venerdì , 28 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Spettacolo » Musica » OLIVIERO MALASPINA il 31 Maggio presenta ad Otranto il nuovo album nel Castello Aragonese

OLIVIERO MALASPINA il 31 Maggio presenta ad Otranto il nuovo album nel Castello Aragonese

Il nuovo album di Oliviero Malaspina sarà presentato il prossimo 31  maggio nella suggestiva cornice delle terrazze del Castello Aragonese  di Otranto a partire dalle ore 13.00. Dopo lo sbarco su oltre 240  digital store lo scorso 15 maggio e l’uscita del cd su prenotazione  in tutte le librerie d’Italia nei giorni scorsi, il disco intitolato  “Malaspina” farà il suo ingresso nello storica location salentina sancendo il ritorno ufficiale del noto cantautore e poeta di Menconico (Pv). L’album, accompagnato dal videoclip del singolo “Vorrei Essere > La Luna Sui Campi” (https://www.youtube.com/watch?v=Qsmz-wBCWDg [3])  prende il nome dall’autore, ed è il frutto della sinergia tra due  autorevoli etichette discografiche, Hydra Music e Ululati  dell’editore salentino Lupo Editore, che per l’occasione hanno  unito le forze dando vita ad un disco prezioso, nel quale brilla tutta  l’intensità del songwriting poetico di Oliviero Malaspina. I dodici  brani del nuovo disco mettono a nudo l’anima dell’artista lombardo  donando riflessioni profonde sull’esistenza, storie vissute ai  margini della vita, schegge di ricordi che graffiano e segnano il  cuore dell’ascoltatore. Determinanti per la realizzazione del disco  sono stati il contributo di Amedeo Pesce che, presso gli Hydra  Studios, ne ha curato gli arrangiamenti e la realizzazione, e la  preziosa collaborazione di Ettore Bianconi dei Baustelle, che si è  occupato del mixaggio. A otto anni di distanza da “Marinai Di  Terra”, “Malaspina” si preannuncia come uno dei più importanti  ed intensi capolavori della carriera del cantautore pavese, svelandoci  il lato più intimo ed introspettivo della sua vena poetica. Tra i  nuovi brani impastati nella sofferenza e nell’inquietudine spicca la  canzone “I Migranti”, un vecchio testo scritto nel lontano ’97  con l’ausilio di Fabrizio De Andrè e rispolverato da Malaspina.  Noto per aver vinto la 2ª e la 4ª edizione del Premio Città di  Recanati e per essere stato scelto da De Andrè per la  realizzazione  de “I Notturni” (inedito restato incompiuto dopo la morte del celebre paroliere genovese), Oliviero Malaspina si appresta a tornare  sulla scena musicale con lo stile che lo ha sempre contraddistinto.

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top