Presentata ufficialmente oggi, giovedì 28 settembre, la stagione teatrale 2017/2018 del Teatro Gustavo Modena. Nel Salone d’Onore del Comune di Palmanova il Sindaco Francesco Martines, l’Assessore alla Cultura Adriana Danielis e il Direttore dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Renato Manzoni illustrano nel dettaglio il programma della rassegna.
Come il cartellone andato in archivio in primavera, anche il programma 2017/2018 del Modena si comporrà di otto serate, sei dedicate alla prosa, una alla danza e una, fuori abbonamento, alla musica.
L’inizio è davvero con i fuochi d’artificio. Sabato 18 novembre ad aprire il sipario sulla stagione ci sarà un beniamino del pubblico televisivo e cinematografico, Gabriel Garko. L’attore piemontese, assieme a uno dei mostri sacri del teatro italiano Ugo Pagliai, metterà in scena Odio Amleto, commedia metateatrale di Paul Rudnick affidata alla regia di Alessandro Benvenuti.


Sarà fuori abbonamento, invece, il Concerto di Primavera della Mitteleuropa Orchestra previsto al Modena sabato 7 aprile. L’orchestra regionale diretta dal M° Marco Guidarini, che ha sede proprio a Palmanova, sarà protagonista anche dall’11 ottobre al 7 dicembre con la terza stagione sinfonica palmarina, sempre realizzata in collaborazione con l’ERT, quest’anno intitolata Conversando con Psiche.
La campagna abbonamenti della stagione si terrà al Teatro Modena in via Dante con il seguente calendario: rinnovo abbonamenti dal 9 al 14 ottobre con orario 17.30/19.45, sottoscrizione nuovi abbonamenti dal 16 al 21 ottobre, sempre dalle 17.30 alle 19.45.
L’acquisto in prevendita dei biglietti sarà disponibile anche online su www.vivaticket.it. Aggiornamenti e approfondimenti sulla stagione del Teatro Modena sono disponibili sui siti web dell’ERT e del Comune di Palmanova, nonché sui rispettivi profili Facebook e Twitter. Informazioni: Teatro Gustavo Modena 0432.924148; Comune di Palmanova 0432.922131.
C.L.