mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Spettacolo » Teatro (pagina 295)

Archivio della categoria: Teatro

SI ALZA IL SIPARIO AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

SI ALZA IL SIPARIO SULLA STAGIONE 2012-13 DEL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE CON LA CELEBERRIMA MOZARTEUMORCHESTER SALZBURG Si alza il sipario sulla stagione 2012-13 del TEATRO NUOVO “GIOVANNI DA UDINE”, che inizierà ufficialmente lunedì 8 ottobre alle h. 20.45, con la MOZARTEUMORCHESTER SALZBURG. La celeberrima formazione austriaca fondata nel 1841 dai figli di Mozart, Franz Xaver, Karl Thomas e ...

Continua a leggere »

“Operetta, eterno amore” Teatro Bobbio di Trieste, mercoledì 31 ottobre

Un misterioso e simpatico personaggio torna dopo oltre mezzo secolo ad incarnare la figura dell’attore brillante tipica dell’Operetta: è un protagonista dell’epoca avventurosa delle grandi compagnie d’operetta, “tornato” per riordinare i ricordi di un’epoca e di un genere dei primi decenni del Novecento.  Nel rileggere le pagine del suo libro virtuale affiorano i ricordi di una “età dell’oro” della Leggerezza, ...

Continua a leggere »

Intervista a Marco Feruglio, Direttore Artistico del Giovanni da Udine

Parte lunedì 8 ottobre con un concerto dell’Orchestra Mozarteum di Salisburgo diretta da Ivor Bolton la stagione 2012-13 del teatro Giovanni da Udine. Cartellone fitto e ricchissimo, denso di appuntamenti di grande interesse sia per quanto riguarda la stagione di prosa, curata dal sovrintendente Cesare Lievi, che per la stagione di musica e danza allestita dal direttore artistico Marco Feruglio ...

Continua a leggere »

FESTIVAL GROCK 2012 – Città di Imperia 8ª ed.

Il Festival Grock Citta’ di Imperia 2012  arriva ad Imperia  dal  6 al 13 ottobre 2012. La città  si fa ancora teatro  per celebrare ed accogliere  l’arte dell’indimenticabile clown Grock, al secolo Adrien Wettach, nato in Svizzera e trasferitosi ad Imperia negli ultimi anni della sua vita dove progettò e costruì la sua meravigliosa Villa Bianca diventata poi famosa come ...

Continua a leggere »

Tig teatro per le nuove generazioni 2012-2013

APERTA FINO AL 19 OTTOBRE 2012 LA CAMPAGNA DI ADESIONE PER LE SCUOLE La nuova stagione TIG Teatro per le nuove generazioni 2012-2013 si presenta con una ricca programmazione di spettacoli, nuove produzioni teatrali, incontri e laboratori pensati per gli allievi delle scuole, dall’infanzia alle secondarie, per i loro insegnanti (spettacoli in matinée) e per le famiglie (TIG IN FAMIGLIA ...

Continua a leggere »

Proseguono gli incontri pomeridiani del ciclo Aspettando la bella Stagione, organizzati dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Lunedì 1 ottobre alle 17.30 alla Sala Bartoli si discuterà di drammaturgia shakespeariana. A condurre, il direttore della British School di Trieste, Peter Brown vero esperto e appassionato in questo campo. Conosceremo i sortilegi inquietanti di Macbeth e la esilarante rilettura dei maggiori capolavori – con protagonisti Zuzzurro e Gaspare – offerta invece in Tutto Shakespeare in 90 minuti. Il ...

Continua a leggere »

Aspettando la bella stagione…incontriamoci a teatro!

Inizia il 28 settembre con una conversazione di Antonio Calenda e con Alessandro Preziosi che in collegamento approfondirà il suo Cyrano, una rassegna di incontri organizzata dallo Stabile regionale. Si parlerà della stagione assieme ai protagonisti, presenti o collegati con il Teatro via skype, e gustosi contributi video garantiranno piacevoli “assaggi” degli spettacoli. Appuntamenti fino a metà ottobre alle 17.30 ...

Continua a leggere »

ANCHE L’ERT FVG PRONTO AL VIA DELLA STAGIONE 2012-2013

La grande novità nelle stagioni di prosa 2012/2013 dell’ERT è la Prima Stagione di Prosa del Teatro Plinio Clabassi di  Sedegliano  che per la prima volta quest’anno si  avvale del supporto dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. E entra, quindi, nella famiglia ERT anche il Teatro Clabassi di Sedegliano. – A Udine, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, vengono ...

Continua a leggere »

La Traviata e Rigoletto alla Fenice di Venezia

Dal nostro inviato a Venezia Recensione – È tempo di Verdi al Teatro la Fenice con due pezzi di trilogia popolare che si sa, fanno sempre il loro bell’effetto. Niente di nuovo sotto il cielo di Venezia ma due riprese di spettacoli già visti e rivisti per chiudere la stagione in attesa che le porte del teatro si riaprano a ...

Continua a leggere »

E’ Roberto Cosolini il nuovo presidente del “Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”

Dopo le dimissioni di Paris Lippi e nell’approsimarsi della nuova stagione teatrale 2012-2013 si è tenuta nel pomeriggio di venerdì 14 settembre l’Assemblea dei Soci che ha ratificato la nomina del Presidente del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia”  Nel corso dell’Assemblea dei Soci del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia che si è tenuta nel pomeriggio di venerdì 14 ...

Continua a leggere »

Scroll To Top