domenica , 30 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » HOT » Pordenone chiude la sua estate con un concerto il primo settembre con Paolo Belli
Pordenone chiude la sua estate con un concerto il primo settembre con Paolo Belli

Pordenone chiude la sua estate con un concerto il primo settembre con Paolo Belli

Domenica 1 settembre

✓ore 21, piazza XX Settembre, Fly to the world, Paolo Belli e San Marco Brass Orchestra

Il grande concerto di chiusura dell’ Estate a Pordenone promosso dal Comune di Pordenone con il sostegno della Regione FVG e della Fondazione Friuli, in programma il 1° settembre 2019 alle ore 21 in Piazza XX Settembre, sarà un evento musicale incredibile che vedrà sul palcoscenico la San Marco Brass Orchestra FVG in concerto e un ospite davvero speciale: il musicista e showman Paolo Belli. Per festeggiare i 50 anni di fondazione della Società Musicale San Marco infatti, sul palco della grande piazza centrale di Pordenone la San Marco Brass Orchestra proporrà il suo “Flight to the world” che durante l’estate ha portato in tour tra Friuli Venezia Giulia e Veneto in numerose tappe. Ma la grande attesa della serata è quando salirà sul palcoscenico come special guest Paolo Belli, noto cantante e volto televisivo di Rai 1, che canterà alcuni dei suoi più grandi successi e il suo ultimo singolo “Sei il mio giorno di sole” accompagnato per la prima volta proprio da una brass band. Sarà dunque un viaggio musicale intorno al mondo che spazierà dalle melodie e ritmi travolgenti proposti dalla SM Brass Orchestra, alle canzoni interpretate da Paolo Belli. Uno spettacolo divertente, allegro ed emozionante grazie dunque alle armonie tracciate dalla brass orchestra e alla voce e al sound inconfondibile di Belli. Il susseguirsi di note ed emozioni, l’esuberante carica emotiva dei ritmi impiegati e la raffinata trattazione delle armonie, disegneranno forme musicali nuove e coinvolgenti dove il pubblico non potrà non restarne contagiato, anzi, ne diverrà assoluto protagonista. Divertire e divertirsi: questa è la regola di questa serata che sarà assolutamente magica. Dall’uscita, alla fine degli anni ’80, del suo primo album “Ladri di Biciclette” Paolo Belli ha tenuto centinaia di concerti, tre partecipazioni a Sanremo e due vittorie al Festivalbar, ed ha collaborato con artisti prestigiosi quali Sam Moore, Dan Aykroyd, Billy Preston, Jon Hendricks, Jimmy Whiterspoon, Vasco Rossi, Piero Chiambretti, Enzo Jannacci, Fabio Fazio, Litfiba, Red Ronnie, Paolo Rossi, Gialappa’s Band, Mogol, Avion Travel, P.F.M. e Mario Lavezzi. Negli ultimi anni, l’innata simpatia e la duttile personalità gli hanno permesso di affiancare, nella duplice veste di musicista e showman televisivo, personaggi come Giorgio Panariello, Carlo Conti e Milly Carlucci, negli show più riusciti dei varietà targati Rai1. La San Marco Brass Orchestra è composta da Diego Cal, Luca Del Ben, Emanuele Resini, Enrico Mattea, Francesco Vella (trombe); Claude Padoan (corno); Sergio Bernetti, Mauro Valente, Lorenzo Tommasini (tromboni); Enrico Toso (basso tuba); Gianni Casagrande, Michele De Conti (percussioni e batteria) Andrea Tomasi (pianoforte). E’ formata dalle prime parti della sezione ottoni, percussioni e tastiere della famosa orchestra del Friuli Venezia Giulia. Ideatore e coordinatore dell’ensemble è il musicista friulano Diego Cal attorno al quale si è riunito un gruppo di musicisti accomunati proprio dal desiderio di far conoscere al pubblico le qualità e le sonorità degli ottoni. La SM Brass Orchestra ottiene già da diversi anni un vasto eco nel panorama concertistico italiano sia per l’alto profilo artistico dei singoli componenti, tutti professionisti che collaborano con importanti orchestre italiane, sia per l’originalità e per il gradimento di pubblico e critica. L’ensemble fa risaltare le poliedriche possibilità esecutive degli ottoni sia negli aspetti virtuosistici che in quelli melodici, mettendo in evidenza l’esecuzione e la tecnica di altissima qualità di ogni singolo musicista.

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top