domenica , 23 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Archivi dell'autore: Carlo Liotti (pagina 136)

Archivi dell'autore: Carlo Liotti

Giornalista Pubblicista iscritto all'Albo dei giornalisti da Aprile 2013. Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari. Appassionato di fotografia e di viaggi, capo redattore de ildiscorso.it, reporter/collaboratore per altri canali di comunicazione.

Un agosto di feste e competizioni sportive

In Carnia Feste e kermesse legate a gastronomia e ad antiche tradizioni, appassionanti competizioni sportive, eventi: l’agosto in Carnia è animato da un fitto calendario di appuntamenti, occasioni per trascorrere qualche giorno fra queste incantevoli montagne del Friuli Venezia Giulia. Ad ogni iniziativa si accompagnano pacchetti turistici personalizzati, comprensivi della sistemazione in albergo e della possibilità di partecipare ai momenti ...

Continua a leggere »

Pic Chic al chiaro di luna sul greto del Meduna

Venerdì 8 agosto A lume di candele e fuochi, con sottofondo di sax Un raffinato picnic notturno, al chiaro di luna, sul greto del Meduna, con le tavole sistemate sui ciotoli candidi del torrente, tovaglie di lino, cristalli e porcellane: dopo il successo dell’anno scorso, torna l’8 agosto il Pic Chic organizzato dal Ristorante Belvedere di Sequals. Dal crepuscolo a ...

Continua a leggere »

CINEMAZERO: Mercoledì 30 luglio alle 21.30 Visioni sonore porta in piazza Calderari “A Hard Day’s Night”

Mercoledì 30 luglio alle 21.30 Visioni sonore porta in piazza Calderari “A Hard Day’s Night” (1964): non solo un film sui leggendari Beatles, ma un film dello sperimentatore Richard Lester che il British Film Institute ha inserito tra le 100 pellicole più belle del secolo, nominato agli Oscar, ai Grammy, ai Batfa e restaurato dopo 50 anni dalla sua uscita. ...

Continua a leggere »

30 lug 17.30 al Museo Archeologico SENZA SOSTA GLI APPUNTAMENTI ALLA SCOPERTA DEI MUSEI CITTADINI

Anche in questo fine luglio non si ferma la programmazione delle visite guidate organizzate dal servizio didattico dei Civici Musei del Comune di Udine. Si parte mercoledì 30 luglio al Museo Archeologico del Castello, dove alle 17.30 è in programma un altro laboratorio per bambini dagli 8 ai 12 anni intitolato “La vita dopo la morte nell’Antico Egitto”. Attraverso un ...

Continua a leggere »

In Carnia: Un agosto di feste e competizioni sportive

Feste e kermesse legate a gastronomia e ad antiche tradizioni, appassionanti competizioni sportive, eventi: l’agosto in Carnia è animato da un fitto calendario di appuntamenti, occasioni per trascorrere qualche giorno fra queste incantevoli montagne del Friuli Venezia Giulia. Ad ogni iniziativa si accompagnano pacchetti turistici personalizzati, comprensivi della sistemazione in albergo e della possibilità di partecipare ai momenti più significativi ...

Continua a leggere »

Spostata al 31 luglio la Cena spettacolo di Friuli Via dei Sapori a Grado Si svolgerà sulla passeggiata a mare all’insegna del motto “Salviamo il pane”

A causa delle cattive previsioni meteorologiche per l’inizio della prossima settimana, la Cena spettacolo di Friuli Via dei Sapori prevista a Grado per martedì 29 è stata spostato a giovedì 31 luglio. Rimangono valide prenotazioni e biglietti acquistati, che potranno essere utilizzarli il 31. Se la data è cambiata, rimangono invece invariati programma e menu di questo secondo appuntamento dei ...

Continua a leggere »

PER FOLKEST 2014 E’ la serata di Iacchetti che canta Gaber in Piazza Duomo a Spilimbergo sabato 26 luglio.

Complessa e articolata, come da consolidato copione, la giornata del sabato durante lo svolgimento di FolkestInFesta. Tante le proposte offerte al numeroso pubblico che per l’occasione si raccoglie intorno al centro storico della città del Mosaico, per un’autentica kermesse di musica e cultura resa possibile grazie al contributo della Regione e del Comune di Spilimbergo, della Fondazione CRUP, sotto l’alto patrocinio ...

Continua a leggere »

Oggi penultimo appuntamento con “UDINE: UNA CITTA’ DA VEDERE, UNA CITTA’ DA SCOPRIRE”

Il IV itinerario, in programma oggi alle 18.30 nel Palazzo Patriarcale di Udine, consentirà a tutti i partecipanti di scoprire o riscoprire uno degli artisti foresti più importante del capoluogo friulano, Gianbattista Tiepolo. Come sempre la partecipazione agli itinerari è gratuita, mentre gli ingressi nei musei sono a carico dei visitatori. Gli itinerari sono a cura dell’associazione Itineraria FVG.

Continua a leggere »

Folkest 2014: Riccardo Tesi e Banditaliana incantano Gemona!

Ogni tanto bisogna fermarsi e ascoltare, non sentire. L’ascolto prevede un grado di concentrazione più ampio, quasi totale. Venuti da Vancouver a Gemona del Friuli per regalare emozioni con l’unico linguaggio comprensibile in ogni angolo del mondo, la musica, Riccardo Tesi e Banditaliana hanno eseguito i loro brani deliziando il pubblico con suoni multietnici, con melodie orientali, con ballate tradizionali.   ...

Continua a leggere »

Al via “New Art & Wine in Tuscany”, percorsi fra vino e grandi architetture per far scoprire il volto contemporaneo della Toscana

“New Art & Wine in Tuscany”, ovvero un circuito di 25 cantine d’autore e di design, contemporanee per le loro strutture firmate da grandi maestri dell’architettura del XX secolo e per lo spirito culturale che le anima: a selezionarle e a metterle in rete è stata Ci.Vin – Società di Servizio Associazione Nazionale Città del Vino- che ha ideato il ...

Continua a leggere »

Scroll To Top