lunedì , 24 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » HOT » 25 e 26 marzo – EVAN PARKER – il capostipite europeo del Free Jazz – a Dolo (VE) per una residenza di due giorni!!
25 e 26 marzo – EVAN PARKER – il capostipite europeo del Free Jazz – a Dolo (VE) per una residenza di due giorni!!

25 e 26 marzo – EVAN PARKER – il capostipite europeo del Free Jazz – a Dolo (VE) per una residenza di due giorni!!

Dopo i successi di Mirano e Martellago, Jazz Area Metropolitana arriva a Dolo (VE): sabato 25 e domenica 26 marzo e per quel weekend è davvero atteso un piccolo miracolo. Il capostipite del free jazz europeo, colui che ha rivoluzionato le sorti della musica europea dello scorso secolo – il grande sassofonista Evan Parker – è protagonista di una lunga residenza (composta da un’intervista, un workshop e un concerto) nel prezioso paesino veneto.

Ma non è tutto: la “festa” comincia alle 17 di sabato 25 marzo, quando Dolo viene letteralmente invasa dal jazz in tutti i suoi angoli: “Jazz in the Shops” vede giovani e promettenti artisti esibirsi ovunque, a cominciare dagli esercizi commerciali. L’esordio alle 17  tocca Daniele Goldoni (tromba) e Marco Centasso (contrabbasso) presso la Pasticceria Zanin di via Cairoli 3; a seguire, alle 17.15 nei pressi del Supermercato Alì (via San Pio X, 5) suoneranno Jacopo Giacomoni al sax alto e Raul Catalano alla batteria. Alle 19 grande finale a I Molini del Dolo (via Garibaldi 3) con Ophir in concerto, una giovane band tra jazz, funk e rock che è nata in seno ai laboratori musicali di Ca’Foscari. Ma il grande appuntamento è alle 18, presso la Libreria Morelli di Dolo – storico esercizio del paese – quando Evan Parker sarà a disposizione per un’intervista, diretta da Daniele Goldoni. Tutto rigorosamente a ingresso libero.

Il grande sassofonista che ha scritto una parte importante della storia della musica del Novecento sarà a Dolo anche domenica 26 marzo: al mattino sarà impegnato con gli allievi del Workshop per una lunga lezione-laboratorio, mentre alle 18 Parker sarà ospite presso lo storico e affascinante edificio dell’Ex Macello. Ancora la valorizzazione del territorio, dunque, per Jazz Area Metropolitana, che restituisce alla musica e alla cittadinanza il bellissimo edificio ottocentesco. All’Ex Macello Evan Parker (grazie anche allacollaborazione con Ca’ Foscari – Università degli Studi di Venezia) è protagonista di un concerto in solo e di un gran finale che vedrà il grande artista esibirsi insieme ai partecipanti al workshop.
Non è semplice definire una figura come quella di Evan Parker: ricerca, improvvisazione, musica senza confini, genio creativo, libertà. Un vero gigante assoluto della storia della musica jazz (e non solo), creatore di un nuovo corso musicale. Evan Parker è stato tra i primi a liberare la musica europea dai modelli americani attraverso la rottura del free jazz: il suo è un linguaggio autonomo che fa proprie anche le tradizioni musicali europee non colte. Con Anthony Braxton e Steve Lacy ha approfondito la dimensione della performance solistica, ma non mancano le esperienze attive con compagini come la London Jazz Orchestra e la Globe Unity Orchestra, tra le centinaia di collaborazioni ed incisioni.

Quintessenza dello spirito di Jazz Area Metropolitana, il week end a Dolo è un’esperienza intensa, condivisa con la cittadinanza e gli artisti nella quale il paese è a contatto con una vera miniera di talento, inventiva e soprattutto con un pezzo importante di storia della musica internazionale.

 L’ingresso agli appuntamenti con Evan Parker è gratuito ed è gradita la prenotazione al 347 5793170[email protected]

Andrea Forliano

About Andrea Forliano

Nato a Bari il 22/05/1978,vive a Trieste,di formazione umanistica sta completando il corso di laurea in Storia indirizzo contemporaneo,è da sempre appassionato di storia,viaggi,letteratura,politica internazionale e in costante ricerca di conoscere nuove culture.Inoltre segue l'attualità,il calcio,il cinema e il teatro

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top