mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Archivi dell'autore: Redazione (pagina 67)

Archivi dell'autore: Redazione

Il discorso è composto da idee, parole, fatti ed esperienze con il fine di in-formare coscienze libere e responsabili. Le cose sono invisibili senza la luce, le parole sono vuote senza un discorso.

Come hanno visto la pandemia di coronavirus gli intellettuali dell’Europa.

“Un intellettuale è un uomo che usa più parole del necessario per dire più di quanto sappia” sosteneva Dwight Eisenhower. L’intellettuale oggi – come anche in passato – è privato dei privilegi. La differenza è che oggi l’intellettuale non s’identifica col tipico eroe romantico, cioè questo tipo di flâneur, degli intellettuali per anni teso alla perenne ricerca della libertà. L’intellettuale ...

Continua a leggere »

la Biglietteria del TEATRO Rossetti di TRIESTE riapre per appuntamento da giovedì 28 maggio

Riapre – solo su appuntamento – la Biglietteria del Politeama Rossetti, per coloro che non hanno la possibilità di richiedere il rimborso e l’emissione voucher per gli spettacoli annullati dall’emergenza Covid-19, attraverso la piattaforma web del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Alla biglietteria si accederà, a partire da giovedì 28 maggio, dopo aver ottenuto un appuntamento allo 040-3593511. L’ingresso ...

Continua a leggere »

Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide ha predisposto delle accattivanti iniziative “social”.

Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto dalla dottoressa Adele Bonofiglio, afferente alla Direzione regionale Musei Calabria, guidata dalla dottoressa Antonella Cucciniello, considerata la difficoltà derivante dalla situazione sanitaria in atto, ha predisposto, accattivanti iniziative “social”. Propone, infatti, sui social istituzionali del Museo, ubicato a Cassano all’Ionio (Cosenza), la pubblicazione periodica di alcuni racconti e storie ispirate a reperti esposti ...

Continua a leggere »

TEATRO GIOVANNI DA UDINE RIMBORSO BIGLIETTI SPETTACOLI ANNULLATI

Udine, 25 maggio 2020 – Novità per quanto riguarda i titoli d’ingresso relativi agli spettacoli della Stagione 2019/20 del Teatro Nuovo Giovanni da Udine annullati a causa dell’emergenza Coronavirus. Secondo le nuove disposizioni di legge, infatti, possono ora essere rimborsati tramite voucher anche i biglietti e gli abbonamenti riferiti ai seguenti appuntamenti: Opera lirica Le nozze di Figaro (programmata per ...

Continua a leggere »

Come hanno visto la pandemia di coronavirus gli intellettuali dell’Europa.

“Un intellettuale è un uomo che usa più parole del necessario per dire più di quanto sappia” sosteneva Dwight Eisenhower. L’intellettuale oggi – come anche in passato – è privato dei privilegi. La differenza è che oggi l’intellettuale non s’identifica col tipico eroe romantico, cioè questo tipo di flâneur, degli intellettuali per anni teso alla perenne ricerca della libertà. L’intellettuale ...

Continua a leggere »

FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE – IL MINISTRO FRANCESCHINI NOMINA STEFANO PACE SOVRINTENDENTE

Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini ha nominato Stefano Pace Sovrintendente della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste a partire dal 20 maggio 2020, ratificando la proposta unanime presentata dal Consiglio d’Indirizzo della Fondazione, insediatosi il 18 maggio scorso, presieduto dal Sindaco Roberto Dipiazza ,e del quale fanno parte l’Avv. ...

Continua a leggere »

Quando il coronavirus diventa arte

G.W.F. Hegel nella raccolta titolata “Estetica” (Aesthetik, 1820) spiegava: “L’arte dal lato della sua suprema destinazione è e rimane per noi un passato. Con ciò essa ha perduto pure per noi ogni genuina verità e vitalità, ed è relegata nella nostra rappresentazione più di quanto non faccia valere nella realtà la sua necessità di una volta e non assuma il ...

Continua a leggere »

REMO ANZOVINO alle ore 16:00 di sabato 23 maggio in streaming sul sito www.pianocitymilano.it  il  primo concerto post lockdown

Questo sabato il  primo concerto post lockdown, da Milano. Remo Anzovino con Piano City Milano per un’edizione speciale in luoghi simbolici di Milano (ovviamente chiusi al pubblico). L’appuntamento è fissato alle ore 16:00 di sabato 23 maggio in streaming sul sito www.pianocitymilano.it e sulla pagina Facebook del festival. Il pianista ha sempre avuto  un rapporto speciale con il festival, nel corso degli ...

Continua a leggere »

TEATRO VERDI DI PORDENONE: IN ONDA SUL CANALE CULTURALE RAI 5 DUE CONCERTI DI PRODUZIONE DEL VERDI (SABATO 23 MAGGIO E SABATO 6 GIUGNO)

PORDENONE – La rassegna di musica da camera del Teatro Verdi di Pordenone ”I concerti delle 18”, realizzata con il sostegno di Fondazione Friuli, approda sul canale cultura tematico Rai 5 con due concerti andati in scena lo scorso gennaio, poche settimane prima della chiusura dei teatri  La rassegna, ideata e prodotta dal Verdi, sperimentava quest’anno una nuova, fortunata formula basata sul dialogo in musica tra Maestri – protagonisti della scena musicale ...

Continua a leggere »

Pistoia – Dialoghi sull’uomo: sabato 23 maggio l’intervista esclusiva di Roberto Koch a Sebastião Salgado

Sabato 23 maggio i canali social del festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi sull’uomo trasmetteranno l’intervista di Roberto Koch a Sebastião Salgado. Il dialogo è stato realizzato in occasione dell’appello lanciato dal fotografo brasiliano al governo, al congresso e alla Corte Suprema del Brasile per tutelare gli indigeni dell’Amazzonia dal rischio di genocidio che la diffusione del Coronavirus ...

Continua a leggere »

Scroll To Top