lunedì , 24 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Rubriche » Annunci e proposte » “PRIMA AL MUSE” APRE A TRENTO E IL SUO NUOVO MUSEO DELLE SCIENZE

“PRIMA AL MUSE” APRE A TRENTO E IL SUO NUOVO MUSEO DELLE SCIENZE

L’evento più atteso dell’estate 2013 è l’apertura del MUSE, il nuovo Museo delle Scienze di Trento progettato da Renzo Piano. Attivo, attrattivo, memorabile, il nuovo Museo delle Scienze ospita la più grande mostra di dinosauri dell’arco alpino, il Maxi Ooh!, uno spazio unico per i più piccoli, exhibit multimediali e interattivi, ambienti immersivi, un ghiacciaio, una serra tropicale e tante altre attrazioni. L’inaugurazione – sabato 27 e domenica 28 luglio – sarà una 24 ore di divertimenti, spettacoli, animazioni scientifiche e l’occasione giusta per visitare e scoprire le meraviglie di Trento. “PRIMA AL MUSE” è l’offerta imperdibile promossa da APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi per trascorrere due giorni all’insegna della cultura e del divertimento ed essere i primi a vivere un‘esperienza indimenticabile all’interno del MUSE.

Trento, 26 giugno 2013_ Cresce la curiosità attorno al momento culturale più significativo dell’estate, l’attesa inaugurazione del MUSE, il nuovo Museo delle Scienze di Trento progettato da Renzo Piano, pronto ad aprire le porte al pubblico il 27 luglio 2013Dalle 18.00 di sabato 27 alle 18.00 di domenica 28 luglio si susseguiranno una serie di eventi, animazioni e visite guidate per vivere il museo a tutto tondo. Il weekend dell’apertura del nuovo museo sarà l’occasione per scoprire per primi il MUSE, 12.000 mq dedicati alla scienza, alla natura, all’innovazione e alle sfide per uno sviluppo sostenibile e il momento giusto per conoscere Trento e le sue bellezze storiche, culturali e architettoniche. Grazie al pacchetto “PRIMA AL MUSE”, promosso da APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, i visitatori potranno prender parte alla 24 ore dell’inaugurazione e partecipare a visite guidate ai principali luoghi di interesse culturale della città.I monumenti perfettamente conservati ne raccontano la storia: palazzi, torri, il castello, le antiche chiese e i resti archeologici, inglobati in una città che gode di una posizione privilegiata all’interno di un contesto paesaggistico e naturale invidiabile. Senza tralasciare la degustazione di prodotti tipici trentini, altro fiore all’occhiello del territorio.

Dall’inviato Carlo Liotti

About Carlo Liotti

Giornalista Pubblicista iscritto all'Albo dei giornalisti da Aprile 2013. Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari. Appassionato di fotografia e di viaggi, capo redattore de ildiscorso.it, reporter/collaboratore per altri canali di comunicazione.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top