martedì , 18 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Archivi dell'autore: dal corrispondente (pagina 111)

Archivi dell'autore: dal corrispondente

19 – 20 luglio, Tonnara Maria Antonietta Terzo appuntamento di Teatri in Blu NIÑO di Teatro Pubblico Incanto A CETARA (SA)

Terzo appuntamento con “Teatri in Blu”, la seconda edizione della rassegna teatrale in mare ideata e diretta da Vincenzo Albano ed organizzata dall’associazione culturale Erre Teatro, in sinergia con il Comune di Cetara.  La particolarità della rassegna è avere la tonnara “Maria Antonietta” che, per l’occasione, si trasforma in palcoscenico, grazie anche allo spirito collaborativo del Capitano Pasquale della Monica. ...

Continua a leggere »

LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL “La Musica Cresce nelle periferie” Fino al 3 agosto in Puglia

Dopo l’anteprima del 10 luglio con il concerto di Raffaele Casarano a Lecce, fino al 3 agosto la Puglia diventa nuovamente il palcoscenico diffuso del Locomotive Jazz Festival, che quest’anno raggiunge, oltre Lecce, anche Taranto, Ceglie Messapica, Castro, Roca, Sant’Andrea e San Cataldo.   Tanti i nomi presenti nel cartellone di questa XIII edizione: Malika Ayane, Avion Travel, Dolcenera, Bungaro, Fabio Concato, Kurt Elling, Kenny Garrett, Stefano Di Battista e Nicky ...

Continua a leggere »

Estate a Vietri sul Mare lunedì 16 luglio: Guglielmo Gugliemi Academic Ensemble Contemporary Jazz Project; martedì 17 luglio: Cleopatra di StudioDanza

La Villa comunale di Vietri sul Mare continua ad essere lo scenario mozzafiato della programmazione di “Vietri Cultura”. Lunedì 16 luglio il coinvolgente jazz di Guglielmo Guglielmi, che propone musiche dei più importanti autori ed interpreti del jazz contemporaneo e della tradizione,  come Michael League (Snarky Puppy), Wayne Shorter, Stevie Wonder, David Foster, Cole Porter,”Dizzy” Gillespie, G.Gershwin e H. Hancock, ...

Continua a leggere »

POMPEI (SA)RASSEGNA TEATRALE “LE BELLE IDEE” FINO AL 18 LUGLIO

Dopo i primi sold out continua fino a mercoledì 18 luglio 2018 al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei la rassegna teatrale “Le belle idee” a cura dell’Accademia Vesuviana del Teatro di Gianni Sallustro. Sei giorni di immersione nel mondo del teatro tra autori classici e contemporanei: Scarpetta, Basile, Frayn, De Filippo, Fayed e Sallustro. La rassegna è dedicata a Michele Del Grosso, scomparso nel gennaio 2018 – dice Gianni Sallustro direttore ...

Continua a leggere »

Venerdì 13 alle 17 …TIÈ! Al centro commerciale Neapolis – NAPOLI

“Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male!”: parola di Eduardo De Filippo. Napoli, terra di riti, di miti e di superstizioni; terra di munacielli e cornetti portafortuna, di numeri della smorfia e di scaramanzie. Per raccontare la superstizione a Napoli, il centro commerciale NEAPOLIS ospita la mostra “…TIÈ! / Amuleti, portafortuna, riti e scongiuri: 10 simboli per ...

Continua a leggere »

Giovedì 12 luglio alla Villa comunale di Vietri sul Mare concerto gratuito del CoroPop di Salerno

Il progetto “Vietri Cultura”, la cui direzione artistica è affidata al M° Luigi Avallone, inizia con la rassegna di musica, teatro e danza “Vietri in Scena”, nella splendida cornice della Villa comunale di Vietri sul Mare giovedì 12 luglio alle ore 21. Protagonista del primo appuntamento è il CoroPop di Salerno, diretto dal M° Ciro Caravano, noto al grande pubblico ...

Continua a leggere »

Il Premio Carla Fendi a Spoleto61 (domenica 15 luglio, Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi)

La Fondazione Carla Fendi, istituita per dare sostegno alla cultura oggi, sotto la guida di Maria Teresa Venturini Fendi ha intrapreso un nuovo percorso incentrato sulla scienza e sulla filantropia. «Nella società attuale, con una forza centrifuga che riduce in pochi istanti ogni stabilità, l’obiettivo è quello di lavorare sul lungo periodo, sostenendo progetti e collaborazioni internazionali che verranno selezionati ...

Continua a leggere »

presentazione di VIETRI CULTURA 2018 – 2019

Lunedì 9 luglio alle ore 10,30 presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno, conferenza stampa di presentazione di VIETRI CULTURA, che si apre con i concerti e gli spettacoli di Vietri in Scena. Il progetto VIETRI CULTURA lancia anche il nuovo brand di comunicazione visiva delle attività culturali e di promozioni turistiche proposte dal Comune di Vietri sul Mare ...

Continua a leggere »

Teatri di Pietra: PAN CRAZIO – LA LIBERTA’ DI AVERE PAURA (11 luglio – Malborghetto)ROMA

Il testo è una proposta originale: una sorta di riscrittura contemporanea del mito di Pan, il semidio metà capra metà uomo, abbandonato dalla madre per la sua spaventosa bruttezza, inventore del flauto. Un testo “straordinario per originalità e impatto emotivo”, come è stato definito da alcuni critici. Pancrazio cresce con un’inevitabile e insaziabile fame d’affetto, che cerca soprattutto nelle donne. ...

Continua a leggere »

A Arcidosso (GR), prosegue il festival “Il calore della terra”

I canti e balli dell’entroterra toscano sono il tema della seconda giornata de “Il calore della terra” il cartellone che, organizzato da Tarantarte, Comune e Pro Loco di Arcidosso e CoSviG – Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche, riunisce ad Arcidosso (GR) alcuni dei massimi esponenti della musica folk. Domani, sabato 7 luglio, alle ore 16.30, ci si muove ...

Continua a leggere »

Scroll To Top