domenica , 2 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » HOT » dall’11 al 16 febbraio – “Apologia” di Alexi Kaye Campbell con una strepitosa Elisabetta Pozzi alla Sala Bartoli DEL ROSSETTI TRIESTE
dall’11 al 16 febbraio – “Apologia” di Alexi Kaye Campbell con una strepitosa Elisabetta Pozzi alla Sala Bartoli  DEL ROSSETTI TRIESTE

dall’11 al 16 febbraio – “Apologia” di Alexi Kaye Campbell con una strepitosa Elisabetta Pozzi alla Sala Bartoli DEL ROSSETTI TRIESTE

La bravissima Elisabetta Pozzi, attrice di rarissima eleganza e intensità, ritorna sul palcoscenico della Sala Bartoli allo Stabile regionale con un testo avvincente del contemporaneo Alexi Kaye Campbell, Apologia, che replicherà per il cartellone Altri percorsi dall11 al 16 febbraio. Una casa privata, nella campagna inglese: vi abita Kristin Miller, donna raffinata, esperta di storia dellarte, da sempre impegnata politicamente. La pièce si svolge tutta nella sera in cui la protagonista ha riunito alla cena del suo sessantesimo compleanno le persone a lei care. Ci sono lamico di famiglia, Hugh, un omosessuale ironico e affezionato e i due figli, con le relative compagne. Peter è un soddisfatto banchiere, e giunge con la sua nuova fidanzata, lamericana Trudi che i parenti non hanno ancora mai visto. Simon ha invece un profilo più difficile: è un romanziere, ma si sente fallito, e vive con Claire, attrice di soap opera. Il rapporto di Kristin con i due figli non è dei più semplici, e la ragione va cercata nella sua schiettezza brutale e nella sua inclinazione a criticare. La cena dunque, non si prospetta fra le più tranquille. Si assiste infatti a un tagliente confronto fra i commensali, che in una conversazione ritmatissima, intessuta di humour inglese e di stoccate inattese, riportano a galla antiche ruggini, scomode verità, dolenti delusioni. Ma il testo non si accontenta di mantenersi sul piano familiare. Il respiro della riflessione indotta dai dialoghi, si apre a temi sociali e questioni che riguardano tutti: il fallimento delle rivolte del 68, la caduta delle sue utopie, il consumismo, la fede, il saper avvalorare i propri talentiIl regista Andrea Chiodi non solo ha potuto contare su un testo perfettamente orchestrato (la drammaturgia di Campbell, che al Rossetti è stata apprezzata di recente in The Pride, è davvero eccellente), ma anche su un cast di rara qualità, a partire proprio da Elisabetta Pozzi, che sa illuminare ogni sfumatura, ogni complessità di Kristin.  Il regista ha dunque impreziosito la pièce di un ulteriore gioco teatrale: «Peter e Simon sono le due facce di una stessa medaglia» anticipa infatti Chiodi. «È così che la figura del figlio prende valore nello spettacolo, interpretata dallo stesso attore in un vero gioco teatrale, non fine a sé stesso, ma capace di raccontare in maniera sorprendente diversità e similitudini dei due ragazzi, feriti in modo diverso e uguale»La scrittura di Alexi Kaye Campbell, autore di origini greche che vive e pubblica in Inghilterra, si dipana sottile fra questioni delicate e mordaci battute, rivelando poco a poco i veri volti dei protagonisti e conducendoli ad inattese conclusioni.  Allo Stabile regionale lo spettacolo replica alle ore 19.30 martedì 11 febbraio e alla stessa ora venerdì 14; il 12, 13 e 15 febbraio Apologiava in scena alle ore 21 e domenica 16 febbraio è in programma la pomeridiana alle ore 17. Per biglietti e prenotazioni si suggerisce di rivolgersi alla Biglietteria del Politeama Rossetti agli altri consueti punti vendita, o via internet sul sito www.ilrossetti.it. Informazioni anche al numero del Teatro 040.3593511.

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top