venerdì , 28 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Spettacolo » Arte e mostre » NOVARA: “Le risaie novaresi patrimonio Unesco”, l’idea in occasione della mostra su mulini e rogge
NOVARA: “Le risaie novaresi patrimonio Unesco”, l’idea in occasione della mostra su mulini e rogge

NOVARA: “Le risaie novaresi patrimonio Unesco”, l’idea in occasione della mostra su mulini e rogge

E’ stata inaugurata venerdì alla presenza dei sindaci di Landiona, Marisa Albertini, e San Nazzaro Sesia, Stefano Zanzola, e dei delegati di molti altri centri dell’Est Sesia, la mostra dedicata ai mulini e alle rogge di risaia. Fotografie e pannelli saranno esposti fino a fine mese nel quadriportico di Palazzo Natta, sede della Provincia di Novara (piazza Matteotti 1, apertura mattina e pomeriggio in orario di ufficio sino a fine ottobre, con ingresso gratuito).
“Uno spaccato sul mondo delle acque che alimentano la risaia e sono il fulcro di un’economia ormai secolare, che va da Landiona (Novara) a Sartirana (Pavia) – ha spiegato Francesco Cavagnino, della Pro Loco di Landiona, promotore dell’iniziativa – una lunga striscia di pianura cuore della risicoltura europea che vogliamo sempre più valorizzare chiedendo l’inserimento nel Registro dei Territori Rurali Storici. Ma il sogno è ben più ambizioso – continua con il supporto dei sindaci – puntiamo ad arrivare a un riconoscimento Unisco delle terre di risaia, così come è stato per Langhe e Monferrato”.
All’inaugurazione erano presenti la consigliera della Provincia, Emanuela Allegra: “La mostra sarà una occasione didattica importante per le scuole”, il preside dell’Istituto Agrario Bonfantini, Pierangelo Percalli, la dottoressa Claudia Baratti per l’Est Sesia, promotori dell’iniziativa a cui aderiscono anche Atl, Università Amedeo Avogadro e UNPLI provinciale. I pannelli e le fotografie sono l’elaborazione di uno studio condotto da Emanuela Fortuna, Dario Camillotto e dai rispettivi collaboratori.

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top