domenica , 23 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Il Discorso su » MILANO » A Milano le sonorità dirompenti di Slanting Dots + Luca Aquino Sabato 21 nov. ore 21, presso il Teatro Sala Fontana
A Milano le sonorità dirompenti di Slanting Dots + Luca Aquino Sabato 21 nov. ore 21, presso il Teatro Sala Fontana

A Milano le sonorità dirompenti di Slanting Dots + Luca Aquino Sabato 21 nov. ore 21, presso il Teatro Sala Fontana

Sabato 21 novembre, alle ore 21, presso il Teatro Sala Fontana, nel cuore dell’Isola, il quartiere della musica a Milano, gli Slanting Dots + Luca Aquino daranno il via alla prima edizione di GO OVER! Culture and Music from Europe, la nuova rassegna  ideata da Antonio Ribatti e Gianni Barone, che nasce per dar voce alle nuove tendenze musicali e alle sonorità di matrice europea.

Un nuovo sodalizio artistico questo tra gli Slanting Dots – trio dell’etichetta milanese NAU Records, formato da Luca Perciballi alla chitarra elettrica, Alessio Bruno al contrabbasso e Gregorio Ferrarese alla batteria – e Luca Aquino, trombettista tra i più stimati e apprezzati in Italia e in Europa. I quattro guardano alla musica come ad un grande serbatoio creativo al quale attingere, senza alcuna preoccupazione di stile o di genere. Il jazz rappresenta così solo un punto di partenza dal quale trarre procedimenti formali che possono essere contaminati ora con la musica classica contemporanea, ora con il rock. Un lavoro di continua ricerca quindi, che accoglie in sé diverse influenze e che gli permette di spaziare con agilità da un genere all’altro, tenendo lo sguardo sempre fisso all’Europa e ai nuovi scenari musicali.

Il concerto di Slanting Dots + Luca Aquino sarà introdotto da Antonino Di Vita, autorevole rappresentante della scena critica italiana in ambito jazz. Giornalista e critico musicale, collabora stabilmente con la rivista Jazzit.

Per info e prenotazioni (intero 8 euro; ridotto 5 euro): www.teatrosalafontana.it

GO OVER! Culture and Music from Europe è realizzata con il patrocinio del Comune di Milano, della Regione Lombardia, del Ministero dei Beni Culturali italiano e del Ministero degli Affari Esteri della Norvegia; con la media partnership di Zero e TuttoQui.

About Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top