mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Spettacolo » Musica » Rete co’ Mar presenta PALCOSCENICO APERTO

Rete co’ Mar presenta PALCOSCENICO APERTO

Raffaele Bruno

Raffaele Bruno

Al Teatro Palcoscenico, Rete co’ Mar ha presentato con una festa e con tanta musica Palcoscenico Aperto, un progetto artistico e formativo grazie anche al sostegno dell’8Xmille donato dalla Chiesa Valdese.

Rete co’ Mar è un collettivo di musicisti e artisti nato a Napoli tre anni fa e che sta riscuotendo molto successo sul Canale Youtube con il video della loro canzone Polvere leggera, dedicata a Felice Pignataro e superando le 9mila visualizzazione. Inoltre quest’anno hanno deciso di realizzare un programma di inclusione rivolto alle tante e diverse realtà che popolano Napoli attraverso corsi dedicati al teatro, alla musica e non solo.

Come infatti dichiara Raffaele Bruno del collettivo: «L’integrazione sociale passa anche attraverso l’arte, il quale è un prezioso strumento di elevazione e di conquista della consapevolezza. Tenteremo di far avvicinare le persone ai propri sogni».

Infatti a partire da novembre verranno attivati vari corsi di teatro, danza, musica, canto, fotografia e videomaking e per ciascuno corso è prevista una borsa di studio rilasciata dalla Chiesa Valdese. Non si tratta di un ennesimo “talent show” ma è una concreta opportunità per promuovere l’arte, far conoscere saperi diversi e sostenere chi è realmente meritevole.

Le borse di studio saranno assegnate a chiunque abbia motivazione, curiosità ed entusiasmo, con un occhio particolare alle persone anziane, agli studenti e

Rete co' Mar

Rete co’ Mar

agli extracomunitari che vivono e lavorano nella nostra città.

Tra i corsi, c’è anche il laboratorio teatrale del Delirio Creativo diretto e ideato da Raffaele Bruno con Alex Capasso e Federica Palo, i cui incontri sono cominciati il 4 novembre al Teatro Palcoscenico.

Da questo link è possibile vedere il trailer del progetto Palcoscenico Aperto:     https://www.youtube.com/watch?v=kjHnd0u3vNE&feature=youtu.b

I corsi e gli insegnanti sono i seguenti:

Vittorio Nicoletti Altimari: La macchina del tempo – Corso di basso elettrico e chitarra;

Emanuele Aprile: Piano in bianco e nero – Corso di pianoforte;

Antonello Petrella: Saxphilosophy – Corso di sassofono;

Mauro Caso: La musica propria – Corso di batteria;

Luigi Brunetti: Chitarra e canzoni – Corso di chitarra elettrica, acustica, classica;

Silvia Romano: La voce di dentro – Corso di canto;

Martina Coppeto: La rivoluzione del corpo – Corso di teatro-danza;

Alessia De Angelis: L’abc della fotografia – Corso di tecnica fotografica e di ripresa.

Per info e iscrizioni ai corsi: [email protected][email protected]

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top