mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Spettacolo » Teatro (pagina 293)

Archivio della categoria: Teatro

Dal 29 nov. Il Rain Man di S. Marconi al Giovanni da Udine

Da giovedì 29 novembre a sabato 1 dicembre alle 20.45 e domenica  2 dicembre alle ore 16.00 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, la Compagnia della Rancia si cimenta nella prosa con l’adattamento teatrale di Rain Man, celebre film con Dustin Hoffman e Tom Cruise, vincitore di 4 premi Oscar. La versione italiana, diretta da Saverio Marconi, esalta le indiscusse ...

Continua a leggere »

IMITATIONOFDEATH,30 NOV.e 1 DIC. AL PALAMOSTRE DI UDINE

IMITATIONOFDEATH, LA NUOVA CREAZIONE DI RICCI/FORTE, AUTORI DI CULTO DELLA SCENA CONTEMPORANEA, APPRODA IL 30 NOVEMBRE E IL 1 DICEMBRE AL PALAMOSTRE DI UDINE PER LA STAGIONE TEATRO CONTATTO 31, DOPO IL TRIONFALE DEBUTTO AL ROMAEUROPA FESTIVAL E AL PICCOLO TEATRO STUDIO DI MILANOIMITATIONOFDEATH, la nuova creazione di ricci/forte, formidabile ensemble provocatorio protagonista di spicco della scena contemporanea, approda venerdì ...

Continua a leggere »

TEATRO ROSSETTI IL 27 NOV. :Far finta di essere G,

Davide Calabrese e Lorenzo Scuda “dettano” – momentaneamente distaccati dal resto degli Oblivion – in Far finta di essere G, spettacolo che fa omaggio a Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Ironia e teatro canzone con due ottimi protagonisti, in scena al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia soltanto martedÏ 27 novembre alle 20.30.”. Davide Calabrese e Lorenzo Scuda, sono famosi quali ...

Continua a leggere »

Aria precaria con Ale & Franz : Gemona del Friuli 21 novembre 2012

di Alessandro Besentini e Francesco Villa scritto con Martino Clericetti, Antonio De Santis, Rocco Tanica, Fabrizio Testini regia di Leo Muscato costumi Laura Liguori scene  di Leo Muscato disegno luci Alessandro Verazzi produzione: Sifulum Dieci incontri, a volte scontri, altre volte attese. Dieci fasi della vita, su cui ridere, sorridere, ma anche riflettere. Incontri paradossali in cui l’ordinaria vita di ...

Continua a leggere »

OVERTOUR” a Udine il 23 nov 2012 Teatro G. da Udine

OVERTOUR” Max Gazzè, Rita Marcotulli e Roberto Gatto a Udine il 23 novembre 2012 Questo il titolo del progetto, nato dalla curiosità di Max Gazzè e due dei più talentuosi jazzisti di scuola italiana, ossia Roberto Gatto e Rita Marcotulli, ansiosi di sperimentarsi in un concerto dove si abbattono i confini della musica, dove la contaminazione tra il pop e ...

Continua a leggere »

OPEN DI DANIEL EZRALOW AL VERDI DI GORIZIA IL 29-NOV-2012

prima regionale uno show di Daniel Ezralow coreografo Daniel Ezralow assistente coreografo Michael Pena con DEConstructions Dance Company (Chelsey Arce, Dalila Frassanito, Santo Giuliano, Stephen Hernandez, Kelsey Landers, Re’Sean Pates, Marlon Pelayo, Anthea Young) Open è il nuovo spettacolo del geniale coreografo californiano Daniel Ezralow, cofondatore dei Momix, che dopo quattro anni di assenza dai palcoscenici italiani torna con una ...

Continua a leggere »

Intervista a Cesare Lievi, sovrintendente del Teatro Nuovo GdU

Incontriamo Cesare Lievi nel suo ufficio presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine dove ricopre il ruolo di sovrintendente dal 2010. Regista, drammaturgo, scrittore, una carriera internazionale costruita nei principali teatri del mondo, dal Metropolitan di New York alla Scala passando per Berlino, Parigi, Zurigo. Ci parla di teatro, di musica, di quanto sia drammatica la situazione culturale nel nostro ...

Continua a leggere »

Vivica Genaux al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Vivica Genaux è raffinata, elegante, bella di una bellezza affatto appariscente così come la sua voce. Stella internazionale della musica barocca si presenta al Giovanni da Udine con un programma novecentesco, di quelli da tenere il pubblico mille miglia lontano. Invece il pubblico c’era ed ha applaudito entusiasta un’artista e un repertorio che in Italia non hanno la risonanza che ...

Continua a leggere »

Domenica alla Fenice seconda inaugurazione di stagione

Domenica 18 novembre 2012 alle ore 15.30 andrà in scena al Teatro La Fenice un nuovo allestimento di Tristan und Isolde di Richard Wagner, secondo appuntamento della doppia inaugurazione della Stagione lirica 2012-2013 con la quale la Fondazione Teatro La Fenice intende celebrare il doppio bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-1901) e di Richard Wagner (1813-1883). La serata seguirà ...

Continua a leggere »

Boreyko e Suwanai al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

L’artista che devastato da una passione infernale cerca la morte nell’oppio trovandovi una realtà allucinata in cui l’amata diviene melodia e il mondo dapprima visione, figurazione, infine delirio. Cos’è la Symphonie fantastique se non uno straordinario collage di ritagli di vita intriso di romanticismo fino all’ultima delle note, un lavoro di splendida incoerenza concettuale travestita di finti significati – o ...

Continua a leggere »

Scroll To Top