lunedì , 24 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Spettacolo » “Ballando con Cecilia” al teatrino di San Giovanni

“Ballando con Cecilia” al teatrino di San Giovanni

Sabato 7 settembre alle 21.00 al Teatrino di San Giovanni, La Contrada presenta “Ballando con Cecilia”, all’interno della manifestazione “Teatri a Teatro 2013” organizzata dalla Provincia di Trieste.

Lo spettacolo è una riduzione teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Roveredo pubblicato dalla casa editrice LINT di Trieste, e per la prima volta andrà in scena proprio nei luoghi in cui la vicenda è ambientata.

Nel padiglione “i”, dentro il comprensorio dell’ex manicomio di Trieste, da oltre sessant’anni scorre la storia senza storia di un gruppo di anziani, iniziata prima con la condanna pesante all’internamento psichiatrico, e proseguita poi con il riposo silenzioso della residenza. Persone che per sessant’anni hanno ignorato la storia di coloro che vivono oltre i portoni e le mura, qualcuno per l’assenza naturale dell’alienazione, qualcun altro invece, come Cecilia, con la protesta di chi è consapevole di subire un’ingiustizia, e per questo alza un muro dentro la memoria, riservandosi solo un piccolo spazio dove far girare all’infinito i ricordi dei suoi trentasei anni di libertà.

Comincia in questo modo il racconto di Roveredo sul suo incontro con la dura realtà degli ospedali psichiatrici; accettando per un breve periodo l’incarico di “operatore”, lotta diverse settimane per entrare nella cerchia dei malati, farsi accettare e riconoscere e riuscire a strapparli all’autoisolamento in cui si sono trincerati. Le resistenze maggiori le oppone proprio Cecilia e solo con infinita pazienza e perseveranza “l’operatore” riesce ad entrare in contatto con l’anima più profonda della donna, ma il rapporto che si instaura tra i due è fragile e rischia continuamente di spezzarsi.

“Ballando con Cecilia” ha debuttato nel 2001 al Festival di Todi, prodotto dalla Contrada-Teatro Stabile di Trieste, in questo nuovo allestimento con la regia di Francesco Macedonio, che aveva firmato anche la precedente messinscena, si avvale dell’interpretazione di Ariella Reggio e Adriano Giraldi.

Lo spettacolo andrà in scena sabato 7 settembre alle ore 21. Ingresso Gratuito.

Informazioni: 040.390613; [email protected]; www.contrada.it

About Carlo Liotti

Giornalista Pubblicista iscritto all'Albo dei giornalisti da Aprile 2013. Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari. Appassionato di fotografia e di viaggi, capo redattore de ildiscorso.it, reporter/collaboratore per altri canali di comunicazione.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top