mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità (pagina 48)

Archivio della categoria: Attualità

Circuito ERT La bottega del caffè lunedì 1. novembre al Teatro Sociale di Gemona, martedì 2 e mercoledì 3 novembre

Gemona del Friuli – Approda anche nel Circuito ERT La bottega del caffè, classico goldoniano prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia che ha debuttato alcuni giorni fa proprio al Rossetti di Trieste. Lo spettacolo, la cui regia è affidata al direttore artistico dello Stabile regionale, Paolo Valerio, andrà in scena lunedì 1. novembre al Teatro Sociale di Gemona, ...

Continua a leggere »

Ha preso il via ieri sera il Trieste Science + Fiction 2021

Trieste, 28 ottobre  2021 – Si è svolta ieri sera, mercoledì 27 ottobre, la serata inaugurale della 21° edizione del Trieste Science+Fiction, il più importante festival di fantascienza del panorama italiano. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta al Politeama Rossetti e ha visto una grande affluenza di pubblico, con la partecipazione di oltre 800 persone. A seguire è stato ...

Continua a leggere »

TEATRO COMUNALE DI CORMONS  ‘Toilet’, imperdibile commedia di e con Gabriele Pignotta Venerdì 5 e sabato 6 novembre alle 21 – Prevendite aperte  

  Il Teatro Cormunale di Cormons accoglierà venerdì 5 e sabato 6 novembre, alle 21, ‘Toilet’ l’imperdibile commedia scritta, diretta e interpretata da Gabriele Pignotta. Non un monologo ma una originalissima piéce divertente e appassionante in cui lo spettatore segue con trepidazione la vicenda del protagonista che cerca in ogni modo di uscire dal bagno di un piccolo autogrill dove ...

Continua a leggere »

Domenica 31 ottobre l’ultimo appuntamento tra Dante e Bach nel Duomo di Valvasone 

Ascende al cielo “Sommo Genio Mistico”, il progetto del Coro del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Orchestra San Marco di Pordenone che mette a dialogo Dante Alighieri e Johann Sebastian Bach. Un concerto che raggiunge il Paradiso a conclusione di un triduo dedicato, in programma domenica 31 ottobre alle ore 17.00 nel Duomo di Valvasone, con la formazione orchestrale e corale diretta da Cristiano ...

Continua a leggere »

DOMENICA 31 OTTOBRE SI ENTRA NEL MYTHO CON PROFUMO A CINQUE CERCHI

Sono oltre 800 le iscrizioni di atleti in rappresentanza di 15 nazioni che vogliono scrivere il proprio nome nella starting list della edizione di esordio di MYTHO Marathon che si terrà a Cividale del Friuli domenica 31 ottobre 2021. Al via della prima edizione dell’evento podistico anche Massimiliano Rosolino, l’olimpionico di Sydney. Questa mattina la presentazione ufficiale della manifestazione al ...

Continua a leggere »

Giovedì 28 ottobre al Cinema Visionario di Udine VII Stazione – Hiroshima

A cento anni dalla nascita del drammaturgo carnico Luigi Candoni, il Teatri Stabil Furlan, in co-produzione con l’Associazione Culturale “Luigi Candoni” di Arta Terme e la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni Da Udine, per un progetto promosso in collaborazione con Far East Film Festival, presenta al Cinema Visionario di via Asquini a Udine, giovedì 28 ottobre alle ore 20.30, la prima ...

Continua a leggere »

Gloria: Apoteosi del Soldato Ignoto – Proiezione lunedì 25 ottobre al Visionario per le Celebrazioni per il Centenario del Milite Ignoto

Gloria: Apoteosi del Soldato Ignoto

Per celebrare l’evento, lunedì 25 ottobre alle ore 19.45 sarà proiettata al Visionario a Udine una copia d’epoca restaurata, digitalizzata e musicata dalla Cineteca del Friuli di Gloria: Apoteosi del Soldato Ignoto. La proiezione sarà introdotta da Lucio Fabi, storico e consulente museale, autore di numerosi libri sulla I Guerra Mondiale, che collabora con La Cineteca del Friuli da molti ...

Continua a leggere »

QUATTRO TOTEM AL TIARE PER RICORDARE IL MILITE IGNOTO

Sono quattro i totem che si potranno incontrare al Tiare Shopping, in quattro punti strategici del centro commerciale, per scoprire tutti gli appuntamenti riguardanti le celebrazioni del Milite Ignoto. In quest’anno, in cui ricorre il Centenario della tumulazione del famoso soldato simbolo di tutti i caduti italiani a cui non fu possibile restituire identità, ad Aquileia e dintorni sono numerose ...

Continua a leggere »

Musica Progressive ed Africa il 30 e 31 ottobre al Capitol di Pordenone: Nostalgia Progressiva e Maistah Aphrica

Musica progressive e musica africana, il 30 e 31 ottobre (con inizio alle ore 21.00) per due serate al fulmicotone presso la Sala Capitol di Pordenone grazie a Estensioni Jazz Club Diffuso della Slou Società Cooperativa. Questa rassegna da più di cinque mesi ha già visto numerosi appuntamenti programmati in quattro regioni italiane (Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e ...

Continua a leggere »

GORIZIA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI MUTE SINFONIE, SI PARTE VENERDI’ 22 CON UNA PELLICOLA DEL 1924

Venerdì 22 alle 20.30 al Kinemax di Gorizia il film, musicato dal vivo dalla Compagnia dell’Ariodante, “L’uomo che prende gli schiaffi” AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI MUTE SINFONIE, SI PARTE CON UNA PELLICOLA DEL 1924 I giovani dell’associazione goriziana Examina dà il via alla nuova edizione della rassegna che propone iconiche pellicole d’epoca musicate dal vivo Chi l’ha detto ...

Continua a leggere »

Scroll To Top