domenica , 23 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Archivi dell'autore: Carlo Liotti

Archivi dell'autore: Carlo Liotti

Giornalista Pubblicista iscritto all'Albo dei giornalisti da Aprile 2013. Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari. Appassionato di fotografia e di viaggi, capo redattore de ildiscorso.it, reporter/collaboratore per altri canali di comunicazione.

NUOVO TEATRO COMUNALE DI GRADISCA D’ISONZO

‘Ciodi Ruzini’ fuori abbonamento con Maxino, Flavio Furlan e Elisa Bombacigno Martedì 18 e mercoledì 19 ottobre – Prevendite aperte on line e biglietteria Di fronte a tante congiunture negative che attraversano il nostro tempo non c’è miglior rimedio che provare a riderci sopra: l’appuntamento da non perdere sarà martedì 18 e mercoledì 19 ottobre, alle 21, con ‘Ciodi Ruzini’ ...

Continua a leggere »

Torna Roma Modulare CAPITARLE DEI SINTETIZZATORI MODULARI

Dopo la forzata interruzione di questi anni causa Covid, torna a RomaRomamodulare, l’evento internazionale dedicato integralmente ai sintetizzatori modulari, oramai momento di confronto per musicisti e operatori del settore e non solo: postazioni synth per la scoperta di nuovi moduli e workshop per la presentazione di nuove release. Ma anche musica e incontri diretti: un vero e proprio laboratorio di ...

Continua a leggere »

FESTIVAL “HOSTARIA” VERONA TRA VINO, CULTURA E PROGETTI INCLUSIVI: “IMPOSSIBILE NON AMARLO” VERONA 14 15 E 16 OTTOBRE

Nuovo progetto di inclusione sociale con il partner Coati Cittadella Slow Food e presentazione in anteprima della guida Slow Wine 2023   PREVENDITE sul sito www.hostariaverona.com     (Verona – 10.10.2022)   “Amarlo non è peccato”: sulle ali del nuovo slogan, parte l’ottava edizione del Festival Hostaria, in programma dal 14 al 16 ottobre tra le vie e le piazze ...

Continua a leggere »

Festival del Coraggio Dal 5 al 9 ott. Cervignano del friuli

Al via la quinta edizione del Festival del Coraggio che si svolge a Cervignano del Friuli, con la direzione artistica e l’organizzazione dell’associazione culturale Bottega Errante!La città e i luoghi del festival – il Teatro Pasolini, la Casa della Musica, la Biblioteca Civica “Giuseppe Zigaina” e il Giardino dei diritti – si colorano di arancione per accogliere ospiti internazionali e locali: Simonetta Gola, Paolo Crepet, ...

Continua a leggere »

MAGICI INTRECCI AUTUNNALI Il 14, 15 e 16 ottobre 2022 si tiene al Castello di Strassoldo di Sopra (UD)

Da 24 anni i Castelli di Strassoldo, nell’omonimo paesino della verde pianura friulana fra i Borghi più Belli d’Italia, sono noti per due raffinate rassegne primaverili ed autunnali dedicate all’artigianato e al vivaismo d’eccellenza. Quest’anno Magici Intrecci Autunnali si terrà il 14, 15 e 16 ottobre al Castello di Strassoldo di Sopra e negli amplissimi spazi coperti e scoperti che gli fanno da ...

Continua a leggere »

Incontri con l’autore e con il vino: giovedì 4 agosto Ilaria Capua presenta : IL CORAGGIO DI NON AVER PAURA

Il mese di agosto porterà agli Incontri con l’autore e con il vino – promossi dall’Associazione Lignano nel Terzo Millennio presieduta da Giorgio Ardito – una delle più influenti scienziate italiane, Ilaria Capua. Giovedì 4 agosto l’autrice sarà al PalaPineta alle 18.30 con il suo ultimo libro “Il coraggio di non avere paura. La pandemia vista da una stella” (Solferino). Perché l’attacco di un nuovo virus è stato ...

Continua a leggere »

ARTE, GRADISCA: domani COLAZIONE CON L’ARTISTA DEL POST-COLONIALISMO, DEIMION “PEIM” VAN DE SLOOT, 

Ultima residenza d’autore per B#Side the River Festival 2022, il cartellone che porta l’arte “a domicilio” sul territorio, e mette a contatto con il pubblico alcuni degli artisti più creativi e più amati del nostro tempo, a livello internazionale. È il caso dell’olandese Deimion “Peim” van der Sloot, l’artista multidisciplinare che si divide tra arti visive, design e performance. Nel ...

Continua a leggere »

NEI SUONI DEI LUOGHI – Giovedì 28 luglio c’è l’Al-Ándalus Clarinet Quartet, Sabato 30 il progetto Prati in Musica – Green Waves

AL-ÁNDALUS CLARINET QUARTET Campolongo Tapogliano – Sagrato della Chiesa di San Martino Vescovo – Giovedì 18 luglio – Ore 21.00 ___________________________________________________________ PRATI IN MUSICA – GREEN WAVES – IRLANDA MEDITERRANEA Campoformido – Luogo da scoprire – Sabato 30 luglio (in caso di maltempo: domenica 31 luglio stesso luogo): ritrovo alle ore 7.00 al Mulino di Basaldella Il calendario completo del ...

Continua a leggere »

Giovedì 21 luglio “Acqua che viaggia” della Compagnia di Arti e Mestieri in scena a San Giovanni di Casarsa 

omaggio al genio di Leonardo che dedicò all’acqua numerosi studi Proseguono gli appuntamenti di “Teatri fuori dai teatri”, Il Festival estivo di teatro e ambiente diretto da Bruna Braidotti e realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che abita i luoghi in Friuli Venezia Giulia e in Veneto per farne riscoprire le culture locali e i processi ...

Continua a leggere »

GRADO 20 LUGLIO CARMEN CONSOLI

CARMEN CONSOLI “Volevo fare la rock star” Mercoledì 20 luglio – GRADO (GO), DIGA NAZARIO SAURO Dopo lo splendido sold out di Umberto Tozzi, con “Gloria Forever”, il Grado Festival – Ospiti d’Autore si prepara a ospitare un altro grande nome della musica italiana, la cantantessa Carmen Consoli. Sul palco della Diga Nazario Sauro domani, mercoledì 20 luglio, assieme alla ...

Continua a leggere »

Scroll To Top