domenica , 30 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Il Discorso su » Gorizia e provincia » GRADOJAZZ 2021: LA JAZZ-DIVA DEE BRIDGEWATER PROTAGONISTA DELLA SECONDA SERATA DEL FESTIVAL!
GRADOJAZZ 2021:  LA JAZZ-DIVA DEE BRIDGEWATER PROTAGONISTA DELLA SECONDA SERATA DEL FESTIVAL!

GRADOJAZZ 2021: LA JAZZ-DIVA DEE BRIDGEWATER PROTAGONISTA DELLA SECONDA SERATA DEL FESTIVAL!

 La seconda giornata di GradoJazz, domenica 18 luglio, si apre con una suggestiva performance che saprà coinvolgere e incantare il pubblico, seduto su comode sedie a sdraio, la speciale esibizione del pianista Claudio Cojaniz.

Claudio Cojaniz – Foto Luca ‘Agostino/ Phocus Agency © 2008

Da oltre trent’anni protagonista della scena jazzistica italiana e internazionale, Cojaniz ci regala intense emozioni, con le infinite sfumature della sua musica, nel momento in cui i primi raggi di sole illuminano il mare di Grado, nello scenario d’incanto della riva est sulla Diga Nazario Sauro. E il suggestivo concerto all’alba (ore 5.30 ingresso libero fino ad esaurimento della capienza consentita) sarà un viaggio dentro la black music, (blues, gospel, spiritual, work songs, traditional…) partendo dal buio iniziale che prepara il passaggio alla prima luce, per finire accarezzati dalla musica nell’abbacinante splendore del sole appena sorto…

Bandakadabra

Alle 18.30 un altro appuntamento particolarmente appassionante: la musica in movimento per le vie del centro con le sonorità della Bandakadabra, una “fanfara urbana” che unisce rocksteady, balkan, swing ma anche tanto divertimento e un’irresistibile energia, che farà ballare e condurrà il pubblico direttamente al villaggio del jazz del Parco delle Rose, dove alle 21.30 si esibirà, in un concerto esclusivo per GradoJazz e con una band composta da alcuni dei migliori talenti jazzistici italiani, la stella americana della voce

Dee Dee Bridgwater

jazz Dee Dee Bridgwater. Denise Eileen Garrett, in arte Dee Dee, cantante di Memphis, considerata una delle poche eredi delle grandi voci femminili, porterà sul palco di Grado, assieme a Claudio Filippini al piano, Mirco Rubegni alla tromba, Michele Polga al sax tenore, Rosa Brunello al basso e contrabasso ed Evita Polidoro alla batteria, un omaggio ai compositori che le hanno cambiato la vita.

 

Info&prenotazioni: +39 3456968954 www.euritmica.it  – [email protected] – Biglietti online su TicketOne e Vivaticket.

La Biglietteria al Parco delle Rose apre alle 19.

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top