lunedì , 17 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Rubriche » Annunci e proposte » Rassegna Musicale nei luoghi Antonelliani del Novarese Sabato 10 Ott
Rassegna Musicale nei luoghi Antonelliani del Novarese Sabato 10 Ott

Rassegna Musicale nei luoghi Antonelliani del Novarese Sabato 10 Ott

800 in Musica
- Rassegna Musicale nei luoghi Antonelliani del Novarese
Sabato 10 Ottobre protagonista l’arpa del maestro Valerio Lisci

Continuano gli appuntamenti del cartellone “800 in Musica, Rassegna Musicale nei luoghi antonelliani del Novarese”; iniziativa, nata con l’obiettivo di valorizzare le opere e i progetti (dal punto di vista turistico e culturale) dell’architetto Alessandro Antonelli, inserita nel progetto Cultura e Aree Urbane – Sistema Culturale e Casa Bossi sostenuto da Fondazione Cariplo, che vede come capofila il Comune di Novara, e come partner ATL della provincia di Novara, Comitato d’Amore per Casa Bossi e Fondazione Teatro Coccia. La rassegna musicale fa parte dell’Azione di Sistema Itinerari Territoriali e Storytelling di cui ATL è responsabile del coordinamento e coinvolge diversi soggetti territoriali tra cui, oltre al Comune di Novara, anche quelli di Bellinzago, Boca, Fontaneto d’Agogna, Ghemme, Maggiora, Oleggio, Borgolavezzaro, Romagnano Sesia e Regione Piemonte, Diocesi di Novara, Provincia di Novara, Museo storico etnografico della Bassa Valsesia, parrocchie, Associazioni culturali locali e storici locali.

Sabato 10 Ottobre alle 21 nel Salone Parrocchiale di Maggiora sarà la volta del Concerto per Arpa di Valerio Lisci.
Il programma prevede:
• H. Renié : Contemplation
• Parish Alvars: Serenade op.58
• Poenitz: Todestanz der Willys
• Thomas: L’Addio del Menestrello
• H. Renié: Legende

L’ingresso a tutti i concerti è libero e gratuito. Il programma completo è consultabile sul sito www.turismonovara.it Per informazioni contattare ATL della provincia di Novara, Tel. 0321.394059 –                      Fax 0321.631063 
email [email protected] – Baluardo Quintino Sella, 40 – 28100 Novara

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top