domenica , 23 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Archivi dell'autore: Carlo Liotti (pagina 137)

Archivi dell'autore: Carlo Liotti

Giornalista Pubblicista iscritto all'Albo dei giornalisti da Aprile 2013. Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari. Appassionato di fotografia e di viaggi, capo redattore de ildiscorso.it, reporter/collaboratore per altri canali di comunicazione.

Nuovo appuntamento con Friuli Via dei Sapori il 29 luglio a Grado

Cena e spettacolo al tramonto sulla passeggiata a mare all’insegna del motto “Salviamo il pane”   Il 29 luglio, secondo appuntamento dei Concerti del Gusto 2014 di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, che mettono in scena in luoghi di grande suggestione quanto di più raffinato propone in tavola il Friuli Venezia Giulia: affacciati al tramonto, sulla passeggiata a mare di Grado, ritorna ...

Continua a leggere »

ZUGZWANG, Miglior film al Festival Internazionale del cinema Povero, e’ stato selezionato in 50 festival nel mondo

Il film, prodotto dall’Italiana Bettina Mayr e diretto dalla Spagnola Yolanda Centeno, e’ stato girato a Los Angeles California, dove si svolge questa storia di formazione che collega la realtà e il gioco degli scacchi. Il Film “Zugzwang” e’ una delle opere audiovisive con piu’ riconoscimenti dell’anno. La storia ruota intorno alla riflessione sull’adolescenza spiegata dal punto di vista di un ragazzo ...

Continua a leggere »

IL “VILLACHER KIRCHTAG” SI PRESENTA A UDINE CON IL RITO DELLA SPILLATURA

Il festival dal 27 luglio al 3 agosto a Villach. Il 2 dalle 17 la grande festa Il “Villacher Kirchtag”, la sagra di Villach, la più grande festa folcloristica di tutta l’Austria si è presentata oggi pomeriggio, 18 luglio, anche a Udine. Ad accogliere la delegazione del circolo organizzatore del “Kirchtag”, capeggiato dall’ex viceborgomastro ed ex assessore alla Cultura di ...

Continua a leggere »

CI SIAMO! prende il via oggi 18 luglio il X Lago Film Fest

Prende il via venerdì 18 luglio 2014 la decima edizione di Lago Film Fest,www.lagofest.org , il festival internazionale di cortometraggi, documentari e sceneggiature unico in Europa, con lo schermo cinematografico immerso in un vero lago naturale. Organizzato dalla Proloco di Revine Lago con l’aiuto di un team di oltre 100 volontari professionisti e con la sfrontatezza di chi ha fatto della cultura ...

Continua a leggere »

27 luglio A Sutrio si ritorna al passato con “Fasjn la mede” I lavori e la festa della fienagione

Tutti sul monte Zoncolan per inscenare l’antico rito della fienagione! Torna anche quest’anno a Sutrio, in Carnia, la tradizionale manifestazione “Fasjn la mede”, ovvero “Facciamo i covoni di fieno”. In programma domenica 27 luglio, la festa è nata per ricordare e, soprattutto, per far conoscere alle giovani generazioni ed ai turisti uno dei più diffusi fra gli antichi lavori della montagna ...

Continua a leggere »

Venerdì 18: un ricchissimo programma di Folkest fra prog, rock e folk irlandese

CAPODISTRIA (piazza Carpaccio): CONCERTO DI OSANNA & DAVID JACKSON (Italia) TOLMEZZO (Auditorium Candoni): CONCERTI DI CAPITANO TUTTE A NOI (ITALIA) E GINGER LEIGH & PATRICE PIKE (Texas) STEVENA’ (Caneva, Villa Frova): CONCERTO DI LE CHEILE (Irlanda)  Musica di qualità per tutti i gusti nella grande serata di Folkest. Vale senza dubbio il viaggio a Capodistria il concerto di Osanna & David Jackson: sono un gruppo rock ...

Continua a leggere »

Reportage sulle Dolomiti Friulane e Piancavallo sui numeri di luglio di Cicloturismo e MTB Magazine

Importanti riviste nazionali di turismo e sport, nel loro numero di luglio, puntano i riflettori sulle Dolomiti Friulane, Piancavallo, i Magredi. Cicloturismo e MTB Magazine, i due mensili leader in Italia per quanto riguarda il settore dei ciclisti praticanti e del ciclo-turismo in generale il primo e la mountain bike il secondo, hanno pubblicato due interessanti servizi di 6 pagine ...

Continua a leggere »

Escursione storiche nelle Dolomiti Friulane: anche una passeggiata sulle tracce di Rommel

Nelle Dolomiti Friulane sulle tracce della storia: varie sono le escursioni, di varia lunghezza, che si snodano in luoghi che furono teatro di scontri, incursioni, episodi della Prima Guerra Mondiale o ne conservano testimonianze. Luoghi che, alla valenza storica, uniscono un indiscusso fascino paesaggistico, per passeggiate rese ancor più interessanti dalla possibilità di essere guidati da un accompagnatore storico, che ...

Continua a leggere »

domenica 13 luglio 2014 Folkest: stasera a Ponteacco echi d’Irlanda con Morrigans’ Wake

Punto d’arrivo di un suggestivo sentiero naturalistico, il restaurato Molino di Ponteacco è collaudata sede dei concerti di Folkest. Siamo in territorio di San Pietro al Natisone (in sloveno Petjag), la cui frazione Ponteacco prende nome, probabilmente, dal latino Pontiliacus e all’epoca romana  risale altrettanto probabilmente l’origine di questa località, come testimoniato da una moneta d’oro reperita durante lavori di scavo. ...

Continua a leggere »

Dal 15 al 20 luglio Ad Arta Terme, fra i monti della Carnia Concorso Ippico Nazionale a 5*****

La piazza del Municipio come campo di gara, e tutt’attorno i monti della Carnia: giunge alla sua terza edizione il Concorso Ippico Nazionale a 5 stelle di Arta Terme, nota località termale della montagna friulana. Ormai entrato di diritto tra gli appuntamenti da non perdere per gli appassionati degli sport equestri, l’evento richiama dal 15 al 20 luglio amazzoni e cavalieri da tutt’ Italia ...

Continua a leggere »

Scroll To Top