna due generazioni nella passione per la tecnologia. Pordenone 21 e 22 novembre.
In arrivo alla Fiera di Pordenone la 18^ edizione di Radioamatore 2, la fiera che accomuna due generazioni nella passione per la tecnologia. Pordenone 21 e 22 novembre.

In arrivo alla Fiera di Pordenone la 18^ edizione di Radioamatore 2, la fiera che accomuna due generazioni nella passione per la tecnologia. Pordenone 21 e 22 novembre.

Non solo materiale per radioamatori, elettronica e informatica tra gli stand. Grande attesa anche per gli eventi collaterali dedicati a fotografia, videogiochi, software open source e droni.

Fiera-33421aaNon solo materiale elettronico e informatico tra gli stand. In primo piano anche gli eventi collaterali: Fotomercato, la mostra mercato di materiale fotografico, il Mercatino del Radioamatore e la Linux Arena. Il fenomeno Radioamatore 2 di Pordenone si è costruito con un crescendo di successi nei suoi 15 anni di vita fino a raggiungere cifre di rilevanza nazionale: 6 padiglioni, 2 km e mezzo di banchi espositivi, 220 aziende presenti (si ripete il risultato dello scorso anno) ma soprattutto, più di 35.000 visitatori attesi da Friuli, Veneto e Trentino ma anche da Slovenia e Croazia. Nuovo e usato: tutto a Radioamatore 2 si vende a prezzi di assoluta convenienza più bassi della grande distribuzione: un valore aggiunto che rende Fiera del radioamatore un appuntamento imperdibile.

Due giorni da non perdere per dare libero sfogo alla voglia di shopping tecnologico: il 21 e 22 novembre prossimi alla Fiera di Pordenone c’è Fiera del Radioamatore 2, la manifestazione più amata dai giovani, diventata ormai la più ampia mostra mercato di elettronica, informatica low cost in Italia.

Un fiera che attrae pubblico di ogni più generazioni e con aspettative molto diverse: paradiso per i teen-ager appassionati di elettronica di consumo che qui possono trovare smartphone di ultima generazione, pc completi, monitor, stampati, dispositivi per l’ascolto della musica e ogni genere di gadget tecnologico; Radioamatore 2 è anche una “fiera della passione” che stimola l’interesse dei cosiddetti “smanettoni informatici” che amano assemblare e modificare da soli il computer, o degli inventori fai da te che qui possono trovare una vastissima scelta di materiali datati e usati, componenti di ricambio introvabili.

Da chi vuole sfoggiare l’ultimo modello di dispositivo tecnologico a chi è alla ricerca di pc e cellulari ricondizionati o vuole riparare in tempo reale il cellulare usato: a Radioamatore 2 tutto è possibile e anche conveniente!

Fiera-3352 Nuovo e usato: tutto in fiera si vende a prezzi di assoluta convenienza ben più bassi della grande distribuzione: un valore aggiunto che rende Radioamatore 2 un appuntamento da non perdere anche per l’acquisto dei regali di Natale tecnologici.

Il fenomeno Radioamatore 2 di Pordenone si è costruito con un crescendo di successi nei suoi 18 anni di vita fino a raggiungere in questa edizione cifre di rilevanza nazionale: 7 padiglioni (dal n. 3 al n. 9), 2 km e mezzo di banchi espositivi, 200 aziende presenti ma soprattutto, più di 30.000 visitatori attesi da Friuli, Veneto e Trentino Alto Adige ma anche da Slovenia e Croazia. Molti tra i visitatori sono radioamatori, infatti la sezione A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani) di Pordenone, partner storico di Fiera del Radioamatore è promotrice al padiglione 5 di numerose iniziative che coinvolgeranno soci, sezioni e semplici appassionati provenienti non solo da tutta Italia ma anche dall’estero.

La fiera diventa mostra scambio al padiglione 4 dove ritorna per il 6° anno il Mercatino del radioamatore e hi-fi d’epoca: un’occasione di scambio e confronto tra radioamatori, collezionisti e appassionati alla quale hanno aderito quest’anno circa 35 espositori per lo più privati alcuni anche provenienti dalle Regione dell’Est Europa (Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Bulgaria) che hanno deciso di condividere con i visitatori di Fiera del Radioamatore 2 la loro passione per vecchie radio, grammofoni e hi-fi di ogni epoca e stile, apparecchiature per radioamatori usate.

Sfide tra appassionati di videogiochi al padiglione 4 dove debutta  FROGLITE, lan party autunnale, versione ridotta dell’ormai celeberrimo Frogbyte di aprile. 50 posti disponibili per giocare in compagnia durante gli orari di apertura della fiera, per partecipare è necessaria l’iscrizione che è gratuita e consente anche l’ ingresso ridotto a Radioamatore 2: tutte le informazioni al sito www.frogbyte.it. Non è necessaria esperienza di gioco o particolari abilità, a Radioamatore 2 si gioca a tutto e a tutti i livelli, basta portare da casa il proprio pc (portatile o desktop) e connettersi alla rete locale. Froglite è un evento realizzato in collaborazione con lo spazio web FORMOBILES.INFO, sito e social network dedicati alla presentazione di telefoni, tablet, computer, gadget tecnologici, hardware business o gaming sottoposti ad attenta analisi per valutarne le qualità tecniche e di intrattenimento. Collabora a Froglite 2015 anche il gruppo Streamfighters con tornei e sessioni di gioco aperto di Street Fighter 4 Alpha su console. Nelle aree adiacenti a lan party saranno presenti stand con hardware e accessori per il gaming.

Il mondo della fotografia è protagonista assoluto al padiglione 3 di Fiera del Radioamatore dedicato alla quinta edizione di Fotomercato: mostra-mercato di accessori e apparecchi fotografici. Saranno presenti circa 80 espositori con materiali e attrezzatura vintage e occasioni dell’usato: spaziando da Leica a Nikon, da Canon ad Hasselblad, solo per citare alcuni marchi famosi, dal formato 24×36 ai banchi ottici 8×10”, filtri, lenti ed accessori di tutti i tipi, vasta gamma di Polaroid, apparecchi antichi e moderni a soffietto da vero collezionismo e fotografie d’autore antiche ed attuali, fotografie realizzate con antichi procedimenti, ingranditori ed accessori per la camera oscura e la sala posa. Grande spazio all’editoria con la grande libreria di HF distribuzione con libri d’arte di grandi fotografi, manualistica, corsi in dvd ecc. A disposizione degli appassionati anche set fotografici e sale posa con modelle professioniste, seminari e mostre fotografiche.

L’appuntamento con il software Open Source ritorna all’edizione autunnale di Fiera del Radioamatore di Pordenone! Tante le offerte per il pubblico all’interno della Linux Arena 2 al pad. 5, lo spazio dedicato al Software Libero organizzato dall’associazione Pordenone Linux User Group (PN LUG) in collaborazione con le associazioni amiche IGLU (Gruppo Linux Udine), AsCI (Associazione Cultura Informatica), Trieste LUG e Carnia LUG. Il tema portante scelto per l’edizione di questo autunno è quello delle dei sistemi operativi Linux per il computer. È un argomento tornato prepotentemente d’attualità perché, se da un lato nell’ambito consumer spopolano i dispositivi mobili (tra i quali molto diffuso è il sistema  Android, prodotto Open Source basato su Linux), nell’ambito professionale sempre più aziende e amministrazioni pubbliche scelgono di affrontare la crisi che limita gli investimenti in tecnologia rivolgendosi  al Software Libero per i pc dell’ufficio. Abbiamo due esempi proprio nella nostra Regione: sia il Comune di Udine che quello di Trieste hanno annunciato la migrazione al Software Libero realizzando risparmi di centinaia di migliaia di euro all’anno di soldi pubblici, senza rinunciare a qualità e sicurezza. E nel resto d’Italia iniziative di questo tipo ormai sono numerose. All’interno della Distro Arena il pubblico potrà provare direttamente i vari software open source e installarli nel proprio pc con l’assistenza di personale qualificato.

Focus sul mondo dei droni al padiglione 6 grazie a DroneZone, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di droni e nell’assistenza, formazione e certificazione del personale addetto all’utilizzo di questi cosiddetti  SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto).

Presso lo stand al padiglione 5 saranno presentati droni di ultima generazione. Tra le dotazioni più innovative: il  nuovissimo FTS sistema di controllo del volo certificato CE installabile su tutti i tipi di SAPR, richiesto per operazioni specializzate in aree critiche, sistemi di ripresa video ad altissima definizione e compatibili con lo smartphone in tempo reale. A disposizione dei visitatori ci saranno istruttori professionisti che potranno dare informazioni oltre che sui mezzi e le loro applicazioni anche sulla normativa ENAC in vigore ed illustrare il percorso formativo per diventare un Pilota APR autorizzato.

Anche sul web la Fiera Radioamatore 2 sta spopolando, con una vastissima diffusione sui social network tanto che la copertura dei post su facebook ha raggiunto le 250.000 persone. I  fans di Radioamatore 2 provengono in buona parte dall’Italia, seguita in ordine da Croazia, Slovenia e Austria, di tratta in maggioranza di giovani di età compresa fra 18 e 24, seguiti dalla fascia 25-34 anni con un buon 20% di persone di età superiore ai 45 anni. Il sito web registra un crescendo di visitatori giorno dopo giorno con un picco di 20.000 pagine consultate e contatti anche da Stato Uniti, Inghilterra e Olanda. Uno dei dati più di rilievo è l’utilizzo di dispositivi mobili per navigare sul sito di Radioamatore 2 (42%) che hanno quasi raggiunto i computer desktop (48%). Il restante 10% sono invece visite da tablet.

Fiera del Radioamatore 2 sarà aperta al pubblico alla Fiera di Pordenone sabato 21 novembre dalle 9.00 alle 18.30, domenica 22 novembre dalle 9.00 alle 18.00. Tutte le informazioni nel sito www.radioamatore2.it

 

About Dario Furlan

Fotografo free lance e giornalista pubblicista. Segue da anni il panorama musicale internazionale - ma anche locale - con particolare predilezione per quanto riguarda il rock (in tutte le sue derivazioni), il folk ed il blues nonché la musica in lingua friulana. Cultore di "motori e rally", dei quali vanta una conoscenza ultradecennale, è anche atleta nella disciplina ciclistica della mountain bike.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top