mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità (pagina 823)

Archivio della categoria: Attualità

OMOCAUSTO MAI PIÙ, IL DOVERE DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE IL PRESENTE

A Udine sit-in e letture a lume di candela sabato 26 alle 18 in piazzetta Lionello Per la Giornata della Memoria, Arcigay Friuli e Arcilesbica Udine organizzano, con il patrocinio del Comune di Udine, una manifestazione per non dimenticare le oltre 100 mila persone omosessuali nei campi di sterminio nazisti, ma anche gli “olocausti d’oggi”  Sempre per la Giornata della ...

Continua a leggere »

SCOPERTO IN FRIULI UN RAGNO DI 215 MILIONI DI ANNI FA

Una quarta specie triassica di migale risalente a 215 milioni di anni fa e fino ad ora mai conosciuta. La straordinaria scoperta avvenuta pochi giorni fa in Friuli (Italia nord-orientale) nelle Prealpi Carniche, vicino alla località turistica di Forni di Sopra in provincia di Udine. Le rocce di questa zona, infatti, sono famose per i resti fossili di rettili, pesci, ...

Continua a leggere »

IL PROCESSO DELLA RISIERA DI SAN SABBA. TRIESTE 1976”.

“GIORNO DELLA MEMORIA 2013”. MERCOLEDI’ 30 GENNAIO, ALLE ORE 17.30, INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “TESTIMONI GIUDICI SPETTATORI: Nell’ambito delle iniziative previste per il “Giorno della Memoria”, sarà inaugurata mercoledì 30 gennaio, alle ore 17.30, nel Civico museo della Risiera di San Sabba, la mostra “Testimoni Giudici Spettatori: il processo della Risiera di San Sabba, Trieste 1976”. Realizzata da Associazione nazionale ex ...

Continua a leggere »

GIORNATA DELLA MEMORIA 2013 TANTI EVENTI PER RICORDARE LA SHOAH

Un viaggio per non dimenticare e per conoscere. Un percorso civile attraverso gli spunti che possono venire dalle ricerche storiche e dai documenti di una mostra, così come dalle suggestioni proposte da uno spettacolo, un concerto o un film o, ancora, dalle parole, rare e preziose, affidate ai testimoni della Shoah.Appuntamento tradizionale e irrinunciabile per la città, torna anche quest’anno ...

Continua a leggere »

IL CORAGGIO DELLE IDEE – Beppino Englaro incontro la comunità di Cervignano

Lunedì 21 gennaio – ore 20.30 – Casa della Musica Presenta Paolo LEDDA Lo scorso  27 settembre il Consiglio Comunale di Cervignano del Friuli ha approvato il registro delle dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari. Dalla delibera di Consiglio si evince che la discussione che ha portato all’approvazione è stata un momento di grande civiltà, vissuta con consapevolezza, anche con ...

Continua a leggere »

I Masnadieri al Teatro La Fenice di Venezia

Dal nostro inviato a Venezia Recensione – Il teatro La Fenice sceglie I Masnadieri di Verdi per aprire l’anno dei bicentenari. Titolo sfuggente ed enigmatico in cui si mescolano conflitti famigliari ed ombre risorgimentali, musica di alterna ispirazione, un libretto dinanzi al quale spesso si fatica a trattenere le risate. L’allestimento di Gabriele Lavia – almeno nelle intenzioni – strizzerebbe l’occhio ...

Continua a leggere »

TRIESTE FILM FESTIVAL – 24^edizione Domenica 20 gennaio 2013

La domenica del Trieste Film Festival prevede una ricca programmazione che si snoda sia al Teatro Miela che alla Sala Tripcovich. In Sala Tripcovich alle 14 per il concorso CORTOMETRAGGI verranno proiettati 6 lavori : ABGESTEMPELT di Michael Rittmanns; UN ALT CRACIUN di Tudor Giurgiu; HACHT di Christoph Kuschning; USKRSNJA JAJA di Slobodan Karajlovic;UNSER LIED di Catalina Molina; DEDA di Nana Ekvtimishvili. Alle 16 CONCORSO LUNGOMETRAGGI: ROCKER di Marian Crisan. Victor, un rocker quarantenne, è pronto a ...

Continua a leggere »

UDINE NEVE POCA MA CERTO OLTRE AL FASCINO CREA ANCHE DANNI

L’ondata di maltempo che ha dato inizio a questa seconda quindicina di gennaio ha riportato la città di Udine ad un aspetto molto invernale.  La neve non è stata abbondante ma oltre a qualche scorcio cittadino che ne ha guadagnato in fascino, in altri siti della città friulana accompagnata da un grande vento ha divelto ombrelloni e causato qualche danno all’arredo   ...

Continua a leggere »

IL DISCORSO SUL CAMPIONATO – 20a giornata

Parte il girone di ritorno del campionato di Serie A nel segno del recupero delle inseguitrici nei confronti della capolista che si inceppa in quel di Parma. La Juventus non riesce ad andare oltre ad un parti nella trasferta parmense e deve ancora aspettare per cogliere i primi 3 punti nel 2013. E’ la seconda volta in questo campionato che ...

Continua a leggere »

Il Corsaro apre la stagione del Verdi di Trieste

Il Teatro Verdi di Trieste inaugura stagione ed anno verdiano con Il Corsaro, lavoro poco frequentato ma non privo di fascino, che esordì nel 1848 nello stesso teatro triestino. Scelta coraggiosa e in fin dei conti vincente, considerata la calda accoglienza tributata dal pubblico presente in sala. Direttamente da Byron, Il Corsaro è un’opera minore ma ricca di spunti originali ...

Continua a leggere »

Scroll To Top