mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità (pagina 47)

Archivio della categoria: Attualità

“I Canti di Eurasia”, la mostra experience Cappella Orsini – ROMA dal 4 novembre 2021 al 30 marzo 2022

Viaggiare con l’idea di trovarsi su una sorta di tappeto volante pronti ad attraversare l’Asia attraverso le sue meraviglie, tra sculture, maschere, manoscritti, strumenti musicali, bassorilievi costumi. Un vero e proprio tour experience quello previsto dalla mostra “I Canti di Eurasia”,  promossa da Fondazione Maitreya, Istituto di Cultura Buddhista, in collaborazione con  Cappella Orsini Lab, ed esposta dal 4 novembre ...

Continua a leggere »

XVII EDIZIONE DEL VOLO DEL JAZZ Venerdì 5 nov- Sacile Teatro Zancanaro, ORE 21 KURT ELLING

Serata speciale quella di venerdì 5 novembre, alle 21, nel teatro Zancanaro di Sacile, alla 17. edizione de Il Volo del Jazz di Circolo Controtempo: arriva infatti la voce leggendaria del crooner Kurt Elling, vincitore lo scorso marzo del suo secondo Grammy Award (su ben 14 nomination, ovvero per tutti i suoi album) per il disco “Secrets Are The Stories”, ...

Continua a leggere »

NERI MARCORE’ e LEGA DEL FILO D’ORO PREMIATI AL FESTIVAL ‘UNO SGUARDORARO’ CON IL PREMIO MAKE YOUR CHOICE

Continuano le presentazioni della campagna di sensibilizzazione #MakeYourChoice (‘Fai la tua scelta’). Ultima in ordine di tempo, alla sesta edizione di Uno Sguardo Raro Rare Disease International Film Festival, che si è tenuta alla Casa del Cinema di Roma. Al festival, nato con l’obiettivo di “rompere” attraverso il linguaggio del cinema quell’isolamento che circonda le persone con malattie rare, è stato inoltre istituito il Premio Make ...

Continua a leggere »

Martedì 2 novembre 2021: 46. anniversario della morte di Pasolini, L’omaggio del Comune di Casarsa

IL 5 E 6 NOVEMBRE 2021, A CASARSA DELLA DELIZIA (PORDENONE) IL CONVEGNO DEL CENTRO STUDI  PASOLINI CHE PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA INDAGA LA CENTRALITÀ DI ANTONIO GRAMSCI NELL’OPERA DI PIER PAOLO PASOLINI NEL 2022 LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI DUE GIORNATE DI STUDIO, APERTE AL PUBBLICO CON UN PARTERRE PRESTIGIOSO DI STUDIOSI, POETI E GIORNALISTI   Anticipa gli ...

Continua a leggere »

Ministero dell’Istruzione e Fondazione Golinelli: La scuola, quale futuro dopo la pandemia ( 2 novembre ore 9 )

La scuola: quale futuro dopo la pandemia Fondazione Golinelli e Ministero dell’Istruzione propongono una riflessione sulla scuola, luogo di formazione, incontro e umana disciplina, Opificio Golinelli di Bologna e in diretta sul canale YouTube di Fondazione Golinelli 2 novembre 2021 ore 9 Come sarà la scuola nell’era d.C. (dopo Coronavirus)? Che ruolo potrà assumere dopo le difficoltà incontrate durante la ...

Continua a leggere »

OGGI 29 OTTOBRE AD AQUILEIA L’INAUGURAZIONE DI “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO”

NAUGURATA L’INIZIATIVA “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO”, LA GIORNATA REGIONALE DELLA LETTURA, ORGANIZZATA DAL PROGETTO REGIONALE LEGGIAMO 0-18. AD AQUILEIA, DI PRIMO MATTINO IL PRESIDENTE MASSIMILIANO FEDRIGA, OSPITE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI, HA LETTO INSIEME AI BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA, LANCIANDO ANCHE UFFICIALMENTE LA CAMPAGNA “LEGGIAMO A SCUOLA!” Mentre le iniziative di Un Libro Lungo Un Giorno continuano a crescere ...

Continua a leggere »

Musica Progressive ed Africa il 30 e 31 ottobre al Capitol di Pordenone

Musica progressive e musica africana, il 30 e 31 ottobre (con inizio alle ore 21.00) per due serate al fulmicotone presso la Sala Capitol di Pordenone grazie a Estensioni Jazz Club Diffuso della Slou Società Cooperativa. Questa rassegna da più di cinque mesi ha già visto numerosi appuntamenti programmati in quattro regioni italiane (Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e ...

Continua a leggere »

Reggio Film Family: cortometraggi d’autore da tutto il mondo dal 6 novembre

  Torna, alla ventesima edizione del Reggio Film Festival, la popolare rassegna a ingresso gratuito dedicata a bambini e famiglie. 41 cortometraggi, 18 nazioni rappresentate, 6 programmi diversi su 3 giornate (6, 7 e 21 novembre) in 2 luoghi di Reggio Emilia (Teatro San Prospero e Centro Internazionale Loris Malaguzzi), per un totale di circa 6 ore di proiezione: questi ...

Continua a leggere »

Theo Croker, aprirà il 30 ottobre nel teatro Zancanaro di Sacile Il volo del Jazz

  Sarà Theo Croker trombettista e compositore americano in grande ascesa, scoperto e lanciato nel firmamento musicale da Dee Dee Bridgewater ad aprire domani, sabato 30 ottobre, nel teatro Zancanaro di Sacile, alle 21,  la 17.edizione del Volo del jazz, rassegna firmata da Loris Nadal che fino al 4 dicembre porterà sul palco i grandi nomi del jazz internazionale. Protagonisti ...

Continua a leggere »

IL FESTIVAL MIMESIS A VILLA DE CLARICINI DORNPACHER: 5 APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA NELLA STORICA DIMORA DI BOTTENICCO DI MOIMACCO

Bottenicco di Moimacco, 29 ottobre 2021 – C’è anche la storica Villa de Claricini Dornpacher fra i partner di FESTIVAL MIMESIS, giunto alla sua ottava edizione dedicata quest’anno a DANTE NELL’EPOCA DIGITALE. 5 gli appuntamenti in programma nella storica dimora fino al 6 novembre. Ad aprire la serie, domani 30 ottobre alle 18.00, Roberta Lanfredini, filosofa e professoressa ordinaria di ...

Continua a leggere »

Scroll To Top